|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Come mi trovo con l'iBook
Rieccomi qua, uso ormai l'iBook da circa tre settimane e forse a qualcuno può interessare come è stato il mio "switch"...
Premessa: avevo già lavorato con macchine Macintosh in passato, ma mai con Mac OS X. Il primo impatto è stato comunque positivo. A parte l'aspetto estetico (pochi computer possono tenergli testa in questo campo, a mio avviso), la dotazione software di base è ottima ed ho potuto essere subito operativo. Lo schermo è fantastico, nitidissimo anche da angolazioni molto grandi. Le prestazioni sono buone, considerando anche che venivo da un Pentium III. Purtroppo il processore è un G3 (quindi non di ultima generazione), per contro è davvero silenziosissimo. In ogni caso, non ho provato con applicativi particolarmente esigenti (tipo Photoshop, o CAD) ma tutto mi è sembrato sufficientemente veloce, nonostante anche la spregiudicata estetica del sistema operativo. Non ho provato a giocarci, forse potrebbe accusare qualche colpo, ma è una funzione che non mi interessa particolarmente. La batteria è un altro dei punti di forza. Non ho calcolato bene la durata anche perché non mi si è mai scaricata completamente in un'unica sessione di lavoro; non credo sia mai arrivata alle fatidiche sei ore, ma a quattro tranquillamente sì e forse anche a cinque. Anche l'alimentatore è studiato molto bene. E' piccolo, ha un design personale, due alette estraibili alle quali si può arrotolare il cavo, e lo spinotto è munito di protezione in plastica. Sono piccolezze, ma molto gradevoli per l'utente. Sicuramente un valore aggiunto. Un'altro esempio è la gestione dello stop: strepitosa! Basta chiudere lo sportello, e l'iBook si mette in stop in due secondi. Basta riaprire lo sportello, e in due secondi è di nuovo operativo. Veramente comodo! Ma passiamo ai lati negativi: anzitutto la scarsità di i/o. C'è la Firewire è vero, ma a parte le connessioni di rete poi rimangono solo due USB, una uscita video e una audio. Io ad esempio intendo lavorarci molto per l'audio, e manca un'ingresso audio. Va bene che avevo comunque intenzione di acquistare un'interfaccia audio esterna, ma è una mancanza che mi pesa un po'... Un altro difetto è quel modulo SO-DIMM da 128 MB saldato in uno dei due slot, che pregiudica molto le capacità di espansione, ma questo mi sembra un vizio da cui Apple non è mai guarita... Poi la scarsità di tasti! La tastiera è la stessa del modello a 12.1", ma qui c'è molto più spazio e avrebbero potuto aggiungere tranquillamente qualcosa. Qualche esempio: PageUp e PageDown, due tasti che io uso spesso, qui sono attivabili solo tenendo premuto il tasto fn, così ci vogliono per forza due mani. Un'altro che mi manca è il "Forward Delete" (Canc nelle tastiere PC italiane), che non c'è proprio, o almeno non l'ho trovato. Ma veniamo al software. Mac OS X fa senz'altro storia a sé, è diverso sia da Windows che dai precedenti Macintosh. Lo si potrebbe definire un ibrido fra il vecchio Mac OS e Linux (difatti il kernel è Unix), ma va ancora perfezionato. Si potrebbero spendere molte parole sull'argomento ma non è la sede adatta. Bisogna prenderci confidenza ma, per quel poco che l'ho usato, per essere stabile lo è. E' forse più interessante vedere cosa offre Macintosh nel campo applicativo. Contrariamente a quanto si possa pensare, in certi campi la scelta è forse persino più ampia che nel mondo Windows. Prendiamo i browser: in dotazione c'è il solito IE, ma la scelta è molto più ampia, e alcuni a mio parere sono di molto superiori. Quanto alla compatibilità dei siti, io finora non ho mai avuto un solo problema, anche se pare che certi servizi di home banking non funzionino col Mac. Sempre compresi nel prezzo ci sono poi tutta una serie di software che coprono buona parte delle esigenze medie non-professionali. Così a memoria direi che mancano solo un software di masterizzazione e un newsreader. In alcuni campi, invece, il Mac è rimasto un passo indietro a Windows. Ad esempio, le applicazioni per il file sharing o per i DivX. A cercarle ci sono, ma non sono ancora sviluppate come quelle Win, e comunque non in così grande quantità. Io comunque sono già riuscito a fare l'una e l'altra cosa senza problemi. In buona sostanza, si trova tutto. Magari non si avrà lo stesso programma di prima, ma si faranno le stesse cose. In alcuni casi, se ne faranno di più o si faranno meglio (in altri viceversa), ma io nel complesso posso dirmi molto soddisfatto. E' quasi un mese che non premo Ctrl+Alt+Canc e sono felice! ![]() Ah... e complimenti per essere arrivati a leggere fino a qua ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
non aspettavo che questo! una bel post di sensazioni per vedere come si trova chi ha già fatto lo switch
![]() scusa ma è una deformazione professionale ![]() ![]() hai provato a comprimere un dvd in divx o xvid? se non lo hai fatto mi potresti cortesemente fare una prova e postare i risultati? grazie mille!!!!
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Mi fa piacere che il tuo impatto sia positivo, anche se ovviamente c'è semrpe qualcosa da migliorare...
