|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
NV35 = NV30 riveduta?
su pcoverclock.it e' apparsa questa notizia:
"Su The Inquirer è stato pubblicato un articolo riguardante il NV35. Le notizie non sono ufficiali, quindi non si sà ancora se sono esatte. Nell'articolo si dice che il NV35 non sarà altro che una versione del NV30 riveduta. Si dice che ci sono già esemplari di NV35 attualmente in fase di test le cui prestazioni sono superiori del 50% rispetto a quelle del GeForce FX. Le memorie torneranno a essere DDR, 128Mb a 400Mhz con bus a 256bit, perchè le DDR 2 sono costose e difficilmente reperibili." http://www.theinquirer.net/?article=8587 Se fosse tutto vero,forse la FX la saluteremo presto per vedere al suo posto la FX2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
|
Re: NV35 = NV30 riveduta?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
Certo però se rivisitando solo lo stesso chip si ottengono prestazioni superiori del 50%....significa che sto NV30 è veramente na ciofeca!
Mi sembra impossibile comunque, le DDR 2 saranno più costose e introvabili, ma per quanto sia sono più veloci! Ora questi che dicono? mettono la ram più lenta, ritoccano un pò il chip e lo mandano il 50% più veloce?!?! E magari non ci vuole neanche la ventolina, anzi la turbina......bah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
il progetto NV35 poi era in previsione di essere lanciato nella fine del 2003 ma a quanto pare e' stato anticipato con grande corsa da parte di nVidia,da come si evince dallo stralcio di intervista su nvitalia:
Secondo alcune dichiarazioni rilasciate in una intervista telefonica a penstarsys.com da Mike Hara, VP of Investor Relations and Communications di nVidia, sarebbe confermata l'uscita del chip NV35, anticipata per il prossimo quadrimestr: NVIDIA has also shown off working silicon of the NV-35 chip, and it appears to be significantly more powerful than the NV-30. Even though the NV-30 was delayed, the other projects continued on schedule, and the NV-35 was part of that schedule. Perhaps the NV-35 was originally positioned for a Fall 2003 release, but due to pressure from ATI as well as the disappointing launch of the NV-30, we can probably expect the NV-35 to be introduced within the next four months. While Mike couldn't verify this, he did mention that this 2nd quarter was going to be VERY interesting. [/size] basta che sia veramente almeno il 50% superiore alla NV30 e senza quel super dissi da due slot! X Hanamichi: Le DDR2 dicono che non servano a gran che,solo che costano un botto......per adesso tutta scena! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Alta Maremma
Messaggi: 754
|
NVidia con NV35 non può sbagliare altrimenti è definitivamente OUT.
__________________
GamerTag XBOX360: VIPER ITA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Credo che come di consueto Nvidia stia cercando di riprendersi partendo dall'Hype.... come ben sappiamo l'hype inutile e' il miglior modo per perdere clienti se il progetto e' un fallimento!
![]() Con l'NV30 Nvidia aveva annunciato miracoli, qualita' spaventosa (puntare tutto sulla qualita' e' il classico modo per dire: "in termini di prestazioni piu' di questo non sappiamo fare") cose da paura... l'NV35 DEVE per forza essere un buon progetto altrimenti mi sa tanto che Nvidia avra' speso tanti soldi per niente.. magari non fallira', ma di certo non se la prendera' con comodita' come ha gia fatto in questi mesi. ![]()
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
A quanto pare si conferma l'ipotesi (ora certezza) che l'nv30 è solo un prototipo!!
<<Neliam>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22728
|
Spero che nvidia centri il suo obbiettivo questa volta......
