Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2003, 11:12   #1
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
La vendetta dello Xabre!

http://www.digit-life.com/articles2/retro/index.html

Guardate dov'è lo Xabre600 in questi test?

In SS:TSE supera: 5200/5200Ultra, 9000, Geforce3, Parhelia, Mx440-8x

In RTWC supera: 5200/Ultra, 9000/Pro/9200, Geffo3, Parhelia, Mx varie e tutte le 9500liscie pure col bus a 256bit!!!!!!!!!!!!!!!!

In Ut2003 (bench dove normalmente abbozzava parecchio): supera 5200liscia, 9000/9200 varie ed è solo poco sotto le 9000Pro.


Io direi niente male veramente, non so che driver abiano usato, ma dai risultati orribbili di agosto scorso hanno fatto passi da gigante, speriamo bene per lo xabre2!!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:22   #2
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Semplice, hanno testato la scheda in modalita' normale (definibile TURBO) in cui la resa qualitativa e' BASSISSIMA.
Se vai a rileggere le recensioni dello Xabre, forzando nei driver una determinata modalita' di renderizzazione, la qualita' torna al livello di quella della concorrenza (Ati e Nvidia) ma le prestazioni in molti casi franano anche del 30%
A questo somma un antialiasing praticamente assente (un po' di supersampling che stronca gli fps) e l'anisotropic filtering DEL TUTTO assente (manca proprio l'opzione) e dimmi tu chi mai potrebbe trovarla "concorrenziale".
Ciliegina sulla torta : il vertex shader "emulato" tramite cpu che rende la scheda ESTREMAMENTE dipendente dal sistema su cui gira, andando ad incrinare il concetto stesso di scheda video budget (che di solito finisce in pc budget, non su macchine all'ultimo grido)
Insomma, allo stato attuale delle cose e' una scheda economica con qualita' video scarsa, senza alcun filtro degno di nota e che non costa molto meno di schede ben piu' valide.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:33   #3
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "CS25"

Semplice, hanno testato la scheda in modalita' normale (definibile TURBO) in cui la resa qualitativa e' BASSISSIMA.
Se vai a rileggere le recensioni dello Xabre, forzando nei driver una determinata modalita' di renderizzazione, la qualita' torna al livello di quella della concorrenza (Ati e Nvidia) ma le prestazioni in molti casi franano anche del 30%
A questo somma un antialiasing praticamente assente (un po' di supersampling che stronca gli fps) e l'anisotropic filtering DEL TUTTO assente (manca proprio l'opzione) e dimmi tu chi mai potrebbe trovarla "concorrenziale".
Ciliegina sulla torta : il vertex shader "emulato" tramite cpu che rende la scheda ESTREMAMENTE dipendente dal sistema su cui gira, andando ad incrinare il concetto stesso di scheda video budget (che di solito finisce in pc budget, non su macchine all'ultimo grido)
Insomma, allo stato attuale delle cose e' una scheda economica con qualita' video scarsa, senza alcun filtro degno di nota e che non costa molto meno di schede ben piu' valide.
Tutti la testano in modalità Turbo. LA qualità in modalità Turbo è ENORMEMENTE aumentata dai 3.08 in poi (leggi l'ultiem rece di digit-life). L'AF è una grave perdita, ma il 95% dei videogiocatori non sanno nemmeno cosa sia, l'AA idem!

Così come la 5200 è un ottima sk per gicoare con i filtri, lo Xabre mi pare un ottima sk per giocare senza filtri.
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:46   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
quanto viene sto xabre?
perchè resto dell' idea che per giocare senza filtri non ci sia nulla di meglio che una 4200
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:53   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Sono io che ricordo male o una delle novità dello Xabre 600 erano pure i vs in hw e non più emulati dalla cpu?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:54   #6
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "checo"

quanto viene sto xabre?
perchè resto dell' idea che per giocare senza filtri non ci sia nulla di meglio che una 4200
Lo xabre400 sta sui 70euro. Il 600 non sono riuscito a trovarlo. Ma dovrebbe aggirarsi sui 90.
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 11:58   #7
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "DjLode"

Sono io che ricordo male o una delle novità dello Xabre 600 erano pure i vs in hw e non più emulati dalla cpu?
Lo Xabre600 è uscito in concomitanza coni driver Xaminator2 (i 3.07 mi pare) che miglioravano notevolemente le prestazioni dei VS. Questi miglioramente sono però dovuti ai driver non al chip, Xabre200/400/600 sono identici! (solo che il 600 è a 0.13m)
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 21:38   #8
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=90&pag=1

Altra prova sbalorditiva delo Xabre!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 22:46   #9
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originally posted by "Betha23"

http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=90&pag=1

Altra prova sbalorditiva delo Xabre!
Xabre 600 non è poi così male in termini di prestazioni. Il problema è che i driver non hanno una buona ottimizzazione generica. Quando si usano test come 3D Mark o Quake III Arena, va benissimo, appena si va oltre questi nomi, crolla. Qualitativamente è molto scadente anche perché questo processore grafico non solo non supporta il filtro anisotropico, ma non supporta in modo diciamo "classico" neanche il filtro trilineare. In modalità Turbo usa un filtro NEAREST_MIPMAP_LINEAR piuttosto scadente, mentre in modalità Quality usa un LINEAR_MIPMAP_LINEAR estremamente poco dettagliato, anche con le texture vicine al punto di osservazione.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 23:02   #10
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Re: La vendetta dello Xabre!

