Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2003, 01:10   #1
Toxie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
Dopo una bruttissima esperienza... mi date un consiglio?

Ho avuto, credo come tanti altri utenti, una bruttissima esperienza con
gli hard disk IBM... un DTLA da 30Gb fuori uso dopo 6 mesi e prontamente
sostituito con un ICL35... anche questo fuori uso giusto oggi! IBM mi ha
proprio deluso, con cosa li fa (anzi, faceva) gli hard disk ? Farò
sostituire ancora una volta il dispositivo (adesso toccherà alla
Hitachi..) che è comunque in garanzia, ma nel frattempo mi tocca
comprare un altro HD...
cosa mi consigliate ? ho sentito dir male degli ultimi Maxtor... a me
interessa un HD economico e con prestazioni accettabili di taglio non
superiore ai 60-80 gb..
cosa ne dite di un Western D. WD800 JB ? e dei Seagate cosa mi dite ?
al momento sono davvero disorientato, sembra non ci si possa più fidare di nessun marchio

ah .. dimenticavo..
se chiedo la sostituzione del mio IBM ICL30(...) secondo voi cosa devo
aspettarmi? un HD nuovo o semplicemente uno rigenerato che durerà altri 6 mesi ?

vi ringrazio anticipatamente per i consigli
__________________
quid est veritas ?
est vir qui adest.
Toxie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 01:34   #2
Toxie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
vi prego date una mano ad un utente/studente/lavoratore frustrato e squattrinato ;-)
__________________
quid est veritas ?
est vir qui adest.
Toxie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:33   #3
Toxie
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 40
e dai
__________________
quid est veritas ?
est vir qui adest.
Toxie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 11:55   #4
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Il WD800JB non è certo un disco economico ... è praticamente il miglior disco eide del taglio 80Gb (se la gioca con gli ultimi ibm e i maxtor con 8mb di cache, ma se i primi credo non ti diano fiducia, i secondi costano di più del WD).

Seagate non è un fulmine di guerra in quanto a prestazioni ma si fa apprezzare per la silenziosità assoluta e le basse temperature.

I Maxtor recenti non vanno poi così male ... e costano poco.

Fai i tuoi conti ... ma se puoi permetterti il WD800JB io andrei su quello.

Ciao
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 13:02   #5
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Io proverei un Seagate
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 14:16   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Insostituzione dovresti avere un disco di nuova serie, che sia nuovo o meno non so dirti
Per il resto, se vuoi cambiare, la scelta è ampia, tenendo conto che ultimamente i costruttori di dischi sono corsi un po' ai ripari, direi che scegliendo Maxtor o WD o Seagate o Fujitsu, non dovresti avere grossi problemi
Certo è che un minimo di fattore rischio esiste sempre e comunque
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 15:55   #7
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
:o Allora, Maxtor costa la metà dei Western Digital e degli IBM. Maxtor ti dà le migliori performance (prestazioni e velocità e affidabilità). Il mio Maxtor da 10 GB ha 4 anni e mezzo, e ancóra funziona bene. E' veloce quanto i quasi recenti ATA100.
Sto per acquistare per circa 180 € il Maxtor 120, di conseguenza un disco più piccolo, costa decisamente di meno.
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 16:21   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Io consiglio Wdigital.
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:51   #9
Fir€fox
Member
 
L'Avatar di Fir€fox
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 105
Quote:
Originally posted by "corgiov"

:o Allora, Maxtor costa la metà dei Western Digital e degli IBM. Maxtor ti dà le migliori performance (prestazioni e velocità e affidabilità)
ma scusa tu gli hd dove li compri ?? solo a te i Maxtor costano la metà ...
inoltre non è assolutamente vero che siano i + veloci (e sottolineo il fatto che non esiste l'hd + veloce , ma solo quello che si comporta meglio in determinate situazioni operative).
Il tuo intervento mi sembra proprio di parte (premetto che non voglio cadere in inutili polemiche )

Ciao
__________________

"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima" (A. Einstein)
Fir€fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 22:07   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "corgiov"

:o Allora, Maxtor costa la metà dei Western Digital e degli IBM. Maxtor ti dà le migliori performance (prestazioni e velocità e affidabilità). Il mio Maxtor da 10 GB ha 4 anni e mezzo, e ancóra funziona bene. E' veloce quanto i quasi recenti ATA100.
Sto per acquistare per circa 180 € il Maxtor 120, di conseguenza un disco più piccolo, costa decisamente di meno.
In fatto di prezzi.... mi pare strano
In fatto di prestazioni, se ne parlava proprio tempo fà: i Maxtor sono i più imprevedibili, specie quelli da 60 e 120GB

Per quanto riguarda i dischi vecchi, questi non fanno testo, poiché sono in assoluto più affidabili di quelli attuali
I più vecchi che ho sono un IBM DTTA (8/9 anni) ed un quantum Lct (poco meno)
Senza contare il Quantum Maverick da 270MB
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v