Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2003, 19:01   #1
Akillez
Senior Member
 
L'Avatar di Akillez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
Jaz per server nt 4.0

Ciao ragazzi dovrei montare sul mio Server con sopra Nt 4.0 una periferica di Backup che riuscisse a copiare almeno 1 gb di dati voi cosa ne dite del JAZ della iomega ? mi sembra buono...
Akillez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2003, 23:03   #2
Akillez
Senior Member
 
L'Avatar di Akillez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
up
Akillez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 00:04   #3
Akillez
Senior Member
 
L'Avatar di Akillez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
riuèèete
Akillez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 11:05   #4
Akillez
Senior Member
 
L'Avatar di Akillez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
up
Akillez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:33   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E secondo te, con un avatar simile, gli utenti leggono quello che c'è scritto sui tuoi messaggi???

Probabilmente nessuno lo conosce
In ogni caso, o dispositivi del genere o periferiche tape.... non credo ci siano molte alternative
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:54   #6
Akillez
Senior Member
 
L'Avatar di Akillez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
Quote:
Originally posted by "MM"

E secondo te, con un avatar simile, gli utenti leggono quello che c'è scritto sui tuoi messaggi???

Probabilmente nessuno lo conosce
In ogni caso, o dispositivi del genere o periferiche tape.... non credo ci siano molte alternative
Bè volevo impressioni riguardo a questo prodotto...vabbè

Di la verità che ti garberebbe conoscere la persona con questo di dietro.....
Spacca parecchio
Akillez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 03:22   #7
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Re: Jaz per server nt 4.0

Quote:
Originally posted by "Akillez"

Ciao ragazzi dovrei montare sul mio Server con sopra Nt 4.0 una periferica di Backup che riuscisse a copiare almeno 1 gb di dati voi cosa ne dite del JAZ della iomega ? mi sembra buono...
Allora ...
Premesso che, come già ti è stato fatto notare, con un avatar come il tuo uno entra nel thread, lo guarda e ... si dimentica perchè è entrato!
Ah ... uh ... che stavo facendo? Ah, si, volevo rispondere sul Jaz ...

Il Jaz della Iomega.
Beh, guarda, io sono uno che quando sceglie qualcosa, a maggior ragione qualcosa di "tecnologico" come una periferica hardware, lo fa sempre con molta cura.
Mi informo, confronto, leggo, addirittura "studio" prima di acquistare.
E' un'ottimo metodo, non è tempo perso.
In questo modo non ho finora mai preso una "fregatura".

Quasi.
L'eccezione è il Jaz 1 Gb della Iomega.

La mia storia:
ho comprato il Jaz 1 Gb SCSI (dopo è uscito anche il 2 Gb) pochi mesi dopo il suo arrivo in Italia (parliamo di cinque o sei anni fa).
Ero già soddisfatto possessore di uno Zip 100Mb parallelo e ho dato fiducia a Iomega.
Un giga di disco portabile ed estraibile, veloce quasi come un disco fisso, era una cosa fantastica a quei tempi!

Ho cominciato ad usarlo, come disco portatile dal quale lanciare anche applicazioni: per il primo anno tutto bene, prestazioni incluse.
A questo punto, presa fiducia, ho cominciato ad usarlo anche come backup: in quattro anni avrò acquistato una decina di cartucce da 1 Gb (che non costano poco), riempiendole di archivi storici.
Archivi non essenziali, certo, ma comunque cose che mi sarebbe dispiaciuto buttare e che prevedevo avrei masterizzato il giorno in cui avrei comprato un masterizzatore (che, cinque anni fa, non avevo), liberando così i dischi Jaz per usi più "volanti".
Ma continuavo ad usare, per l'uso quotidiano, soprattutto la cartuccia delle applicazioni.
Un giorno, questa va in crash e non si legge più: vabbè, può capitare, in fondo l'avevo ben stressata.
Pazienza: intanto provo a riformattarla, con l'apposita utility della Iomega ...
Prima sorpresa: la Iomega, che storicamente fa dei software di supporto sui quali si potrebbe tranquillamente appendere la targhetta "WC", consente di formattare con due modalità: una breve (pochi secondi) ed una lunga e completa (almeno venti minuti).
Una delle funzioni di utility, tra l'altro, controlla il disco e ti dice quando è consigliabile fare una formattazione completa.
Per cominciare, provo la breve: 10 secondi e ... voilà! Un disco Jaz bello nuovo!
O, almeno, così credevo: cerco di ricopiarci sopra i files che mi interessavano e ... di nuovo errore!
Estraggo il disco, lo inserisco e riprovo: ancora errore! Scrive fino ad un certo punto, poi va in errore.
OK, mi dico, evidentemente la formattazione breve non basta: facciamo quella completa (che, in fondo, la stessa utility Iomega già consigliava ...).
Faccio quella completa: dopo venti minuti è arrivata al 61%, il led del jaz acceso ...
Dopo altri 10 minuti è ancora lì, ferma al 61%, il led sempre acceso ...
Finalmente un messaggio: "Errore! Disco inutilizzabile."
Eh? Come?
Faccio una formattazione "completa" e questo @#*§$! di software invece di terminare eventualmente con "Formattazione terminata - XXXXX cluster inutilizzabili" arriva fino al 61% per dirmi (dopo mezz'ora ...) "disco inutilizzabile"? *Completamente* inutilizzabile?
Riprovo: stessa storia.
OK, cartuccia da buttare.
A questo punto mi viene il dubbio: e le altre cartucce, che stanno buone buone nell'armadio, con i loro backup?
Saranno leggibili, VERO? In fondo, le ho usate pochissimo, praticamente una o due volte solamente ...
Comincio a controllarle, con trepidazione ...

