Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2003, 18:01   #1
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Qual'è la migliore skeda con Intel 845 E/PE?

In mezzo a questa selva di fanatici dell'overclock in questo periodo alle prese con l'Nforce 2 che da "superprestazioni", ma anche "superproblemi", vorrei andare leggermente controcorrente.
Vorrei farmi un pc che sia il più stabile e compatibile possibili e che non mi dia mai problemi hardware e mi hanno sempre detto che la via migliore è "mettere intel su intel".
Secondo Voi qual'è la scheda madre con chipset intel 845 E o PE che mi garantisca la migliore qualità costruttiva, stabilità e basse temperature del north e del southbridge, ottimi driver e bios, buona dotazione e qualità dell'audio e della lan, maggior numero di usb, ecc...
Vi informo che non mi interessa affatto l'overclock, tantomeno l'estetica e il serial ata, ma potrebbe interessarmi un sistema raid on board.
Mi potreste indicare se ai fini della stabilità è necessario avere una marca particolare di ram o una latenza particolarmente bassa?
Spero di non essere andato troppo contro lo spirito che anima questo forum. Grazie.
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 18:12   #2
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
abit it7max 2 oppre asus p4pe deluxe...entrambi chipset 845pe, i più veloci insieme all'850e....
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 18:14   #3
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
Quote:
Originally posted by "intakeem"

abit it7max 2 oppre asus p4pe deluxe...entrambi chipset 845pe, i più veloci insieme all'850e....
Concordo togliendo la it7max 2 che non ha le porte seriali e parallele..
tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 12:44   #4
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Le Asus non mi ispirano più granchè

E di gigabyte, QDI e shuttle cosa mi dite? Non hanno un rapporto qualità/prezzo migliore dell'Asus, che tra l'altro, ultimamente non è più a livello del passato(vedi problemi di compatibilità, bios e driver riveduti e corretti, monitoraggi temperature sbagliati, problemi con usb, ecc)?
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 23:59   #5
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
up

Allora, si parla solo di nforce 2 su questo forum???!!!!
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 01:21   #6
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Anche la Epox 4PEA+.....
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 01:34   #7
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
se ti servono porte seriali e parallele, ti consiglierei la Chaintech 9EJS1 Zenith (la sto usando tuttora e mi trovo benissimo! )
altrimenti la Abit IT7 Max2 v 2.0
entrambe hanno il raid ide onboard e permettono un buon oc (magari in futuro se vorrai overclockare )

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 09:22   #8
xsandro
Member
 
L'Avatar di xsandro
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ®ø\/!§ø (RO)
Messaggi: 94
Anche la AOpen AX4PE Max non è affatto male.

http://english.aopen.com.tw/products/mb/AX4PEMax.htm
__________________
MSI Z87M-G43-Core i7-4770K-16Gb DDR3 1866 Kingston Fury-SSD Samsung 840 Evo-PNY XLR8 GeForce GTX 480
Asus Crosshair II-Phenom II X4 965 200x18,5-4Gb DDR2 1066 Corsair-Kingston SSDNow V300-BFG GeForce GTX 295
MSI K9A2 Platinum-Phenom X4 9950 200x15-8Gb DDR2 800 Samsung-Kingston SSDNow V300-PNY GeForce 8800 Ultra
Asus P6T Deluxe V2-Core i7 920 [email protected] 166x20-16Gb DDR3 1600-SSHD Seagate-PNY XLR8 GeForce GTX 280
xsandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 22:08   #9
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
E la ASUS???

Ma perchè nessuno parla della Asus P4PE?
Eppure Asus con chipset intel dovrebbe essere il punto di riferimento!?!
Quale preferite tra la suddetta, la epox 4PEAD e la MSI 845 PE?
[/quote]
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2003, 22:14   #10
king
Senior Member
 
L'Avatar di king
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Rm
Messaggi: 901
io ho un'albatron PX845PE PROII e ne sono soddisfattissimo xkè ti consente un ottimo overclock e con meno di 150 euro ti da TUTTO!!!!

ah...albatron è una fusione di Gigabyte e AOpen
king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 14:09   #11
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Ma ASUS non se la c@g@ + nessuno???

Ma su Asus non mi sa dire niente nessuno?
E le Epox con il chipset intel 845 come vanno?
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 15:00   #12
SMARTpower
Senior Member
 
L'Avatar di SMARTpower
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 843
io ne ho già montate 3... di ASUS P4PE... e devo dire .. soddisfattissimo...!

consigliata ...
SMARTpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 21:02   #13
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Re: Qual'è la migliore skeda con Intel 845 E/PE?

Quote:
Originally posted by "torio73"

In mezzo a questa selva di fanatici dell'overclock in questo periodo alle prese con l'Nforce 2 che da "superprestazioni", ma anche "superproblemi", vorrei andare leggermente controcorrente.
Vorrei farmi un pc che sia il più stabile e compatibile possibili e che non mi dia mai problemi hardware e mi hanno sempre detto che la via migliore è "mettere intel su intel".
Secondo Voi qual'è la scheda madre con chipset intel 845 E o PE che mi garantisca la migliore qualità costruttiva, stabilità e basse temperature del north e del southbridge, ottimi driver e bios, buona dotazione e qualità dell'audio e della lan, maggior numero di usb, ecc...
Vi informo che non mi interessa affatto l'overclock, tantomeno l'estetica e il serial ata, ma potrebbe interessarmi un sistema raid on board.
Mi potreste indicare se ai fini della stabilità è necessario avere una marca particolare di ram o una latenza particolarmente bassa?
Spero di non essere andato troppo contro lo spirito che anima questo forum. Grazie.
La epox 4pea+ è l'unica,insieme ad abit it7max2 v2.0(che manca però di seriali e parallela) ad avere veramente tutto,compreso raid sia ata che serialata,8 usb2.0,firewire,audio ottimo,lan,ventolina chipset ecc. ed è ottimamente stabile anche in overclock.La asus è ottima ma manca di raid ata,o meglio possiede un solo connettore ata sul raid e non è possibile collegare due dischi ata in stripping.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 21:35   #14
curridori
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2
Abit BE7/BE7-RAID 845PE ha tutto cio che ti serve ed è stabilissima,
io la usoso con p4 2GH ed WinSchif ME ed inoltre ha il SoftMenu 3.
Ciao

PS ha tuttooooooooooooo PS2 paralela,seriali,Lan,Rette,6 USB ecc.
curridori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 21:49   #15
limaxamil
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 226
Confermo x la abit be7 raid.
limaxamil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 22:50   #16
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
ALBATRON PX845PEV PRO[/siz]

se nn ti fidi guarda la signature!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 23:36   #17
jucca
Senior Member
 
L'Avatar di jucca
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: dalle parti di siena
Messaggi: 508
io attualmente ho una asus p4pe e non è assolutamente malvagia, anzi mi ha dato anche delle soddisfazioni

cmq se vuoi fare veramente le cose al meglio io direi una IT7MAX 2 della abit con PE devo dire che è ottima
jucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v