Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2003, 11:14   #1
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Cominciare a programmare...

Ciao a tutti, vi volevo chiedere qualche dritta, visto che avevo intenzione di cominciare a programmare, dovrei partire da 0, sapevo fare 2 stronzate, 2 cicli stupidi col pascal, ma ora volevo cominciare qualcosa di serio...
...per prima cosa con che linguaggio mi conviene iniziare???
C++ troppo tosto??E poi se mi sapete dire qualche manuale in italiano che si scarica... ...o si compra che fà per me...
Grazie in anticipo
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:12   #2
Blade33
Junior Member
 
L'Avatar di Blade33
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Ciao!
Io ti consiglio di soprassedere sul Pascal in quanto ha fatto storia ma ormai è defunto, e inoltre e vero che è molto semplice imparare a fare le cose fondamentali, ma se provi a implementare qualcosa di un po' complesso ti ritrovi a dover scrivere una quantità enorme di codice.
Potresti cominciare con il Visual Basic, in quanto è semplice, e per uno alle prime armi da abbastanza soddisfazione, in quanto hai un bel riscontro visuale di quello che fai, ma con questo non riuscirai certamente ad imparare veramente come programmare.
Quindi arriviamo a Java, che io ti consiglio caldamente, in quanto è vero che è un po' ostico all'inizio, ma la curava di apprendimento di questo linguaggio e ripida fino ad un certo punto, poi si adagia su falsopiano abbastanza agevole da percorrere. Tutto ciò per dire che quando arrivi ad un certo livello di familiarità con Java poi riesci a fare quasi tutto, lavorando duramente dopo 3-4 mesi intensivi.
Per quanto riguarda Java ti consiglio il testo di APOGEO "Concetti di informatica e fondamenti di Java 2" che è un testo adottato da molte università però è di facile consultazione, ci sono molti esempi. Costo 38.00€.
La Java Virtual Machine che è il software che ti permette di compilare e lanciare i programmi lo trovi sul sito della SUN, sono circa 40 Mb.
Inoltre trovi molto materiale interessante su Java nei siti dei vari corsi universitari di base, come Fondamenti di informatica 1.
Spero di averti aiutato!
Ciao!
Blade33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:19   #3
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Grazie mille, sei stato davvero molto eusariente, credo che comincierò prima con il visual basic e poi andrò a spendere 40euri
Per il visual basic che testi mi consigli?? Anche da scaricare magari
C e C++???
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:47   #4
Blade33
Junior Member
 
L'Avatar di Blade33
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 11
Su Visual Basic trovi vagonate di manuali sul Web, testi non posso consigliartene in quanto non ne ho mai usati.
Mi sembra che ti attiri particolarmente il c++, ti dico solo che molto simile a Java, e le difficolta non sono poi cosi diverse, ma ribadisco che io comincerei con java se fossi in te.
Questo te lo consiglio in quanto io ho fatto il contrario, e a mio parere è meglio cominciare con Java.
E' solo un'opinione!
C++ ti serve se lavori molto a livello di puntatori alla memoria e cose del genere, ma per un principiante sono discorsi lontani.
Ciao!!!
Blade33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 13:05   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C e C++ non sono certo semplici da imparare come il Pascal o come il Visual Basic (ti ricordo che Visual Basic è un linguaggio proprietario non portabile)...ma hanno sicuramente una gamma di aplicazione superiore a qualsiasi altro linguaggio...
Riguardo a Java...ha i suoi pro e i suoi contro...dipende dal tipo di programmi che vuoi realizzare... Ad esempio in Java non sarà mai possibile realizzare programmi che interagiscono a basso livello con l'hardware o con il sistema operativo... Mentre il suo grande vantaggio è quello della portabilità...
Personalmente ritengo la programmazione ad oggetti con Java troppo confusionaria e dispersiva rispetto a quella C++...

In sostanza...se hai voglia ti perdere un po' di tempo dietro a C o C++ riuscirai ad ottenere ottimi risultati (inoltre il C++ ti prepara perfettamente per imparare altri linguaggi orientati agli oggetti come Java)...se invece non vuoi aspettare molto per essere produttivo ti consiglio Java (attenzione che Java non crea un vero e proprio eseguibile...necessita della virtual machine con relativi problemi...ad esempio, se non hai la virtual machine il programma non gira, la virtual machine Microsoft non è compatibile al 100% con tutti programmi Java)...
Ti sconsiglio Visual Basic e tutto quello che è proprietario Microsoft...

Altra soluzione Delphi/Kylix (per Linux) che ti permetterà di riutilizzare quello che già conosci di Pascal...

Blade33: è Java che è simile al C++
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 13:10   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Blade33"

