Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 17:45   #1
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
Ditemi che non ho fatto una cavolata...

Oggi ho cambiato la ventola originale del mio alimentatore deer con una che fa sensibilmente meno casino(ma anche meno cfm)...L'aria che fuoriesce ora non è molta ma non è nemmeno eccessivamente calda...La ventola è una 80x80 che ciuccia 0.12A contro la 0.23 di prima...Cosa dite? Ho fatto una cavolata o dite che riesca a reggere il tutto? Perfavore rispondetemi il più presto possibile
__________________
X2 3800+,A8N-sli ,2x1gb pc3200 TeamXtreem Poseidon,Sapphire HD 3850 512MB,WD1600JS SATAII, WinXp Prof
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:39   #2
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
basta che i giri e la grandezza siano uguali e sei a possto...
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:42   #3
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quelle alette dissipatrici che hai visto entro il tuo alimentatore non sono gli unici componenti da tenere a bada come temperature. Una volta aperto l'ali, occorre valutarlo in tutta la sua costruzione, se ad esempio ci sono componenti isolati quali resistenze da 1 w oppure integrati con aletta propria o bobine di uscita non proprio ben dimensionate occorre fare attenzione nel diminuire i flussi interni.
Per quanto riguarda le temperature dei componenti attivi non ci sarebbero problemi in quanto questi non sono come i processori ma sono in grado di sopportare anche 150 gradi...il problema è che se l'escursione termica diventa alta, si corre il rischio che i bulloncini dei componenti si allentino provocanto dei guasti inaspettati.
Tali bulloni sono praticamente sempre in posti inaccessibili a controlli e serraggi, occorrerebbe magari sostituirli con altri con un tipo di serraggio "praticabile", ma per fare ciò in alcuni casi occorre smontare aletta e componenti in blocco.

Se senti comunque un flusso tiepido dovrebbe essere tutto tranquillo.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 19:58   #4
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
Quote:
Originally posted by "tweester"

Quelle alette dissipatrici che hai visto entro il tuo alimentatore non sono gli unici componenti da tenere a bada come temperature. Una volta aperto l'ali, occorre valutarlo in tutta la sua costruzione, se ad esempio ci sono componenti isolati quali resistenze da 1 w oppure integrati con aletta propria o bobine di uscita non proprio ben dimensionate occorre fare attenzione nel diminuire i flussi interni.
Per quanto riguarda le temperature dei componenti attivi non ci sarebbero problemi in quanto questi non sono come i processori ma sono in grado di sopportare anche 150 gradi...il problema è che se l'escursione termica diventa alta, si corre il rischio che i bulloncini dei componenti si allentino provocanto dei guasti inaspettati.
Tali bulloni sono praticamente sempre in posti inaccessibili a controlli e serraggi, occorrerebbe magari sostituirli con altri con un tipo di serraggio "praticabile", ma per fare ciò in alcuni casi occorre smontare aletta e componenti in blocco.

Se senti comunque un flusso tiepido dovrebbe essere tutto tranquillo.
sono 20 minuti che è acceso e il flusso è cmq tiepido...
C'è una bobina subito vicino alla ventola che è quindi ben raffreddata, resistenza da 1w non mi sembra di vederne(dovrebbero avere dimensioni più grandi di quelle da 1/4W ma non ne vedo mi sembrano tutte abbastanza standard)...
__________________
X2 3800+,A8N-sli ,2x1gb pc3200 TeamXtreem Poseidon,Sapphire HD 3850 512MB,WD1600JS SATAII, WinXp Prof
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v