Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2003, 14:43   #1
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
domande sulle tecniche di base...

Ciao a tutti,
inizio a fotografare, per ora so solo so cosa vorrei fare ma sono a zero di tecnica .
dato che saranno domande banali abbiate pazienza, io cercherò di stringere.
Premesse:
1. La mia attrezzatura è : una reflex 35mm (non digitale), un 35mm f2, e un medio tele luminoso , un cavalletto, un Pentium 1500,750mb di ram,Photoshop .
2. Vorrei fare ritratto, stampe a colori o bn di qualità , minimo 20x30
3. Il mio budget per eventuali nuovi acquisti di attrezzature attualmente è limitato, ma potrebbe salire se avrò qualche soddisfazione.

Domande:
4. come posso controllare la qualità della foto, la densità,saturazione,il bilanciamento dei colori ecc ( so che questo una volta e prima del digitale, veniva fatto con pellicole speciali e tecniche di illuminazione, di sviluppo e stampa ma ora? Con l’elaborazione delle immagini al computer hanno ancora lo stesso peso queste tecniche?
5. Mi converrebbe ancora acquistare un ingranditore e l’occorrente per sviluppo e stampa in bn oppure si mandano a digitalizzare i negativi dal laboratorio e quindi a stampare dopo il passaggio con phothoshop ?

6. Poi mi piacerebbe sapere come ottenere stampe dai toni pastello, oppure colori saturi, caldi , freddi, ecc lo si fa con la pellicola?con lo sviluppo? con Phothoshop o con tecniche di stampa?

7. Per ora mi fermo quì
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 13:11   #2
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: domande sulle tecniche di base...

Quote:
Originally posted by "bpm"


Domande:
4. come posso controllare la qualità della foto, la densità,saturazione,il bilanciamento dei colori ecc ( so che questo una volta e prima del digitale, veniva fatto con pellicole speciali e tecniche di illuminazione, di sviluppo e stampa ma ora? Con l’elaborazione delle immagini al computer hanno ancora lo stesso peso queste tecniche?
5. Mi converrebbe ancora acquistare un ingranditore e l’occorrente per sviluppo e stampa in bn oppure si mandano a digitalizzare i negativi dal laboratorio e quindi a stampare dopo il passaggio con phothoshop ?

6. Poi mi piacerebbe sapere come ottenere stampe dai toni pastello, oppure colori saturi, caldi , freddi, ecc lo si fa con la pellicola?con lo sviluppo? con Phothoshop o con tecniche di stampa?

7. Per ora mi fermo quì
Cavolo, un trattato di fotografia.
Cerco di risponderti:
4- la qualità delle foto dipende, ovviamente, dalla macchina fotografica, dal sensore e dalla qualità che imposti (file non compresso, compresso e grado di compressione). Bilanciamento dei colori: con le macchine tradizionali si usano pellicole tarate per la temperatura della luce (gradi K) o con l'utilizzo di filtri. Con il digitale le macchine consentono di impostare il bilanciamento del bianco. Oltre ad avere varie impostazioni presettate, le macchine migliori consentono anche il bilanciamento manuale e personalizzato. Lo sviluppo e la stampa, nel senso di modifiche e correzioni, è sostituito da un buon programma (vedi Photoshop).

5- con uno scanner decente fai tutto in casa, dia, negativi. Aggisti con Photoshop, salvi e o stampi in casa con una stampante decente, o masterizzi e vai ad un laboratorio per farti stampare.

6- fai tutto con Photoshop.

Le mie sono risposte mooooolto telegrafiche. Ogni tua domanda avrebbe bisogno di notevoli approfondimenti.

Spero di esserti stato un pochino di aiuto.
Torna a chiedere
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 19:54   #3
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
Grazie quinx!
Per lo scanner mi informo: immagino che uno scanner per dia/negativi semiprofessionale costi caro
Rimanendo ai ritratti
1) Faccio le foto con la mia reflex : meglio dia o negativi per la digitalizzazione? ..parlando sempre di ritratto però.
2) Mando il rullino a sviluppare
2 bis) a questo punto conviene fare ancora le stampe o provini delle foto o è sufficiente far digitalizzare tutto il rullino ? devo specificare una risoluzione per la digitalizzazione? quale per foto 20x30 a 50x70?
3) intervengo con photoshop sulla foto : qui mi dovrò studiare un po il programma.
4) masterizzo su cd e mando al laboratorio
anche qui come prima non ho idea della risoluzione adatta per i vari formati.
Per la stampa dubito però che una stampante a getto di inchiostro anche se su carta fotografica possa stampare con la qualità di un laboratorio che ha macchine che costano decine di milioni.
Ciao quinx
Ciao a tutti
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 20:26   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
certo che questa fusione pellicola sviluppo scanner photoshop masterizzazione stampa laboratorio non è proprio il massimo, sia in termini di qualità che in complicazioni varie.
Posso capirti... vengo dalla fotografia chimica e solo da un paio di anni mi sto interessando al digitale, sempre di più, tanto è che le reflex 35 mm (Nikon F4 e Nikon FM) le ho appese al chiodo. Non ancora su altri formati.
Consiglio: passa al digitale. Macchina digitale, PC con masterizzatore (Il max è con mast DVD), Photoshop. Non so che stampante hai: ti dico che io ho Epson 890 ed Epson 900 e ti farei vedere di cosa sono capaci. Poi dipende da quante foto devi stampare (io poche, perchè le vedo al TV); se son tante, al limite, anche per motivi economici, masterizzi e la porti ad un laboratorio. Sarà il laboratorio a dirti che tipi di file preferisce, a che risoluzione, etc. etc. Poi valuterai da te.
Io dovro scannerizzare milioni di dia, un giorno, quando prenderò uno scanner per dia (es. Minolta circa 400 euro) e inizieò a riversare il tutto su DVD. Le foto le vedo al Tv, video foto album, con tanto di titoli, effetti speciali, colonna sonora, commenti, etc. etc. Addio diaproiettore.

