|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
|
HARD DISK A RISCHIO ???
Ciao,
vorrei sapere se aumentando la frequenza PCI da 33 a 36 il mio hard disk (IBM GXP60) corre qualche rischio oppure posso star tranquillo..... grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
|
a 36 teoricamente no...
sempre teoricamente i rischi si deovrebbero correre da 39 in su..
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1906
|
Mi sapreste dire che tolleraza ho sull'alimetazione degli hard disk?
Ve lo chiedo xche in overclock, mi scendono i +5 fino a 4.78 ed i +12 salgono fino a picchi di 12.7 13
__________________
mmmhhh....non sono sorpreso di vedere qui un membro della tua razza... Fate is not a choice |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
|
Quote:
Mi e' parso che con frequenze diverse da quelle in specifica il mio HD fosse + lento a caricare i dati...... e' possibile ??? o e' stata solo una mia impressione dettata dalla paranoia di fumarmi l'HD ??? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
Sì, è possibile
Alzando il pci anche l'hd è costretto a lavorare fuori specifica, ed è possibile che nelle operazioni di lettura/scrittura perda dei dati che poi è costretto a ricercare. Avevo notato anche io questo problema prima di cambiare sk.madre ciao |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
|
Quote:
E pensare che mi sarebbe bastato alzare il PCI di poco (da 33 a 36)..... Non ci sono altri modi per aggirare il problema ? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
|
36 invece di 33 significa andare fuori specifica di circa il 9%...
In generale tutti i dischi hanno una tolleranza di almeno il 10%. Ti converebbe secondo me fare un prova con un software apposito. Il rallentamento che dici di aver osservato potrebbe essere causato da operazioni di "correzione degli errori in lettura e scrittura", ma potrebbe essere anche la tua impressione. Per questo sarebbe utile un test "oggettivo". In casi di overclock estremo mi succedeva che il sistema operativo non veniva più caricato dal disco... ma ero fuori specifica con il bus del 15%.
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
|
grazie lfoti, faro' delle prove.......
cia' |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.



