Per farla breve:
su una decina di cartucce da 1 Gb, molto riempite (praticamente al 95% ciascuna), NON sono riuscito a rileggerne perfettamente quattro o cinque!
Su queste cartucce erano stati copiati molti file, in una volta sola, apparentemente senza alcun errore.
Ma quando le ho rilette, su quattro o cinque di loro avrò perso il 20% dei file! Da cartucce praticamente nuove (e formattate di fabbrica)!

Cosa altrettanto grave: se le riformatto con formattazione breve, rimangono inaffidabili!
E, assurdo degli assurdi, se le formatto con formattazione lunga ... diventano completamente inutilizzabili, l'80% delle volte!
Ho poi letto sui newsgroups che la stessa Iomega avrebbe consigliato di NON fare la formattazione lunga sul Jaz!
Incredibile! La loro stessa utility consiglia di farlo, ma la tecnologia HW/SW del Jaz fa così ca***e che si sono dovuti rassegnare a sconsigliare tale operazione!
E se una cartuccia comincia a dare problemi, non ci sono santi: te la tieni così, visto che la formattazione breve quei problemi non li risolve.

Per fortuna che quelli non erano dati veramente "vitali" e in gran parte li ho ricostruiti da altri backup ...

Oggi ho un "parco" di cinque o sei cartucce "vive", delle quali un paio mi hanno già dato problemi e cerco di usare solo per spostamento temporaneo ed immediato di file.
Con tutte le cartucce, evito di usarle in tutta la loro capienza.
Ho visto che ogni tentativo di andare oltre al 60% di riempimento è un grosso azzardo ...
Bello, eh?
Te le vendono da 1 GB ma, per ridurre i rischi, è bene usarne solo 0.6 GB ...
Praticamente, il mio Jaz sta diventando un (brutto) fermacarte verde scuro, lo uso sempre meno ...

Ho considerato anche l'ipotesi che la mia unità Jaz sia difettosa, ma non ce ne è indizio alcuno.
Se fosse veramente difettosa mi avrebbe già "distrutto" anche quelle cartucce che ancora sono "perfette", visto che per le altre sarebbe bastato utilizzarle un paio di volte per danneggiarle.
Perciò, la colpa è della tecnologia del cavolo delle cartucce Jaz, al quale stupidamente ho dato fiducia (ti risparmio i particolari tecnici su idiozie come le Z-tracks, che rendono impossibile usare i normali strumenti di formattazione, cerca in rete se vuoi saperne di più ...).

Consigli:

1) stai lontano da Iomega.
Per nessun'altra azienda di hardware sarei così drastico, ma in questo caso, considerata questa bella performance hardware-software, sento di doverlo fare.
Non ti sognare di usare un Jaz come backup o, in generale, come supporto appena appena affidabile: l'ho imparato a mie spese.
Dopo quanto è successo ho immediatamente abbandonato ogni idea di acquistare il Peerless e credo che sarà lo stesso per ogni ulteriore nuovo prodotto di quella casa (che, tra l'altro, si fa anche pagare cara).
Chi fa una tecnologia "tirata" e stupidamente fragile come il Jaz e la "protegge" con le Z-tracks non merita più la mia fiducia (nonostante che io sia molto soddisfatto dello Zip 100, che anch'esso usa le Z-tracks ma in un contesto evidentemente ben più affidabile: un solo disco Zip rovinato su una trentina, questo è il mio "score"; mai visto neppure il famigerato click-of-death ...).
Non so se anche il Peerless (che è l'"erede" del Jaz) funziona con gli stessi principii, ma non mi fido più ...

2) se devi fare dei "veri" backup, cerca di archiviarli su DAT o, se puoi permetterti di masterizzare (deve essere una procedura automatica? giornaliera?), su supporti ottici; se sono salvataggi periodici che vengono periodicamente e frequentemente ricoperti e/o se ti interessa la rimovibilità, potresti considerare hard disks esterni.
Purtroppo, temo che NT 4.0 sia messo malino come supporto USB o Firewire, vero?
Peccato, perchè un disco esterno USB o Firewire sarebbe l'ideale per salvataggi giornalieri o settimanali "ricopribili" e ormai non costano neppure moltissimo e sono molto capienti e veloci.


P.S.:
questa è la *mia* esperienza con il Jaz, una periferica che fino a un anno fa avrei giudicato sufficientemente affidabile.
Se qualcuno ha esperienze positive, con un numero statisticamente significativo di cartucce e con un periodo d'uso significativamente lungo, potrebbe riportarle.
Tutto sommato, non mi dispiacerebbe scoprire di essere stato solo io lo "sfigato".
Ma da quello che ho poi letto in rete, il mio non è certo un caso isolato.
Il mio timore è, addirittura, che possa essere quasi "la norma" ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 13:31   #8
Akillez
Senior Member
 
L'Avatar di Akillez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: gg
Messaggi: 833
Ho ripiegato sull'hdd esterno della iomega con copie che vengono effettuate via rete almeno non ho il problema di windows NT 4.0 che spacca i coglioni con l'usb...

ciao e grazie
Akillez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 14:44   #9
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originally posted by "Akillez"

Ho ripiegato sull'hdd esterno della iomega con copie che vengono effettuate via rete almeno non ho il problema di windows NT 4.0 che spacca i coglioni con l'usb...

ciao e grazie
Mi sembra una buona soluzione (soprattutto se quello è, come credo, un "normale" HDD ritargato Iomega e non qualcosa di "strano" fatto con le "pensate" della Iomega ...).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v