|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
Stampante A2
vorrei per motivi lavorativi , comprare una stampante che supporti formato A2 ( reale , cioe' con area di stampa A2 , ma mi potrei anche "accontentare" di un area di stampa un po' + rdotta , cioe' con margini laterali anche spessi )
nn mi interessa molto la resa fotografica ( mi occorre solo per cad in b/n ) , ma la rifinitura delle linee curve ( nn zig-zag in pratica ) e la velocita' di stampa , che sia abbastanza elevata ; in + mi piacerebbe che stampasse ( e supportasse ) a rullo continuo nn conoscendo molto di stampanti vorrei qualche consiglio/dritta su prodotti validi e magari esperienze personali guardando qua e la' nei siti avevo addocchiato la epson 1520 e la epson 3000 .. ma nn riesco a capire che profonda differenza ci sia tra i 2 modelli ( a fronte di 1 differenza di prezzo abissale tra l'1 e l'altra... che viene quasi il doppio ) vi ringrazio anticipatempe per i vostri consigli
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX E8400 : 4050 [email protected]@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : [email protected]@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
la Epson 1520 "gestisce" la carta A2, ma in larghezza perde diversi cm di stampa (stampa cioè la larghezza del modulo continuo 136 colonne, meno di 35cm); francamente, a parità + o - di spesa, preferirei la Canon BJC 5500, che in larghezza perde solo pochi mm - in ogni caso usano tecnologie piuttosto datate
x l'uso che ne devi fare, non acquisterei neanche la Epson 3000, ma mi orienterei sicuramente sull'HP DesignJet 100, che con - di 1.200€ + IVA (forse meno della Epson), ha risoluzione simile ma soprattutto gestisce l'A1+; è vero che l'Epson gestisce il rotolo, ma mi sembra che l'HP possa superare la lunghezza dell'A1 poi nel lavoro di cad una taglierina x rifilare fogli grandi è comunque necessaria ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
|
grazie mille per i consigli... ho guardato le specifiche dell'hp ed e' davvero interessante ( considerando anche il prezzo ben minore rispetto alla epson ) ...
in mancanza di meglio ( sempre a prezzi ragionevoli ) mi sa che tendero a quella
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX E8400 : 4050 [email protected]@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : [email protected]@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.



