Per la masterizzazione, un software molto semplice è in dotazione, è DiscBurner, che ti permette di masterizzare velocemente sia cd dati che file audio, oltre alla possibilità di farlo direttamente da iTunes...certo non offre molte opzioni come il multisessione o la riscrittura, ma è appunto un software base, se hai esigenze maggiori punta diretto a ToastTitanium... Per il Pageup PageDown veramente si usano le frecce su e giù, sicuro di non aver provato? Per i Divx, sinceramente sono ignorante in materia, anche se so ch sia sul Salottino http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/viewforum.php?f=1 che su Tevac.com che sopratutto sul Forum di Macity esistono sezioni dedicate a questo. Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Come mi trovo con l'iBook
Quote:
![]() ![]() avevo deciso per l'ibook per la mia ragazza ma questa PESSIMA SORPRESA mi costringe a ripensare la scelta a meno che non ci siano soluzioni...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2
|
Re: Come mi trovo con l'iBook
Quote:
Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Ragazzi nelle specifiche tecniche dell'iBook si trova:
Audio Uscita stereo a 16 bit di qualità CD (minijack) Altoparlanti stereo integrati Microfono interno Supporto per dispositivi audio esterni USB come microfoni e altoparlanti In quelle del PowerBook da si trova: Audio Ingresso audio (minijack) Uscita cuffie (minijack) Altoparlanti stereo integrati e terzo altoparlante per il potenziamento dei toni medi (modello 12") Due altoparlanti stereo integrati (modelli 15" e 17") Microfono interno omnidirezionale (modelli 12" e 15") Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Non so ma questo potrebbe aiutare?
http://www.macworld.it/idg/macworld/news.nsf/sub/8E071A2DCD27CD66C1256D020048E6EC Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
In ogni caso, se non si era capito, nonostante i difetti che vi ho detto io sono estremamente soddisfatto dell'acquisto e non tornerei indietro!
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Supermarchino ho letto l'altro tuo thread... se il problema è solo di registrare dalla radio e hai una connessione sufficientemente veloce puoi risolvere ascoltando la radio via internet e registrando lo stream (C'è un programma apposito che si chiama StreamRipper)
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 42
|
dmbit, interessante la tua prosa
sarebbe interessante sapere anche come va, questo i-book, non avresti per caso intenzione di provarlo per noi? intendo dire, qualche applicativo che sfrutta l'hardware etc. ? abbiamo capito che è bello e con un bel display, però sarei pure curioso di sapere come va se utilizzato come notebook... ![]() casa mia è già così piena di soprammobili.. Chiara
__________________
Help us to get out of the cage where somebody wants to keep computer users. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Carrara
Messaggi: 505
|
Che strano, io come soprammobile uso un "fighissimo" Compaq DeskPro. Ce ne fossero di soprammobili come l'iBook.
__________________
Apple Powerbook17 - Asus A7Jc Million Dollar Square Hai partecipato anche tu al sondaggio per il Miglior disco rock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, gli unici applicativi un po' "spinti" che ho intenzione di utilizzare seriamente sono quelli per l'audio, ma dato che non ho ancora acquistato l'interfaccia esterna non ho ancora avuto modo di apprezzarne le doti... comunque, c'è chi ha fatto questa prova prima e meglio di me e ne puoi leggere i risultati qui: http://www.musimac.it/prove/prv20021223-01.shtml Per il resto, sull'estetica dell'iBook (argomento al quale è impossibile non accennare, a mio modesto avviso) non mi sembrava di avere usato più di un paio di righe...
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Uhm...allora le frecce su e giù funzionano senza dover tenere premuo il tasto Fn, per far scorrere le pagine in su ed in giù...prova a selezionare la pagina cliccaci, per prova, dentro in uno spazio vuoto e poi prova a far scorrere la pagina dentro o fuori, magari prova direttamente leggendo questo treadh.
Per DiscBurner non c'è bisogno di aprirlo prima, inserisci un CD vergine e vedrai che ti uscirà una finestra con la richiesta di dare un nome al CD e di preparalo alla masterizzazione, questa cosa dura 2sec. dopo si monterà sulla scrivania il CD pronto per essere masterizzato. Adesso ci trascini dentro i file che vuoi masterizzare, dopodichè devi semplicemente premere il tasto di espulzione e ti comparirà un'altra finestra che ti chiederà di annullare l'operazione, masterizzare o un'altra funzione che non ricordo. FAmmi sapere. Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
complimenti x lo switch!
![]() ![]()
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Quote:
Quote:
![]() E' vero, funziona!! (a parte il fatto che bisogna trascinare l'icona sul cestino e non premere il tasto di espulsione) Grazie mille per la dritta. E' molto comodo!!! Torno allora sui miei passi: anche il software per masterizzare è fornito in dotazione. ![]() In ogni caso mi sono già procurato anche Toast ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
A proposito di Toast...
mi ricordo anni fa sui Mac lo screen saver con i tostapane volanti... ce n'era anche uno interattivo, fatto a quiz, in cui molte domande vertevano sulla storia del tostapane... ![]() Adesso Roxio Toast... (la cui icona è appunto un tostapane) come mai questa affinità consolidata fra mele e tostapani? ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Scusa dmbit, approfitto un po' di te:
Hai provato l'ibook con un wheel-mouce? Funziona la rotella? Il sw di masterizzazione in dotazione permette almeno di scegliere se chiudere il disco o solo la sessione? e di importare (eventuali) precedenti sessioni? C'è un sw per mandare fax? rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Sicuro che tenendo premuto per un paio di sec il tasto di espluzione in alto a dx non ti compare la finestra con la scelta delle opzioni?
Dovrebbe funzionare, tieni premuto bene e vedrai che andrà, allo stesso modo per espellere un CD già pieno di dati... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
|
Quote:
Senza il software apposito va solo il mouse, non la rotellina. Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K | iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15 Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.