|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
guadagnare tempo in compressione divX.. Usare Xmpeg alMeglio
Ciao a tutti! E' da poco che mi cimento nella compressione di DVD in divX; i risultati sono abbastanza soddisfacenti, ma non lo sono i risultati dell'Athlon XP in sign..
Codificando a 1600kbps a 640x480 (con ritaglio..) con l'opzione 2 passate del codec divXpro 5.03 e flaskMpeg ultima versione codifico mediamente a 18fps e non vado oltre (già provato con 3 film diversi). Sono fra l'altro più o meno le stesse prestazioni che ottenevo con il pc "originale".. C'è qualche modo per far guadagnare velocità alla codifica? Sono risultati normali secondo voi? Ho l'impressione che siano un po' scarsini, si legge continuamente di gente che fa codifiche in tempo reale (a 25fps) e un mio amico con un XP1700, mobo più scarsa e ram a 266 ha praticamente le mie stesse prestazioni.. Dove sbaglio? Byez a tutti & grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Re: guadagnare tempo in compressione divX.. Come fare??
Quote:
Altissime velocità, qualità ottima e una grande elasticità. Saluti, CappelloPower
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Hai qualche link da darmi? Non conosco Avisynth; in cosa differisce da flaskMpeg? Byez&grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Quote:
Qui ti fai un'idea chiara della questione. http://www.quellicheilpc.it Qui ti chiarisci le idee non ancora chiare. ![]() Saluti, CappelloPower
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Grazie! Vado a documentarmi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
|
Io uso la codifica YV12 sotto Xmpeg e codificando con una res di 512x288 con bitrate medi di circa 1200/1400 doppia passata vado a circa 25/28 fps, con la seconda passata vado dai 30 ai 33 fps....questo con un XP 1600+ su ECS 735.
Se alzo la risoluzione a circa 640x3xx vado a circa 20/22 fps N.B con flaskmpeg e gli stessi settaggi andavo al max a 13 fps.
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
La qualità video è la stessa? Il programma funziona in modo analogo (non sono molto pratico..)? Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Caspita, avisynth è troppo incasinato per me! (sono stupido..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sto provando a scaricare xmpeg 5.0b; dalla home page sembra carino! Consigli d'uso? Consente il ritaglio (crop) vedendo l'output oppure bisogna andare "alla cieca"?
Grazie per tutte le informazioni che intendete darmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
|
prova qui http://www.benis.it/ se cerchi bene c'è una spiegazione su come usare la versione 4.2 è vecchia ma apparte l' interfaccia grafica credo che non sia cambiato moltissimo apparte alcuni bugfix. potrai trovare anche tanta altre cose
![]() ah, ma decodifichi in yuv12 ? è molto + veloce rispetto all' RGB !
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms) -->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
|
pure a me.. fa sui 18-19 f
con un 2000+ su ecs, 256 ram ddr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Allora proverò xmpeg; per ora non ho mai usato la codifica YUV..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: una foresta da qualche parte in Norvegia
Messaggi: 1138
|
cmq, dato che siamo nell'illegale, non conviene copiarsi il dvd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
|
Quote:
![]() Il formato MPEG4 (sia esso Divx o Xvid, escludendo i prodotti di casa Microsoft che sono meno gettonati) è uno dei migliori per quanto riguarda il mantenimento della qualità in rapporto alla compressione. Non è un formato da streaming o cose simili, quindi è ovvio che lo si usi per comprimere grandi filmati (rippati da dvd o acquisiti). Ciò non include automaticamente che l'uso che se ne fa sia illegale. Può esserlo, ma non per forza. Saluti, CappelloPower P.S. Ovvio che un dvd copiato su dvd sia meglio di uno encodato in divx. Ma è un discorso diverso.
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, mi interessa il discorso sia del ripping che della compressione di filmati fatti con la videocamera digitale (c'è un mio amico che fa degli esperimenti con adobe premiere e fa i video dei pezzi che suona con la sua band). Perciò volevo accostarmi a questo mondo e capire un po' come funziona la codifica in pratica! Byez! Ah, ancora nessuno mi ha detto come funziona il crop (ritaglio) con xmpeg! Byez e grazie a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Bene, ho installato Xmpeg e mi pare che faccia il suo dovere in maniera molto più rapida e "automatica" di flaskmpeg.
Purtroppo nella versione 5 non trovo le opzioni di ritaglio/ridimensionamento (forse bisogna usare quelle integrate nel codec DivX?), in più non riesco a impostarlo correttamente, così ottengo sempre dei file non funzionanti. Ho installato perciò la 4.2a e va benissimo. Una sola cosa ancora non mi soddisfa: c'è un modo per amplificare l'audio? Facendo la conversione automatica da ac3 a mp3 durante la conversione video il volume resta estremamente basso.. Prima usando flaskmpeg per l'audio usavo px3convert e poi facevo il multiplex con virtualDub. Non volendo usare questo metodo ce n'è un altro che mi consenta di fare tutto da xmpeg? Grazie a tutti per l'aiuto! Buona giornata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
UP!
Nessuno usa Xmpeg e sa dirmi come fare ad aumentare il volume dell'audio nella compressione diretta ad mp3? Devo per forza passare da un programma esterno? Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.