Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2003, 18:59   #1
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
HD Ata 100 o Ata 133?

C'è qualche differenza effettivamente rilevabile come prestazioni tra un hd ata 100 ed un ata 133?
Devo sostituire il mio attuale hd e vorrei acquistare un Ata 100, ma non vorrei ritrovarmi con un disco già vecchio.
Grazie a tutti.
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 20:42   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
non c'è nessuna differenza rilevabile cmq prendi gli hd con 8 mb di cache della western digital (mi sembra).
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 21:47   #3
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
mi permetto di dire solo una cosa se sposti file molto grossi va bene 8 mega,ma se lavori con file molto piccoli 8 mega è addirittura controproducente.
per quanto riguarda ata 100 o 133 se la tua scheda madre supporta ata 133,è meglio quest'ultimo,è il 33% piu veloce
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 23:02   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Torno a ribadire che la differenza tra ATA133 e 100 è solo teorica: nella realtà non esiste proprio

Per la storia degli 8MB, la risposta è già stata data
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 23:25   #5
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
ok una su due,pero vorrei approfondire la questione ATA,vado a documentarmi
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 08:14   #6
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Io ritengo che abbia ragione MM, in quanto oggi la velocità di 100mb/sec raggiungibile dagli ATA100 dovrebbe essere solo teorica, e nessuna macchina riesca a trasmettere dati a tale velocità; si crea sicuramente un collo di bottiglia da parte di qualche altra periferica.
Se ciò è vero, è evidente che a maggior ragione i 133Mb/sec degli ATA133 siano solo potenziali.
E' proprio per tali motivi che avrei deciso di acquistare un IBM DeskStar 80 Gb ATA100, invece che uno degli ultimi Maxtor dei quali si parla tanto (male) in questi ultimi tempi (firmware e non firmware pare che non siano dei mostri di velocità).
Prima però di fare l'acquisto ci tenevo a conocere il Vs. pensiero in proposito.
Circa la differenza di cache tra 2 ed 8 Mb, non so se vi siano differenze prestazionali, ma non credo che, anche in caso positivo, esse siano rilevanti.
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 08:35   #7
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
io non voglio insistere,dico solo una cosa,ho due pc uno con hd IBM 100 ATA 60 GIGA e l'altro MAXTOR 133 ATA 60 GIGA,2 mega di buffer entrambi,da prove fatte con vari programmini che testano la velocita di scrittuta e lettura(si puo fare anche con nero burning)il maxtor è risultato piu veloce e non di pochissimo,in giornata devo riunire i 2 hd in un solo pc,faro dei test attendibili e invierò i risultati,ciao
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 10:39   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Ata 100 e 133 pari sono
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 12:41   #9
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Ciao UgoRosso.
Sono molto interessato alle Tue prove, così potrò scegliere con maggiore tranquillità il mio nuovo HD.
Mi raccomando: facci sapere.

Un'altra cosa: che modello è il Tuo IBM?
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 20:52   #10
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
il forum non funziona ancora bene ho scritto un messaggio è me lo ha ciulato,vabbè ti faccio il riepilogo,un po affrettato perchè sono smarronato


IBM 7200 GIRI 60 GIGA IC35L060AVER07-0 ata 100

MAXTOR 7200 60GIGA 6Y060L0 ata 133 (precedente alla serie con prestazioni un po piu lente)

TESTATI con NBENCH FILE 300 MEGA 5 prove

il maxtor mi da di media 44 mega in lettura 30 in scrittura
IBM 38 in lettura 26 in scrittura
avranno ragione quelli che dicono che è la stessa cosa ma a me mi da questi risultati,anche con nero burning è pressappoco la stessa cosa solo che nero fa solo la lettura,pero vanno benissimo entrambi,presi 6 mesi fa,gli ho messo una ventolina che quanto deframmento sono caldissimi,e poi dicono che l'IBM è un po delicatino.
In definitiva io avrei una leggera preferenza per il maxtor,se ti dovessi consigliare,ciao
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 21:14   #11
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=408941

qui ce una classifica,divertiti a leggere i messaggi,ariciao
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 22:26   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "UgoRosso"

io non voglio insistere,dico solo una cosa,ho due pc uno con hd IBM 100 ATA 60 GIGA e l'altro MAXTOR 133 ATA 60 GIGA,2 mega di buffer entrambi,da prove fatte con vari programmini che testano la velocita di scrittuta e lettura(si puo fare anche con nero burning)il maxtor è risultato piu veloce e non di pochissimo,in giornata devo riunire i 2 hd in un solo pc,faro dei test attendibili e invierò i risultati,ciao
I benchmark dicono che non ci sono differenze e se ci sono dipendono da altri fattori: addirittura in determinate condizioni i Maxtor ATA100 sono più veloci di quelli ATA133
ATA133 non è uno standard, ma è un qualcosa introdotto da Maxtor, che non è poi stato elevato a standard da nessun altro costruttore, proprio perché l'incremento è solo teorico, in pratica non si hanno vantaggi
Teniamo anche conto che lae prestazioni del disco non sono date dal sua massimo transfer rate teorico, ma principalmente da fattori quali tempi di seek, latenze, etc.
Se avete un disco che arriva a 45-50MB/s, allora avete veramente veloce

Se poi si tiene conto che negli ultimi tempi, proprio per guadagnare in affidabilità, sono stati generalmente "addomesticate" le prestazioni massime dei dischi.....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 22:57   #13
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originally posted by "MM"

Torno a ribadire che la differenza tra ATA133 e 100 è solo teorica: nella realtà non esiste proprio
concordo, era uscito anche un articolo qui su hwupgrade.it dove veniva dimostrato che la differenza è soltanto teorica, nella pratica sono quasi uguali....
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 14:41   #14
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
allora come dite voi è indifferente prendere una scheda madre ata 100 oppure ata 133?
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 15:14   #15
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Quote:
Originally posted by "UgoRosso"

allora come dite voi è indifferente prendere una scheda madre ata 100 oppure ata 133?
questo non lo so... mi pare che l'ata133 garantisca il supporto per HD di dimensioni maggiori, oltre i 130GB mi pare...

quindimeglio una mobo con canali ata133.
Correggetemi se sbaglio
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 17:23   #16
www.emufile.com
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 53
personalmente la differenza tra un disco ata100 e 133 non si vede minimamente...magari si può avvertire un piccolo aumento della velocità utilizzando l'ata133 nei raid0 ma la differenza nel trasferimento di un file da 1,5gbyte è di pochissimi secondi
www.emufile.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 20:13   #17
UgoRosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 10
E' vero che la ram è come la figa? + ce n'è meglio è?

si è vero, pero bisogna saperla usare....entrambe
UgoRosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:57   #18
www.emufile.com
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 53
non ti preoccupare ho imparato a usare entrambe le cose
www.emufile.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v