Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2003, 12:37   #1
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Consiglio Linux

Voglio entrare nel mondo di Linux , non ho idea di cosa vado in contro, ma questo non mi preocupa, ho visto un suplemento di una rivista (PC WORL*) con un DVD con Linux , col PC in signature, e una buona partenza o non e il caso mio ?

come distribuzioni ci sono:
Debian generica
Knoppix 3.1
Mulinux
e un'altra per ipaq
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 15:43   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
per iniziare la piu' adatta e' mandrake; dovrebbe eesere in edicola
linux pratico con mandrake 9.1 (3 cd)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 16:10   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
vabbuò io non sono convinto che per iniziare sia buona la mandrake (non voglio fare polemica o accendere flames, sia ben chiaro), solo perchè è troppo vicina al mondo windows (ho provato la 9.0 e mi crashava almeno una volta al giorno, la mia slackware non ha mai crashato)...

sinceramente penso che mi sarebbe piaciuto iniziare da knoppix e non da slackware, soprattutto perchè è stabile (in fondo è una debian) e poi perchè non dà i problemi di configurazione che potrebbe dare debian o slackware: per problemi intendo che bisogna fare modifiche ad alcuni file per far girare bene le periferiche e knoppix riconosce moltissime periferiche da solo...

poi knoppix è anche un live cd, cioè puoi provare linux senza installarlo; ovviamente lo si può anche installare con un comando che non ricordo perchè è una distribuzione che non ho mai usato.

che il pinguino sia con te!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 16:14   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Vero, masterizza knoppix e vai avanti con quella finche' ti impratichisci, cosi' vedi se l'hw e' supportato, poi Mandrake o debian (o slackware )
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 16:20   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
meno male che c'è qualcuno che la pensa come me....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 17:18   #6
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

meno male che c'è qualcuno che la pensa come me....
per la par condicio .... io consiglio mandrake ... solo perchè deve fare il salto ( meno traumatico possibile ...) a patto che tgli resti installata per non più di un mese .... giusto il tempo per sgrazzarsi !!!!
Conoscessi knoppix magari consiglierei quella ..... avendo provato "solo" le ultime mandrake redhat suse e debian ... mi limito a consigliare la prima !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 19:06   #7
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
qualunque distro userai non fermarti alle prime difficoltà, dopo otterrai solo soddisfazioni
auguroni
ciao
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 19:10   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
io ho usato mandrake con molta soddisfazione per più di 2-3 mesi, l'ho usata come campo-scuola... ho cominciato a smanettarci, facendo casini e reinstallando tutto più volte, poi ho provato knoppix (che non mi era piaciuta per niente) e infine sono passato a debian... ora sono 2 mesi più o meno che non reinstallo, e sono soddisfattissimo del mio "percorso formativo"
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 22:11   #9
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "lovaz"

Vero, masterizza knoppix e vai avanti con quella finche' ti impratichisci, cosi' vedi se l'hw e' supportato, poi Mandrake o debian (o slackware )
io sto provando la slack, kernel (problemi coi sorgenti da risolvere, forse nn ci va il vanilla) e isdn a parte è la miglior distro in assoluto che io abbia mai provato...

Viaggia ad una velocità spaziale e non c'è verso che si pianti!!!!!

Ho fatto la prova del 9.. ho aperto tutte le applicazioni e tutte si sono avviate e non si sono piantate (cosa che succedeva con le altre distro). Probabilmente sono io che sono imbranato ma è un motivo in più per preferire slack, è semplice e completa! (isdn a parte)
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 11:59   #10
bullone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
si , anche io vorrei svezzarmi, e magari passare a knoppix, ma non riuscendo a connettermi ad internet, temo che poi questo mi darà dei problemi per via degli aggiornamenti...
bullone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:28   #11
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Se potete, mi data in PVT qualche valido link per poter vedetre qualche foto sulle varie distribuzione e poter scaricarla.

Non capisco una cosa, se Linux è open souce , tanto di publicita che non costa niente, perche in negozio vogliono 83 € per la Suse/mandrake8.1 ?
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:30   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "luke3"


Non capisco una cosa, se Linux è open souce , tanto di publicita che non costa niente, perche in negozio vogliono 83 € per la Suse/mandrake8.1 ?
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:36   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Oltretutto la Suse 8.1 costa 79€ (5cd, 2dvd e 2 manuali più assistenza per 60 giorni se non ricordo male) e la MDK 9.1 è in prenotazione sul sito e solo i cd (8cd o un dvd) costano sui 60€ circa. La standard edition (2cd) costa 39€.
Insomma non direi che costano tanto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v