|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
recesso su acquisto online...
...sono intenzionato a comprare un LCD ma 'sta storia dei bad pixel un po' mi frena...mi darebbe mooolto fastidio!!! Evvabbè sono un po' paranoico! Mi chiedevo se acquistandolo online, nel caso si presentasse un difetto del genere, potessi avvalermi del diritto di recesso restituendolo entro i termini di legge. grazie per i chiarimenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Re: recesso su acquisto online...
Quote:
Se leggi bene (le hai lette?) le clausole sul diritto di recesso scoprirai che sostanzialmente si può esercitare solo se il prodotto acquistato è difforme da quello proposto on line per quanto riguarda le caratteristiche e l'aspetto esteriore (ad esempio il colore). Tale diritto decade non appena "alimenti" l'apparecchio. Per quanto riguarda la garanzia sui pixel esistono delle classi di appartenenza apposite: informati sempre prima a che classe appartiene il monitor che intendi acquistare. Ad ogni classe corrisponde un numero max. di pixel e sub-pixel "accettabili". Quasi nessun produttore vende monitor di classe "0 dead pixel" (classe I): se lo facesse probabilmente l'utente "normale" non se lo potrebbe permettere (dato i costi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 111
|
ecco cosa trovo sul diritto di Recesso presso un noto sito di rivendita online:
DIRITTO DI RECESSO Il cliente privato può, entro dieci giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso qualora non trovi il prodotto di suo gradimento. **** srl provvederà, a scelta del cliente, a rimborsare il valore del prodotto oppure a sostituire l'articolo con un prodotto equivalente. Nel caso in cui volesse esercitare tale diritto è necessario darne comunicazione tramite raccomandata con avviso di ricevimento (Ricevuta di ritorno) entro dieci giorni dalla data del ricevimento delle merce. Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole: Il cliente deve essere un privato. La merce deve essere stata consegnata da un corriere e non ritirata presso un punto vendita. Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi inclusi. Il diritto di recesso si applica al software e ai prodotti consumabili quali CD-R, cartucce e toner, batterie SOLO se la confezione è sigillata e integra Dov'è il problema: lo testo, mi piace, lo tengo, non mi piace lo rendo e chiedo il rimborso. Dove sbaglio? grazie ancora per i chiarimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Come sempre le norme sono soggette ad interpretazioni.
Io la pensavo esattamente come te, fin quando ho trovato un notissimo e-shop che includeva anche l'ipotesi che ho fatto io (c'è un 3D precedente in proposito). Ovviamente è bene chiarire molto bene prima dell'acquisto questi "dettagli" e soprattutto conservare molto bene tutti gli imballi e preservarli da danneggiamenti. L'operazione comunque non è priva di oneri perchè bisogna avvisare via raccomandata A/R il fornitore e rispedire il bene a proprie spese (assicurato!!). A margine una considerazione: chiunque potrebbe sulla scorta delle norme sul diritto di recesso avere la certezza di un monitor dead pixel free. Basta accenderlo, verificare se tutto è a posto e qualore ciò non fosse esercitare il diritto di recesso e rispedire il tutto al mittente. Ma poi che si fa? Se ne ordina un altro allo stesso negozio e lo si prova a sua volta? E così via? Quanto viene a costare alla fine il famigerato monitor, anche in termini di tempo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.