Quote:
Originally posted by "Betha23"

http://www.digit-life.com/articles2/retro/index.html

Guardate dov'è lo Xabre600 in questi test?

In SS:TSE supera: 5200/5200Ultra, 9000, Geforce3, Parhelia, Mx440-8x

In RTWC supera: 5200/Ultra, 9000/Pro/9200, Geffo3, Parhelia, Mx varie e tutte le 9500liscie pure col bus a 256bit!!!!!!!!!!!!!!!!

In Ut2003 (bench dove normalmente abbozzava parecchio): supera 5200liscia, 9000/9200 varie ed è solo poco sotto le 9000Pro.


Io direi niente male veramente, non so che driver abiano usato, ma dai risultati orribbili di agosto scorso hanno fatto passi da gigante, speriamo bene per lo xabre2!!
Lo Xabre è migliorato tantissimo spece in qualità ed anche compatibilità.
Cio' nn toglie che quei test sono stati fatti nei suoi punti forti: i benchmark + usati e cioè i motori di Q3 3dmark2001 e SSAM.
Appena si tocca UT2003 EVOLVA (EMBM massiccio) ed altri titoli la 600 si rivela - veloce di una MX440 e di una 7500.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 23:03   #11
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
A proposito sono usciti (da un pezzo, ma visto che nessuno ne parla) i nuovi driver che rendono compatibile lo Xabre con Splinter Cell.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 23:05   #12
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originally posted by "DjLode"

Sono io che ricordo male o una delle novità dello Xabre 600 erano pure i vs in hw e non più emulati dalla cpu?
La 600 dovrebbe avere un motore VS parzialmente HW se non mi sbaglio...
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 12:26   #13
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Concordo con Vifani.
Non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico : all'alba del 2003 credo che la qualita' di rendering debba essere un punto fisso.
Allora tanto vale comprare una qualsiasi altra scheda e disintegrare la qualita' settando un lod bias delle mipmap ridicolo, forzando sempre l'uso del bilinear filtering o dell'agghiacciante nearest point... cioe' tornare ai tempi del voodoo1-2
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:17   #14
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "CS25"

Concordo con Vifani.
Non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico : all'alba del 2003 credo che la qualita' di rendering debba essere un punto fisso.
Allora tanto vale comprare una qualsiasi altra scheda e disintegrare la qualita' settando un lod bias delle mipmap ridicolo, forzando sempre l'uso del bilinear filtering o dell'agghiacciante nearest point... cioe' tornare ai tempi del voodoo1-2
Ma l'hai mai visto uno Xabre in funzione? Ti spfido a capire le differenze tra 5200 e Xabre in un gioco in movimento!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:42   #15
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1126
io ho montato diverse xabre 400 e vi posso dire che con i nuovi driver mi hanno veramente stupito costano una sciocchezza e vanno veramente veloci piu di quanto ci si possa aspettare,figuriamoci delle 600 cmq appena ne ho la possibilità vedo di provare pure quelle e poi vi dico
junkye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:19   #16
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Ho visto alcuni shoot e non è cosi' male come si dice, spece per la sua fascia.
Ovvio che chi vuole di + deve rivolgersi altrove.
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 09:59   #17
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
mmm costa 56E ivati la gainward 400 64mb, me la piglio per il muletto se qualcuno è curioso chieda pure, prima la provo sul pc ''centrale''
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:07   #18
syrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catanzaro
Messaggi: 10
una cosa che non ho mai capito: cosè sto muletto?????
syrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:12   #19
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3625
Quote:
Originally posted by "syrus"

una cosa che non ho mai capito: cosè sto muletto?????
Ti sei iscritto solo x fare questa domanda?

Il muletto è il soprannome che si da al secondo pc, meno potente di quello proncipale, spesso si usa x giocare in rete o semplicemente perchè uno ha bisogno di avere 2 pc
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:20   #20
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originally posted by "pandyno"

mmm costa 56E ivati la gainward 400 64mb, me la piglio per il muletto se qualcuno è curioso chieda pure, prima la provo sul pc ''centrale''
dove la trovi a quel prezzo?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v