Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2003, 12:14   #1
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Abit Nforce 2 info.

Mi attira molto, solo mi date qualche info?

Il controller sata è il silicon image?
Supporta 2 periferiche sata?
Quanti connettori per ventole ha?
Ha il sound storm?
Il ventolozzo sul nb si può rimuovere facilmente (devo mettere il liquido)?
400mhz di bus e ram?

difetti particolari?

Grazie.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 12:30   #2
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Ciao alle domande che hai fatto ti riesco a risp solo a due di queste?
Si, ha il Sound Storm e si supporta il bus a 400Mhz delle nuove CPU e supporta le DDR 400.
Cmq se vuoi maggiori notizie basta che vai nel sito dell' Abit oppure cerchi una qualche recensione.
Ciao

Texlee
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 12:45   #3
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
ma i 400 nn sono ufficiali, vero?

Hai qualche rece?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 13:18   #4
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Non ne sono sicuro ma direi che il supporto dell' fsb a 200 Mhz non sia ufficiale. Sara' ufficiale nell' NForce2 Ultra.
Cmq non conviene aspettare l'uscita della nuova versione di NForce2 solo per il supporto dei 400 Mhz ufficiali anche perche le schede con NForce2 attuali sono tutte testate per arrivare a 230 Mhz e per ora nessuno ha avuto problemi fi fsb a 200 e maggiore.
Purtroppo non ho nessuna rece ma se vai nell' home page di HWupgarde sotto Schede madri dovresti trovare qualcosa di interessante.
Ciao

Texlee
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 13:20   #5
ValeXen
Senior Member
 
L'Avatar di ValeXen
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [Milano] Prov
Messaggi: 317
provo a risponde a qualche domanda, nel limite delle mie competenze
La versione dell'abit nf7-s rev 2.0 supporta 400mhz di bus e ram SICURAMENTE, mentre alcune vecchie rev dipendere dalla fortuna a da quale ti capita sotto le mani.
Il controller sata è il silicon image? SI Silicon Image SIL3112A
Supporta 2 periferiche sata? SI
Quanti connettori per ventole ha?
Non ricordo bene però mi sembrano 3
Ha il sound storm? Sul manuale c'è scritto: "optional" quindi non sò dirti di +, io non uso la scheda audio integrata sorry
Il ventolozzo sul nb si può rimuovere facilmente ? SI è montato solo con due fermi di plastica
Difetti...diciamo ke io ho preso questa abit dopo aver cambiato una asus a7n8x e mi trovo molto meglio, meno problemi, temperature + normali e regge bene il mio procio 2100+ sbloccato ad alte frequenze.
Unico "neo" è che a volte ti parte la SIRENA...un rumore che ti avverte di ipotetici problemi sulla ventola del CPU, rileva un problema riguardante gli RPM ke x lei vanno a 0.
E' solo una ca**ata perchè la ventola continua a girare bene è solo un errore di rilevamento di informazioni. (puoi cmq disattivare questa funziona nel bios nella sezione delle temperature e voltaggi)
Bye
Questo è il Max che posso dirti
Comprala è una buona scheda
__________________
............[Xen]............ It Doesn't Better Than This ............[Xen]............
ValeXen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 13:34   #6
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Non vorrei sbagliarmi, ma per capire se nella scheda audio integrata e' presente o no il sound storm, basta leggere la sigla sopra il southbridge se c'e' scritto MCP2-T dovrebbe avere il sound storm, ma ripeto , non ne sono sicuro.
Per la domanda se supporta le RAM a 400 Mhz, la risposta e' si ma solo 2Gb mentre per tutti gli altri tipi di RAM ne tiene fino a 3Gb
Ciao

Texlee+
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 13:56   #7
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Scusate la mia ignoranza in argomento, ma se io volessi prendere una CPU con fsb a 333MHz devo prendere per forza l'nForce? Perchè nelle schede madri il VIAKT400 c'è scritto che supportano le memorie a 400MHz ma per i processori c'è scritto 200 e 266!
Quali sono le differenze sostanziali tra l'nForce2 e il KT400?

Grazie a tutti!
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 18:48   #8
Satan_petit_coeur
Registered User
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
Le differenze sostanziali tra il KT400 e l' NForce2 sono i fix cioe' la possibilita' di avere la gestione della frequena della CPU, RAM, Chipset e PCI completamente separate e indipendenti l' una dalle altre.
Il KT400,invece, ha tutto insieme.
Visto che il processore deve stare ad una freq diversa dalle pci, il KT400 per rimanere in specifica usa i divisori che per adesso sono arrivati ad un quinto; quindi col bus a 166 applicando i divisori ad un quinto le PCI rimangono in specifica a 33Mhz.
Per fare un esempio, se vuoi portare il processore a 200Mhz, con NForce2 tutto il resto rimane in specifica perche indipendenti; con il KT400 invece tutto il resto va fuori specifica in quanto 200/5 uguale 40Mhz.
Ma non bisogna pensare che l' NForce2 lo compri solo un appassionato di overclocking, questo perche' il livello prestazionale di quest ultimo e' nettamente superiore al concorrente.
Per tutti gli altri particolari ci voleva troppo tempo a spiegarli.
Spero cmq di esserti stato di aiuto.
Ciao

Texlee
Satan_petit_coeur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 18:50   #9
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
nettamente mi smebra un'esagerazione, al max di qualche punto percentuale...
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 21:10   #10
roby1483
Senior Member
 
L'Avatar di roby1483
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
Grazie per la risposta, cmq ti ho mandato un pvt
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20"
roby1483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v