C++ ti serve se lavori molto a livello di puntatori alla memoria e cose del genere
Mah
I puntatori sono solo un altro modo per fare le stesse cose che fate anche voi in Java
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 13:22   #7
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
Io sono un po' di parte perche' sviluppo in Java...
come faceva giustamente notare cionci, Java ha dalla sua il beneficio della portabilita', ma ovviamente questo si traduce in una maggiore pesantezza di esecuzione, oltre ovviamente all'impossibilita' di agire a basso livello sull'hw (dato che potenzialmente potrebbe girare su qualunque macchina x la quale venga sviluppata una virtual machine).
Pero- sarebbe un errore considerare Java limitatamente alle applicazioni "stand alone", dove raramente viene utilizzato, ed a cui spesso vengono preferiti linguaggi che garantiscono performance maggiori e non solo (no vedremo mai un OS sviluppato in Java, ad esempio). Bisognerebbe invece soffermarsi su tutte le tecnologie web-oriented che si appoggiano a Java, in particolare alla J2EE, come le HttpServlet o molto meglio la loro naturale evoluzione JSP, grazie alle quali si possono realizzare delle applicazioni server side di un certo calibro... senza dimenticare gli Enterprise Java Bean che permettono la realizzazione di applicazioni distribuite.
Un discorso a parte merita la J2ME (Micro Edition), che non conosco direttamente ma che trova terreno fertile in tutti i palmari, cellulari e amenita' simili, con tutti i benefici che derivano dal fatto di avere un codice portabile da un modello all'altro (alla relativa JVM ci pensera' il produttore dell'hardware).
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 13:24   #8
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Io disolito, se comincio una cosa la finisco, e sapendo (per sentito) che il C++ è il superiore di tutti i linguaggi, pensavo di iniziare (anche se con maggiori difficoltà) direttamente da lui, sensa imparare 3 linguaggi, ma tutti e tre male...
..che ne dite???
Comunque, consigliatemi un qualche manuale, in italiano, meglio se da scaricare
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 13:28   #9
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Si stà traformando più in una discussione tra voi sapienti, io non capisco tutto quello che dite
Credo che per evitare ulteriori problemi riformulerò:
Come comicnio a programmare in C++ calcolando che devo cominciare da 0??
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 13:58   #10
paxs
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano/Lodi
Messaggi: 39
Quote:
Originally posted by "cionci"

Personalmente ritengo la programmazione ad oggetti con Java troppo confusionaria e dispersiva rispetto a quella C++...
posso chiederti cosa intendi con questa frase?

ciao
paxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 14:39   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quello che ho detto... Proprio per un fatto di come si presenta il codice... Soprattutto per il fatto che bisogna implementare i metodi all'interno della definizione della classe senza potersi limitare alla sola dichiarazione...
Il fatto che per ogni metodo e proprietà bisogna specificare se è pubblico, privato, protetto senza poter definire l'accesso a blocchi come avviene con il C++...

Sarà perchè io sono abitato al C++, ma vuoi emttere quanto sia più pratico aprire il .h invece che dell'intero codice per avere un "riassunto" dei metodi e delle proprietà di una classe ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 15:13   #12
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Ragazzi plz, state andando off-topic...
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:07   #13
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Mi hanno ocnsigliato questo libro per cominciare in C++ che ne dite??
-c++ corso di programmazione(terza edizione)
di lippman e lajoie
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:08   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dicono che sia uno dei migliori...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 17:26   #15
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Grazie al cazz costa 40 Euro...
mi ci rifaccio il pc con 40 euro...
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 21:17   #16
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Purtroppo quello non c'è....
Che mi dite di quello dell'apogeo????
C++ corso base (mi sembra)
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 00:22   #17
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Il mio consiglio

Se sei davvero a zero di programmazione (apparte qualcosa con Pascal) ti consiglio di cominciare con il c, almeno per prendere confidenza con la sintassi e l'apprendimento delle istruzioni di base, come le decisionali gli iterativi, imparare ad implementare funzioni standard e personalizzate, gestione files, tipi, allocazioni di memoria dei registri, ecc... ecc..., se non hai capito di cosa parlo allora è proprio il caso di incominciare con il c e ti consiglio "linguaggio c" di Bellini, Guidi mcgraw-hill.
Il c++ è un passo successivo non difficile ma che richiede un piccolo sforzo di comprensione delle classi e quindi della programmazione orientata agli oggetti ed una leggera variazione di sintassi.
Con il c puoi da subito creare semplici esecutivi per testare i tuoi progressi e se hai linux sul pc sappi che il c è nativo in linux e non devi nemmeno cercarti il compilatore.
Tutti i discorsi su java ecc... non hanno niente a che vedere con curve di apprendimento produttività ecc...ma solo con la portabilità dei programmi che ne scaturiscono, il java è pensato per le reti, ecco la differenza!! Quindi deve generare codice "sicuro" perchè adesso gira sulla mia macchina tra un minuto sulla tua e poi non si sa, ecco perchè non crea l'eseguibile perchè solo dalla combinazione jvm(sul tuo pc) e codice intermedio(nel server) si ottiene l'eseguibile vero e proprio adatto alla macchina che accede al server, altrimenti rischi di sputtanare le macchine che accedono e non hanno hardware adatto.

Ciao
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 19:31   #18
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originally posted by "theBlooder"

Grazie al cazz costa 40 Euro...
mi ci rifaccio il pc con 40 euro...
I manuali seri costano ma sono soldi spesi bene. Il testo te lo consiglio perche' (secondo me) fatto bene.
Altra opinione personale: se decidi per il C++ non partire col C, ma col C++ direttamente, che e' piu' semplice. Inoltre imparerai ad usare il C++ come C++ e non come un C con un nome diverso (tradotto: imparerai subito che molte tecniche che in C sono la norma in C++ se pur presenti sono sostituite da altre piu' semplici)
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2003, 20:19   #19
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
A me hanno consigliato di partire dal C con "Programming in C" di Kernighan-Ritchie, e poi passare al C++ con il libro di Stroustrup (che tutti sanno chi è.....almeno spero ); per entrambi dovrebbe esserci la versione in italiana, anche se è comune consigliare la versione in inglese.
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2003, 20:52   #20
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
io ti consiglio di partire con c normale ... poi una volta che hai preso confidenza passi al c++ studiandoti le classi.
Una volta che sai la programmazione ad oggetti ti puoi fare java
Buono studio ... adesso sto facendo basic
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v