Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2003, 21:10   #1
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
aiutatemi a "costruire" un router

ho un vecchio pc con cpu k6, 64 mb ram, svga pci 4mb e hd da 2gb.

possiedo una connessione adsl e volevo condividerla con i pc che ho in casa, in modo che si connettano tutti attraverso il router, che sarebbe il pc sopra..

mi chiedevo se la config. riportata fosse adatta a tale scopo e in secondo luogo quale os (pensavo ad una release di linux, ma non mi intendo...) installarci e come configurare i pc per la connessione ad internet..

grazie!

p.s.: i pc hanno win xp e win me
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 21:33   #2
Firefox
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 80
Ciao dibe,
come configurazione puo' andar bene, l'unica cosa che ti manca (per il pc che dovra' fare da router) sono due schede di rete.
L'unica domanda e' relativa al tipo di modem adsl che possiedi (o che hai in comodato...) perche' se fosse un ethernet nessun problema, se invece e' USB qualche problemuccio te lo potrebbe dare e ti conviene informarti (prima di partire....) se e' supportato da linux.
Per quanto riguarda la distribuzione puoi scegliere quella che preferisci, ma se sei agli inizi (come mi pare di capire) forse ti conviene la Mandrake.
Tieni presente pero' che esistono delle "mini-distribuzioni" che stanno anche su dischetto (una di queste mi pare che si chiami Coyote Linux) e che fanno funzionare il pc come router/firewall con pochi settaggi.
Se usi una distribuzione "completa" (tipo la mandrake), gia' in fase di installazione potrai settare il modem e i dati della connessione adsl, poi una volta che avrai il sistema funzionante potrai settare il pc a fare da firewall e router con dei programmi (gia' compresi nelle distribuzioni) come ipchains e iptables (a seconda delle versioni di kernel), ma di questo se ne riparlera' piu' avanti. Intanto poi cominciare ad installare la distribuzione.
Ciaoooo

P.S. Per quanto riguarda il SO dei client, nessun problema, possono essere windows, linux, o qualsiasi altro SO che vada su di una rete TCP/IP...
Firefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 00:01   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
vorrei fare presente che oggi un bel router adsl costa sui 160€.... poi vedete voi....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 07:03   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "gohan"

vorrei fare presente che oggi un bel router adsl costa sui 160€.... poi vedete voi....

lo so. solo che volevo riciclare il vecchio pc che non mi costa niente.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 09:07   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
vorrei anche fare presente che sì non ti costa niente, ma ti costerà come tempo impiegato per la cinfigurazione e non ultimo come consumo elettrico: io avevo fatto i conti dei quanto costa un pc quasi sempre acceso e in capo a un anno ti partono circa 50-60€. Poi vedi tu.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 11:12   #6
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originally posted by "gohan"

vorrei anche fare presente che sì non ti costa niente, ma ti costerà come tempo impiegato per la cinfigurazione e non ultimo come consumo elettrico: io avevo fatto i conti dei quanto costa un pc quasi sempre acceso e in capo a un anno ti partono circa 50-60?. Poi vedi tu.
Io direi anche di più.
Ipotizzando un consumo abbastanza basso di 80W/h il calcolo è abbastanza semplice:

80W/h X 24ore X 365giorni X 0,00018€/Wh = 126€
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:07   #7
chaosengine
Senior Member
 
L'Avatar di chaosengine
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 781
Quote:
Originally posted by "gohan"

vorrei fare presente che oggi un bel router adsl costa sui 160€.... poi vedete voi....
cosa mi consiglieresti x un'acquisto, io avevo pensato ad un atlantis i-storm con lan integrata, cosa ne pensi

grazie
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia. È tempo…di morire -=[Blade Runner]=-
chaosengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:10   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mi riferivo proprio a quello!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:40   #9
elpollodiablo
Registered User
 
L'Avatar di elpollodiablo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 64
Quote:
Originally posted by "Firefox"


Per quanto riguarda la distribuzione puoi scegliere quella che preferisci, ma se sei agli inizi (come mi pare di capire) forse ti conviene la Mandrake.
Tieni presente pero' che esistono delle "mini-distribuzioni" che stanno anche su dischetto (una di queste mi pare che si chiami Coyote Linux) e che fanno funzionare il pc come router/firewall con pochi settaggi.
Se usi una distribuzione "completa" (tipo la mandrake), gia' in fase di installazione potrai settare il modem e i dati della connessione adsl, poi una volta che avrai il sistema funzionante potrai settare il pc a fare da firewall e router con dei programmi (gia' compresi nelle distribuzioni) come ipchains e iptables (a seconda delle versioni di kernel), ma di questo se ne riparlera' piu' avanti. Intanto poi cominciare ad installare la distribuzione.
Ciaoooo
giustissimo, cmq io uso smoothwall e funziona egregiamente (se hai bisogno di un firewall/proxy/dhcp....)

da provare (23mb) www.smoothwall.org

michele[/url]
elpollodiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 12:59   #10
chaosengine
Senior Member
 
L'Avatar di chaosengine
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 781
Quote:
Originally posted by "gohan"

mi riferivo proprio a quello!
tnx
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo… come lacrime nella pioggia. È tempo…di morire -=[Blade Runner]=-
chaosengine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2003, 13:53   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
oltre a smoothwall, c'è anche Astaro che è gratuito per uso domestico.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v