Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2003, 11:31   #1
Fra34
Senior Member
 
L'Avatar di Fra34
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: London
Messaggi: 468
ho installato RedHat 8 e mi sembra di avere Win...

Ovviamente è una provocazione: sono un neofita di linux, e come primo approccio ho preferito una distribuzione "facile", però confesso di nn essere troppo soddisfatto, ora mi spiego. nn ho dimestichezza con i vari pacchetti, quindi ho lasciato fare a redhat durante l'installazione e mi sono trovato pieno di software di cui nn mi importa nulla. mea culpa, d'accordo, ma vorrei un sistema più personale, quindi pensavo di partire ex novo ed installarmi prima il kernel, poi tutto il resto scegliendo con precisione quello di cui ho bisogno. è complicato oppure con qualche guida posso farlo senza impazzire? leggendo qualche post mi è sembrato di capire che potrei usare debian per un lavoro di questo tipo. si accettano consigli e link per guide e software.
ciao
Fra34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 11:40   #2
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
come semplicita' di gestione e installazione ti consiglio la mandrake 9.1
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 12:01   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
un'installazione "piena", a mio avviso, e' necessaria per farsi un'idea, giochicchiare ecc.; all'installazione successiva uno puo' passare alla "selezione individuale dei pacchetti" e mettere su solo quello che vuole.
P.S.
alla windows: te lo scordi tutto questo software free con windows
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 14:11   #4
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Prima fatti un pò di esperienza con una distro semplice, io sono rimasto per parecchio con Mandrake.

Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 16:00   #5
fabiopia
Member
 
L'Avatar di fabiopia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 123
Io ho installato la mandrake 8.0 qualche tempo fa su un pIII 500 e andava malissimo, molto lento. Successivamente l'ho reinstallato su un athlon 1333 e la cosa è migliorata. Fatto stà che il mio dilemma è capire come si installano i programmi prese tipo dalle riviste di informatica per linux, non c'ho capito una mazza.Mi hanno spiegato che devo compilare qualcosa, prima di riavvicinarmi a linux vorrei sapere se da neofiti si può far qualcosa o se dovrei studiare un pò di unix?
Che ne dite?

Ciau
fabiopia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 17:06   #6
Fra34
Senior Member
 
L'Avatar di Fra34
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: London
Messaggi: 468
Quote:
Originally posted by "fabiopia"

Io ho installato la mandrake 8.0 qualche tempo fa su un pIII 500 e andava malissimo, molto lento. Successivamente l'ho reinstallato su un athlon 1333 e la cosa è migliorata. Fatto stà che il mio dilemma è capire come si installano i programmi prese tipo dalle riviste di informatica per linux, non c'ho capito una mazza.Mi hanno spiegato che devo compilare qualcosa, prima di riavvicinarmi a linux vorrei sapere se da neofiti si può far qualcosa o se dovrei studiare un pò di unix?
Che ne dite?

Ciau
per installare i programmi delle riviste li devi scompattare, poi apri il terminale e (di solito) digiti "./configure" poi " make", poi "make install", ovviamente nella dir del programma. io l'ho imparato due giorni fa
forse nn per tuttp è cosi, però nei file readme che danno con i programmi è spiegato riga per riga il procedimento per installare. qualche tempo fa mi sono comprato "Linux for dummies", è troppo semplice, però un po' mi è servito. in rete ho trovato un sacco di guide, anche se la comodità di un libro ben fatto è indiscutibile, appena ho due lire mi compreo qualche libro più specifico. ciao
Fra34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 19:06   #7
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
Oppure uno installa la mandrake o la red-hat e si scarica i files rpm che sono autoeseguibili...
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 19:21   #8
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1646
Quote:
Originally posted by "burmes"

Oppure uno installa la mandrake o la red-hat e si scarica i files rpm che sono autoeseguibili...
dire autoeseguibili mi sembra errato. gli autoeseguibili possono essere i binari tipo quelli di OpenOffice.org o StarOffice 5.2.

gli rpm sono pacchetti (cioè file compressi) che contengo programmi precompilati per la distro che usi. facendoci click (o doppio click, a seconda delle impostazioni) parte (di solito) in automatico il programma di gestione dei pacchetti.
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 20:34   #9
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
In effetti hai ragione tu... Solo che volevo dare una definizione "capibile" da tutti (me compreso)
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 15:50   #10
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1646
Quote:
Originally posted by "burmes"

In effetti hai ragione tu... Solo che volevo dare una definizione "capibile" da tutti (me compreso)


lo avevo capito che stavi cercando di essere + chiaro possibile.
ho voluto solo evitare che si facesse confusione. sai alle volte...


F
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 23:45   #11
fabiopia
Member
 
L'Avatar di fabiopia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 123
Infatti infatti mi avevano parlato dei file rpm, o della proceduta /make etc etc.
Comunque ora mi reinstallo mandrake 8.0 senza combinare danno negli altri sistemi operativi! e cercerò di capirci qualcosa a limite vi disturbo ancora.

grazie a tutti
ciao!
fabiopia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v