|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Consiglio Linux
Voglio entrare nel mondo di Linux , non ho idea di cosa vado in contro, ma questo non mi preocupa, ho visto un suplemento di una rivista (PC WORL*) con un DVD con Linux , col PC in signature, e una buona partenza o non e il caso mio ?
come distribuzioni ci sono: Debian generica Knoppix 3.1 Mulinux e un'altra per ipaq
__________________
Ciao a Tutti........ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
per iniziare la piu' adatta e' mandrake; dovrebbe eesere in edicola
linux pratico con mandrake 9.1 (3 cd) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
vabbuò io non sono convinto che per iniziare sia buona la mandrake (non voglio fare polemica o accendere flames, sia ben chiaro), solo perchè è troppo vicina al mondo windows (ho provato la 9.0 e mi crashava almeno una volta al giorno, la mia slackware non ha mai crashato)...
sinceramente penso che mi sarebbe piaciuto iniziare da knoppix e non da slackware, soprattutto perchè è stabile (in fondo è una debian) e poi perchè non dà i problemi di configurazione che potrebbe dare debian o slackware: per problemi intendo che bisogna fare modifiche ad alcuni file per far girare bene le periferiche e knoppix riconosce moltissime periferiche da solo... poi knoppix è anche un live cd, cioè puoi provare linux senza installarlo; ovviamente lo si può anche installare con un comando che non ricordo perchè è una distribuzione che non ho mai usato. che il pinguino sia con te!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Vero, masterizza knoppix e vai avanti con quella finche' ti impratichisci, cosi' vedi se l'hw e' supportato, poi Mandrake o debian (o slackware
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
meno male che c'è qualcuno che la pensa come me....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Conoscessi knoppix magari consiglierei quella ..... avendo provato "solo" le ultime mandrake redhat suse e debian ... mi limito a consigliare la prima !!! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
|
qualunque distro userai non fermarti alle prime difficoltà, dopo otterrai solo soddisfazioni
auguroni ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
io ho usato mandrake con molta soddisfazione per più di 2-3 mesi, l'ho usata come campo-scuola... ho cominciato a smanettarci, facendo casini e reinstallando tutto più volte, poi ho provato knoppix (che non mi era piaciuta per niente) e infine sono passato a debian... ora sono 2 mesi più o meno che non reinstallo, e sono soddisfattissimo del mio "percorso formativo"
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
|
Quote:
Viaggia ad una velocità spaziale e non c'è verso che si pianti!!!!! Ho fatto la prova del 9.. ho aperto tutte le applicazioni e tutte si sono avviate e non si sono piantate (cosa che succedeva con le altre distro). Probabilmente sono io che sono imbranato ma è un motivo in più per preferire slack, è semplice e completa! (isdn a parte)
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata.... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 95
|
si , anche io vorrei svezzarmi, e magari passare a knoppix, ma non riuscendo a connettermi ad internet, temo che poi questo mi darà dei problemi per via degli aggiornamenti...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
|
Se potete, mi data in PVT qualche valido link per poter vedetre qualche foto sulle varie distribuzione e poter scaricarla.
Non capisco una cosa, se Linux è open souce , tanto di publicita che non costa niente, perche in negozio vogliono 83 € per la Suse/mandrake8.1 ?
__________________
Ciao a Tutti........ |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Oltretutto la Suse 8.1 costa 79€ (5cd, 2dvd e 2 manuali più assistenza per 60 giorni se non ricordo male) e la MDK 9.1 è in prenotazione sul sito e solo i cd (8cd o un dvd) costano sui 60€ circa. La standard edition (2cd) costa 39€.
Insomma non direi che costano tanto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.



















