|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
|
Chi mi aiuta a rendere utilizzabile un pc del 1990?
Salve, un mio amico stanco di dover tener un ferraccio di pc del 1990 nella sua soffitta, aveva deciso di buttarlo via.
Io allora gli ho chiesto se lo poteva dare a me ![]() Di come funzionano questi vecchi pc non ne so niente, l'unica cosa che c'è scritto sul case è KING by FRAEL ![]() Ha solo un drive floppy da 3.5 pollici che fa benissimo. Quando io lo accendo, sullo schermo (rigorosamente in bianco e nero), sta un po a calcolare e poi mi dice 512k. Dopodiche mi dice insert system disk and press any key. Presumo che voglia un floppy con dos..... ![]() Solo che io non ho questo floppy, dove lo potrei trovare??? E poi qualcuno che lo conosce mi sa dire qualche caratteristica di questo pc, tipo mhz. Ma questo pc ha un hd? Vi prego, aiutatemi a renderlo utilizzabile per quello che poverino riesce a fare..... ![]() grazie in anticipo. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
FRAEL e' un negozio di PC tuttora in attivita' ... comunque dubito che ti possano dare delle specifiche tecniche.
LA cosa piu' semplice da fare e' aprirlo e controllare che tipo di PC e' , ad occhio dovrebbe essere un 486 (questo vuol dire che con un po' di impegno si riesce a far girare un Win95+ office 97) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
|
Mah, io lo ho aperto, e ci sono rimasto male, nel senso che questo pc non ha niente di familiare con un normale pc di oggi
![]() Ha solo una scheda madre con sopra saldati tanti chippettini (non so il nome) rettangolari tipo memorie ram nere con su scritto winbond ![]() sempre sulla mobo c'e una porta lunga 10 cm nella quale è inserita una scheda, che secondo me ha la funzione di sdoppiatore, infatti da questa scheda escono altre due porte dove in una è attaccato una altra scheda dalla quale parte un cavo 'eide', che si va acollegare al floppy. ![]() L'alimentatore è un 65w di forma lunga se puo interessare a capire un po di piu.... Ma io non credo proprio che sia un 486, ma nemmeno un 286. ![]() Forse non e nemmeno del 1990, devo sentire meglio il mio amico, che me lo ha dato. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() Se ha 512 KB di RAM allora io a occhio direi che è un 286, alla peggio un 8086. Per la schedina eide come la chiami tu è il controller che a quei tempi non era integrato nella scheda madre... ma non ho capito cosa vorresti farci con un 286? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
|
Allora, questo pc è stato comprato nel 1990, ma è stato prodotto nel 1987.
Da cosa si riconosce un 286 da un 8086? Cosa farci non lo so neppure io, solo che il mio amico lo buttava ed allora gli ho voluto dare una occhiata per curiosità, e poi ha un lettore floppy che potrebbe farmi comodo. ![]() Non so, cosa si faceva con questi pc? ![]() e poi io ancora non sono riuscito a farlo partire, ci vuole il floppyno di dos, ma io non ce l'ho. Dove li trovo i file per farmelo??? datemi una mano..... ciaozz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
un 8086 è così:
azz non mi posta le immagini ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Allora... io credo che con un 286 non ci puoi fare nulla, lo tieni come antiquariato
![]() Invece se proprio vuoi vedere "girarci" qualcosa allora l'unica è il DOS ![]() Se è un 286 o un 8086 lo vedi da sopra al processore oppure appena parte dovrebbe dirtelo. Comunque fa lo stesso... per il DOS puoi usare questo: http://www.drdos.net/download.htm che è gratuito. Ma nel caso fosse un 8086.... ecco... il floppy non sarebbe da 1,4 Mb ma da 720 Kb... e quindi dovresti "tappare" un buco al floppy. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
|
In che senso? Il floppy me lo riconsce come un normalissimo 1.44mb.
![]() Sembrerà una follia ma non trovo il procio!!!!!! ![]() dove si trova generalmente? ![]() help me, I'm very confused... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
se è un 286, allora è più facile. è uno dei chip quadrati (di quelli più grandi) saldati sul pcb della mb. sopra dovrebbe essere scritto intel 286 ecc.ecc..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
![]() come ti dice Dibe non è quadrato l'8086... http://www.cmi-visavoy.com/histmi05.htm una foto di un 80086 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
qui trovi delle foto del 286:
http://images.google.it/images?q=intel+286&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it e qui del 8086: http://images.google.it/images?q=intel+8086&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it tanto per farti un'idea un po più precisa delle 2 cpu--
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
|
Allora, non è 286, al 100%, perche io un procio 286 ora che mi ricordo lo ho visto da qualche parte.
Quindi per esclusione è unn 8086. Io uno simile al bios delle schede madri lo ho trovato, è marrone fatto mi sembra di metallo, ed è inserito pare in un alloggiamento. sopra ci sono un sacco di numeri: d27c010-200v10 u9460150 con accanto una i grande forse mamma intel e una data 1986. é un 8086? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
probabile.
qui trovi molte versioni dell'8086... magari trovi qualcosa di buono... http://images.google.it/imgres?imgurl=www.shvets.com/genna/CPUs/8086/S_Harris-IP80C86.jpg&imgrefurl=http://www.shvets.com/genna/CPUs/8086/&h=193&w=284&prev=/images%3Fq%3Dintel%2B8086%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8 io putroppo non ho mai visto un 8086 dal vivo e quindi più di così nn ti posso dire, mi spiace.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vinci
Messaggi: 744
|
pero queste immagini sono di 8086 del 1978.
Il procio in questione e del 1986, sara sempre 8086? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
dubito che sia un 8086 , il mio PC risale al 1994 ed era un Pentium 90
nel 1987 si era in piena era 386-486 se non lo trovi allora e' un386 (i 486 erano gia' abbastanza grandi da venir notati P.S. sono andato a cercare in archivio (cassetti) e intorno a quella data (1989) ho trovato un 386 della Cyrix per portatili. i chippettini sparsi abbondantemente sulla mainboard sono la cache L1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
nella schermata iniziale non ti dice nulla?
cmq procurati un dos 3.3 o 5.0.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Ma daiiiii
![]() Athlon... che bel sito... ![]() Un tuffo al cuore... i bei tempi andati ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.