Non mi trovo assolutamente pentito di essere passato (nel formato 35 mm) al digitale e visto il numero di appasionati che anche questo forum raccoglie, risveglia la passione per la fotografia, anche a livelli amatoriali.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:15   #5
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
Ciao
complimenti per i tuoi milioni di dia !
Cosa credi che non ci abbia pensato al digitale in ripresa? Ho già messo gli occhi sulla D100 ma cavolo costa 2.500 ! e una compatta non mi va.
Per ora farò un po di pratica con dia e negativi digitalizzati poi inizierò ad accantonare per la d100 , qs e sicuro
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 14:29   #6
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Ciao bpm, milioni era per dire... comunque sono tantissime.

Nikon D100 è un'ottima scelta, ma anche Canon, Fuji (innesto Nikkor)...
Ognuna ha pro e contro. Dicono che al momento la Canon sia la migliore, almeno dal punto di vista qualità/prezzo. Certo che se hai già ottiche Nikkor (e cambiarle è semplicemente pazzesco, almeno per me) allora Nikon e Fuji sono scelte obbligate. Io alla Nikon D100 preferisco la Fuji S2pro, più veloce e facile da usare, ma senza assolutamente togliere nulla alla Nikon. Mha... devi vedere tu.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 20:01   #7
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
sembra molto valida anche la fuji ..con il costo siamo sempre li però , anzi è un po piu cara.
Che tu sappia è in previsione da parte di nikon o fuji una reflex digitale un pò più abbordabile..diciamo sui 1000 euro?
..suppongo che la tendenza dei prezzi anche per le reflex digitali sia al ribasso..secondo me fra qualche mese ci stà anche una reflex a 1000 euro lo spero
Grazie quinx ,
a presto
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 22:51   #8
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
sicuramente i prezzi scenderanno. Due anni fa pagai una Olympus C200 (2,1M pixel) 990.000 lire
La Fuji S1pro la pagai lo stesso prezzo che oggi costa la S2.
La Nikon D100, rispetto a qualche mese fa che la presi in considerazione, oggi costa 300-400 euro di meno.
La Nikon D1, quattro anni fa costava 11.000.000 milioni. Oggi con quel prezzo ci prendi le top Canon e Kodak, tutt'altro pianeta.
I prezzi stanno scendendo e scenderanno sempre. Tutti gli apparecchi tecnologici seguono questa legge di mercato.
Il treno passa sempre ed è sempre più veloce e confortevole: devi decidere tu quando saltar sopra e partire.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 11:06   #9
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
ehi vai forte con le metafore!
quello che dici mi conforta un pò .. parlo dei prezzi.
fra non molto una reflex digitale sarà acquistabile con 1000 euro e io prenderò quel treno (anche io però non scherzo! ) fintanto rimarrò con la mia FM.
Non sapevo di qs reflex fuji e kodak : azz la kodak è anche uno schianto ! Però mi fa piacere questa cosa , non sarò necessariamente costretto ad acquistare una nikon visto che anche le altre utilizzano qs ottiche, c'è più scelta ed è una bella cosa!
a presto
Premesso che a me per ora non interessano effetti speciali fantascentifici o fotomontaggi ma solo imparare le regolazioni per colore,densità ,contrasto ecc per ottenere effetti simili a certi ritratti che vedo anche in pubblicità.. cosa dovrei iniziare a guardarmi di photoshop? Eventualmente cercherei qualche tutorial anche perchè ho si trovato un manuale ma sono 1500 pagine di solo testo : un pacco!
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 12:03   #10
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Grande la FM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Photoshop: la cosa migliore è usarlo (lo so che sono scontato) e perdersi tra gli innumerevoli menù. Provare provare provare finchè non ci si riesce.

Un manuale è comunque utile (fondamentale). Io ne ho visti tanti, alla fine ho preso: "Adobe Photoshop" scritto da Raffaele Dante Ferri, edito da Jackson Libri, collana "è facile". Non è il massimo dell'approfondimento, ma per chi inizia secondo me non è troppo difficile. Comunque la migliore cosa è anche fare un corso o farti spiegare, dal solito amico, i passaggi fondamentali.
In questo forum c'è gente che è molto brava con il suddetto sw.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 19:56   #11
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
Ciao
cercherò di impararmi qualcosa da solo ,poi vedrò se fare il corso..
devo però aspettare che venga il suo turno : ho in coda un bel mattone di cad da impararmi e purtroppo di corsi per questo non se ne fanno qui intorno.
Mi procuro un po di materiale e poi torno con le domande su photoschiop.
Ci sentiamo presto
grazie di tutto
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 20:01   #12
bpm
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 272
x moderatori c'è un problemino :
ho postato ma l'annuncio non è salito e non compre neanche il mio nik come ultima risposta! ..se quinx non mi legge sono fregato . Scherzo! Vediamo se con questo post si aggiusta..
bpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 21:22   #13
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Ti leggo ti leggo

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 02:06   #14
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Direi tutto ok



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v