|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Modem esterni 56K e WinXP
Mi e' capitato per le mani un vecchio buon modem esterno a 56k, ma non riesco a farlo connettere ad una velocità diversa da 33,6K.
E' come se non fosse abilitata l'opzione flex che permette di raggiungere i 56K. Ho provato con un driver scaricato da qui http://members.cnx.net/reboot/modems/ Ma il file eseguibile non si esegue, e se provo ad installare manualmente il driver, al termine va immediatamente in reboot e al riavvio è costretto a correggere gli errori. Il modem è un Rockwell K56Flex, c'è scritto sopra "Arowana" Viene riconosciuto da WinXp come Rockwell DPF Pnp produttore Conexant. Il mio sistema operativo e WinXp. Qualcuno sa dirmi qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
giusto per capire, se ti colleghi con un modem differente ottien velocità soddisfacenti oppure è lo stesso ?
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Osservazione corretta
![]() Ho provato a pensare ad un problema di linea, in effetti non voglio dire che la mia linea di casa sia un grand'esempio in quanto a limitatezza del rumore... Però col modem interno (di cui vorrei fare a meno visto che posso ottenere il modem esterno solo cedendelo in cambio) riesco a connettermi a velocità variabili, spesso 48,6K, a volte un poco di più, a volte un poco di meno... Invece col modem esterno in 4 o 5 tentativi di connessione mi ha dato sempre lo stesso valore. Ho provato a scaricare altri presunti driver (dal sito tedesco della Arowana), ma anche questi hanno sconvolto WinXp, costringendomi a tornare alla situazione di partenza. Ho pensato a queste cose: - Non influisce il fatto che ho ancora l'altro modem installato, giusto? - Il cavo del modem permette di collegarsi sia alla porta parallela sia alla porta seriale (ha un doppio spinotto). Essendo la porta parallela occupata dalla stampante (ma ho anche il forte sospetto che ci sarebbe comunque un problema di presa maschio-femmina) l'ho collegato sulla seconda porta seriale (la prima la uso per il mouse). Anche queste cose non dovrebbero influire, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Il sito da cui ho provato a prendere gli ultimi driver è questo:
http://www.arowana.de/support/driver1/Faxmodem/modems.htm Il fatto è che non riesco neanche a capire qual è il codice del prodotto Ho provato ad installare questo FAXMODEM AROWANA 56K V.90 ROCKWELL Chipset EXTERN ma mi ha dato i soliti problemi Il secondo, ovvero questo: FAXMODEM AROWANA 56K V.90 ROCKWELL Chipset Modem EXTERN mi dà un misero file da 24k, oltretutto per Windows 2000, che contiene due file: Aop_waw.inf Aop_win.inf Cosa sono? Devo provare ad usarli? Come si usano? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
ho trovato questa string da aggiungere come configurazione di init string
prova +MS=56,1,32000,44000
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Come si usa?
Purtroppo non ho mai visto una cosa del genere |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
nelle impostazioni avanzate del modem. è indicata come extra initialization string.
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Ho provato, ancora nessun risultato... Sono sempre connesso a 33,6 Kbs...
Ma in teoria un modem esterno non dovrebbe avere il vantaggio di non aver bisogno di un driver, tanto da permetterne un facile utilizzo con Linux? ![]() Vorrei fare una domanda a tutti quelli che usano un modem esterno (magari di qualche anno fa) a 56K con winXP: come avete fatto a configurarlo al meglio??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Altro domandone: i driver Win2k vanno bene per Winxp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
se la velocità e 33,6 bisogna aggiornare il bios del modem e non il driver che win xp pro già contiene infatti io ho un vecchio Dbtel 56k che funziona bene con i driver di win xp pro risonoscendolo come chipset rockwell.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Uao, questa cosa mi intrippa!
![]() E come si fa ad aggiornare il Bios del modem? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Nel mio discketto io ho l'aggiornamento del bios al V.90 oppure l'aggiornamento del bios al K56flex e poi il modem driver e chiaro che se il bios non è aggiornato il modem andrà sempre a 33,6k indipendentemente dal driver...........
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Ho trovato un aggiornamento al v.90 al sito
www.driverguide.com Vabbé, rischio! Spero solo che si possa rimediare qualcora qualcosa andasse storto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Rettifica! Ho anche il dischetto! Mi sembra molto strano però che il mio amico non abbia mai fatto l'aggiornamento andando sempre a 33.6K... Vabbé, provo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
GRANDIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Bilancino, ce l'ho fatta: Connesso a 49,2 Kbps (devo avere una linea parecchio sporca!)
Non sapevo che ci fosse il Bios anche nel Modem... Il mio amico ha usato per 4 anni il Modem senza mai aggiornarlo pur avendo i dischetti! Un'ultima cosa: Ho fatto l'aggiornamento al protocollo V.90, ma ho visto che c'è anche quello per il K56flex... Quale mi conviene fare? 1. Please double-click "Ukv90i.exe" for V.90 protocol or "Ukk56i.exe" for K56flex protocol. Then click "Load Now" to update your firmware. 2. If you can't check AT command after programming, please restart your modem and computer to check again. If the modem is no response, please contact your local dealer for help. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
I provider usano i V90 e io avevo provato il flex ma non mi connettevo invece con il protocollo V90 no problem...anche io ho le tue velocità di connessione quindi vai bene così.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Grazie, grazie e ancora grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.