Mi ricordo quando vidi le prime immagini del GeForce4..... spero che la FX2 sappia fare altrettanto bene... altro che FX ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
prima di nv35 c'è nv30 che è un buon chip, ma troppo pieno di difetti.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22728
|
Quote:
![]() ![]() Poi quando presentarono il GeForce4 quelle immagini mi convinsero che dovevo comprarlo e pensionare la GTS... (Venduta!!!! la Voodoo3 è solo in prestito ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22728
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
L'NV35 non è una revisione dell'NV30. Già il fatto che abbia il bus a 256 bit ne fa un chip diverso (forse quelli di nVIDIA si sono finalmente accorti che con il bus a 128 non si andava più da nessuna parte, neanche overclockando al massimo le ram). Si è tornati, per certi versi, al progetto originario (ram a 400 Mhz come la FX5800 liscia che è il vero NV30 di cui la Ultra rappresenta solo la versione "extreme overclocking") con il raddoppio del bus (e, spero per loro, del numero delle pipelines). In quanto alle prestazioni, gli unici test visti finora sono quelli fatti con Quake3, in cui l'NV35 è stato confrontato con l'NV30 (entrambi con frequenze 250/250); in quel test (senza senso) l'NV35 ha mostrato prestazioni poco più che doppie rispetto all'NV30 (ma a 1600x1200, 32 bit e filtri attivi, l'unica cosa che conta è la bandwidth che per l'NV35 è esattamente doppia rispetto a quella dell'NV30; a parità di condizioni esiste analogo divario anche tra R300 e NV30). Se le frequenze finali di funzionamento dell'NV35 dovessero rispecchiare le voci che attualmente circolano (con ram tra i 350 e i 400 Mhz) allora, con bus a 256 bit la bandwidth potrebbe essere compresa tra i 22,4 e i 25,6 Gb, con incrementi dal 40% al 60% rispetto all'NV30 (16 Gb); di conseguenza, presunte prestazioni, superiori del 50% rispetto all'NV30, ottenute alla massima risoluzione, con filtri attivi e con impostazioni di tipo "quality", sarebbero una diretta conseguenza della sola differenza di bandwidth tra i due chip. Certo è che nVIDIA sembra, per fortuna, aver fatto tesoro defli errori commessi nella progettazione dell'NV30 (che resta comunque un buon chip nonostante alcuni limiti strutturali)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]() W la Liguria..........se ci fosse un po' piu' di patat.. opss... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Se avessero gestito la cosa diversamente, l'NV30 non sarebbe stato un flop e non avrebbe necessitato di una così strenua difesa. Passando dalle specifiche DX8 alle DX9, si è compiuto un salto generazionale notevole, di cui non ci si è ancora resi conto poichè non sono ancora usciti titoli DX9, né tantomeno, demo che le sfruttino a fondo. Per farti un esempio, i PS 1.4 prevedono l'applicazione di 6 textures per pixel per single pass; ciò significa che una GF2 avrà bisogno di 3 cicli di rendering contro i 2 di una Radeon 256, di una GF3 o di una GF4 (che supportano i PS1.3), mentre le 8500 e le 9100 sono in grado di renderizzare in una sola passata. Le DX9 prevedono l'applicazione di "fino a 16 textures per pixel per single pass"; questo vuol dire 8 passate per una GF2, 6 per un Radeon256, 4 per una GF3 e una GF4, 3 per un R200 e una sola per un chip tipo R300 o NV30. Immagina la quantità di dati che, in tale situazione, viene elaborata e trasferita tra VPU e ram video. Facendo pochi calcoli ci si rende conto che il modello strutturale a cui eravamo abituati fino all'introduzione delle DX9 non può essere più efficace. In una situazione del genere è possibile commettere errori di valutazione come quell commessI da nVIDIA nel progettare l'NV30. Era già successo in passato, nel transito tra DX6 e DX7, quando il salto è stato molto meno traumatico; allora società importanti come Matrox o la stessa ATI non si resero conto immediatamente di quale piega stessa prendendo l'evoluzione tecnologica, tanto che la prima è rimasta ferma per lungo tempo alla struttura della G400 (a suo tempo innovativa e rivoluzionaria, forse anche troppo in anticipo sui tempi) e la seconda tentò l'esperimento Rage Fury Maxx, pensando di poter supplire con la forza bruta di 2 processori a delle carenze tecnologiche evidenti rispetto alla concorrenza. I risultati sono stati diversi: Matrox si è creata una sua nicchia, ritirandosi dalla competizione relativa alle prestazioni (solo ultimamente, con la Parhelia che, secondo me, è un buon chip, ha abbandonato l'architettura G400 per introdurre qualcosa di veramente nuovo), ATI, invece, ha reagito bene, prima con il Radeon256 (anche quello forse troppo in anticipo sui tempi) e poi con l'R200. C'è da augurarsi che anche nVIDIA, al pari di ATI, preso atto degli errori commessi, si dia da fare nella direzione della ricerca delle innovazioni tecnologiche, abbandonando la strada della sola rincorsa alle frequenze elevate (che ormai è un vicolo cieco). Tutto sommato sembra che con l'NV35 si stiano muovendo nella giusta direzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
ciao. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.