Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2003, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Intel rilascia Intel Thread Checker 1.0

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9739.html

Intel ha annunciato Intel Thread Checker 1.0, un nuovo tool software che consente di ottimizzare il codice per la tecnologia Hyper-Threading

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 14:04   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
bello! cioè anziche' spronare i programmatori a scrivere software ottimizzato per l'hypertreading intel addirittura li fa pagare 1200$! Spero tanto che ritorni il giorno in cui intel debba arrancare dietro AMD per cercare di riconquistare il primato delle massime prestazioni(e ke AMD aumenti notevolmente la sua quota di mercato)!
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 14:26   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
moh, sara' anche come dici tu, ma per me questo coso, se funziona, puo' essere utilissimo agli sviluppatori di software, e va nella giusta direzione di avere programmi il piu' possibile compatibili che non creino errori con nessun hardware.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 14:32   #4
Rob80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 72
sono d'accordo con Benito mah non capisco xchè si dà sempre contro a intel qualsiasi cosa faccia..infondo ho un p4 2.0@2.8 con p4pe e credo che da parte mia possa solo ringraziarla :-D
Rob80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 14:50   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x +Benito+

si ma per programmi mirati solo a P4...

alla faccia degli standard... e poi farsi pagare per sviluppare software ottimizzato per Intel... ci vuole una bella faccia tosta...

Intel va bene che ha il quasi monopolio del mondo PC...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 15:06   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
pensatela come volete, ma secondo me una ditta seria dovrebbe aiutare i programmatori a ottimizzare il software per i propri processori, non costringerli a pagare (e anche caro) per farlo. Tenete conto che queste ottimizzazioni non servono assolutamente a rendere un programma compatibile con tutte le macchine, casomai servono per incrementarne la velocità con l'uso di processori p4. Avrei voluto vedere cosa aveste detto se anche AMD avesse fatto la stessa mossa. Magari ke era un tentativo di minare la compatibilità dei programmi, visto ke in quel modo ne aumentavano la velocità SOLO per processori AMD? cmq nn penso proprio ke amd possa fare una mossa del genere, visto ke sa ke è nel suo interesse fare ottimizzare i programmi per i suoi processori, senza bisogno di specularci sopra come fa intel.Infatti AMD ha un suo sito Developer center cha, almeno a quanto ne so io, risulta essere gratis.....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 15:09   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
x rob80

nn sarei assolutamente andato contro ad intel se avesse offerto quel programma gratis , o ad un costo minimo, per i programmatori,anzi ne sarei stato felice! Visto però ke si fa pagare 1200$ x una cosa che dopo tutto viene pure a suo vantaggio ,nn vedo perchè dovrei essere d'accordo col suo comportamento.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 15:52   #8
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Re: x rob80

Quote:
Originally posted by "^TiGeRShArK^"

nn sarei assolutamente andato contro ad intel se avesse offerto quel programma gratis , o ad un costo minimo, per i programmatori,anzi ne sarei stato felice! Visto però ke si fa pagare 1200$ x una cosa che dopo tutto viene pure a suo vantaggio ,nn vedo perchè dovrei essere d'accordo col suo comportamento.
sono pienamente daccordo con te e aggiungo anche che ottimizzare un programma per uno specifico tipo di processore è una pratica estremamente costosa in termini di tempo per lo sviluppatore (a meno che non ci pensi da solo il compilatore utilizzato), che oltretutto vede ridotto il parco macchinesul quale può girare il software prodotto.
Insomma, Intel non solo dovrebbe fornire certi tools gratis, ma anche pagare per lo sforzo profuso!!!

Comunque mi dite come farei ad utilizzare tale tool se da anni acquisto solo AMD?
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 16:06   #9
Geen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TV
Messaggi: 125
Guardate che si parla di una utility per individuare bug nell'esecuzione di codice HT..non di ottimizzazioni prestazionali per il codice stesso..
Geen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 16:24   #10
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Quote:
Originally posted by "Geen"

Guardate che si parla di una utility per individuare bug nell'esecuzione di codice HT..non di ottimizzazioni prestazionali per il codice stesso..
...che ti devi fare da solo??
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 16:41   #11
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originally posted by "^TiGeRShArK^"

pensatela come volete, ma secondo me una ditta seria dovrebbe aiutare i programmatori a ottimizzare il software per i propri processori, non costringerli a pagare (e anche caro) per farlo. Tenete conto che queste ottimizzazioni non servono assolutamente a rendere un programma compatibile con tutte le macchine, casomai servono per incrementarne la velocità con l'uso di processori p4. Avrei voluto vedere cosa aveste detto se anche AMD avesse fatto la stessa mossa. Magari ke era un tentativo di minare la compatibilità dei programmi, visto ke in quel modo ne aumentavano la velocità SOLO per processori AMD? cmq nn penso proprio ke amd possa fare una mossa del genere, visto ke sa ke è nel suo interesse fare ottimizzare i programmi per i suoi processori, senza bisogno di specularci sopra come fa intel.Infatti AMD ha un suo sito Developer center cha, almeno a quanto ne so io, risulta essere gratis.....
Tiger, hai ragione, ma invito solo a riflettere sul fatto che ci sono esempi bn peggiori, in giro, come Microzozz, la cui certificazione, oltre ad essere a pagamento e debba essere rinnovata periodicamente, è anche cedibile, (per soldi, ovviamente), a terzi che possono anche non sapere che cos'è un pc !

__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 17:19   #12
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
ma forse sarebbe meglio che ne facesse uno anche amd cosi i programmi potrebbero essere ottimizzati x ogni piattaforma e lavorare meglio non so se pretendevate che intel ne facesse uno anche x amd
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 18:46   #13
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
... se la gente ragionasse prima di parlare sarebbe un mondo migliore
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:08   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
è quello ke dico sempre io
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 09:12   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
guardate, e non sono il primo che lo rimarca, che qui non si parla di un "ottimizzatore", ma di un software che scova gli errori di programmazione! La cosa e' ben diversa! Quando un driver si pianta con un gioco tutti incazzati con gli sviluppatori, con questo software la probabilita' di errori di codice laddove il codice gira su P4 sono molto piu' basse!
E vorrei vedere che non lo facesse pagare! La gente lavora meno grazie a questo software, e gli sviluppatori il loro lavoro se lo fanno pagare, eccome!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1