Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2003, 23:24   #1
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
TOPIC DISCUSSIONE RHINO 3.0

E' uscito RHINO 3, questo topic è per impressioni, consigli, domande.

Dico la mia:

miglioratissima la gestione layers e le possibilità di visualizzazione shade.
miglioratissimo il modulo rendering sia di rhino sia di flamingo.
pecca: mi sembra ci siano ancora un po' di bug, bottoni che non vanno e via discorrendo.
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 01:03   #2
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Daccordo sulla gestione layers..faceva pietà!
Daccordo sulla visione in shading... era ridicola
Sul fatto dei bug non ne ho riscontrati.. (sarà perchè adoro i comandi da tastiera?)
Che dire..in attesa di patch, o aggiornamenti ufficiali valuterò l'acquisto. Ma per ora la 2.0 mi soddisfa molto.
Per me che ho masticato pane e autocad per una vita rhino è uno dei software di 3d più azzeccati..
Per il motore flamingo non saprei..sul 2 non l'ho mai usato, di solito renderizzo in lightwave.
Ciao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 07:28   #3
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
provengo anche io da anni di cad, e effettivamente quello che dici è vero.
spero che presto salti fuori una versione bella snella e pulita della '3', perchè quella uscita fin'ora, anche con i patch e tutto, si dice che rimarrà un po' lenta e pesantina...

io sto comunque cercando unn programma per renderizzare da rhino: per il momento uso 3dsmax, ma per renderizzare bene ho sempre bisogno di salvare con mesh pesantissime.
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 08:24   #4
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Beh il bello di rhino è proprio la leggerezza.Al corso lo usavo con dei pentium II e delle vecchie matrox g200. E girava fantasticamente. Per il rendering ti consiglio di provare esportandolo in lightwave.
Io di solito passo per il formato 3ds salvandolo con non troppe mesh.
Poi quando sono sotto LW aumento la subdivision e trasformo il tutto in metanurbs.
Mi trovo bene così. Anche con autocad quando devo renderizzare passo per LW
Ciao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 15:18   #5
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
ragazzi, vi chiedo aiuto..
mi sto cimentando con questo prog. e, seppur molto semplice rispetto ai vari maya 3dstudio etc ho diversi problemi e non riesco a trovare uno straccio di tutorial serio che mi permetta di fare un po di esperienza.

mi sapete indicare qualcosa?
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 15:55   #6
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
C'è il manuale ufficiale (tra l'altro in italiano mi pare..) in formato pdf.
Si trova anche sul sito mi pare.. www.rhino3d.com
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:14   #7
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
si ma il manuale non è un tutorial......che faccio, mi emtto ad usare uno strumetno alla volta? ...non mi passa più....

grazie
ciao!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:19   #8
mouse
Senior Member
 
L'Avatar di mouse
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
un link al volo!
http://3drender.com/rhino/
__________________
ASUS ROG 14
mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:33   #9
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Ho notato che non è il massimo della stabilità, mi si è piantato almeno 3 o 4 volte in momenti "critici" (cioè con 3 o 4 ore di lavoro alle spalle) prima che riuscissi a salvare, anzi una volta mentre stavo salvando
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 17:30   #10
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Quote:
Originally posted by "C4rino"

si ma il manuale non è un tutorial......che faccio, mi emtto ad usare uno strumetno alla volta? ...non mi passa più....

grazie
ciao!
No semplicemente ti imponi un oggetto studi come poterlo realizzare e dopo aver preventivato gli strumenti, in fase di modellazione studi dal manuale come si usano passo passo.
Questo è un approccio professionale, prendere una cosa gia fatta e copiarla passo passo senza capirne il come non credo sia così utile
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 18:03   #11
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
Sweetmonkey hai la sign irregolare
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:15   #12
smid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 69
RHINO AMORE MIO

Rhino 2.0 è il modellatore 3d che preferisco, soprattutto perchè gira senza alcun problema sul mio P166MMX con la ET6000 con 2 mb di ram (chi è un veterano saprà bene che la scheda non conosce accelerazione 3d hardware)!
I punti forti del software secondo me sono la semplicità e la fantastica interfaccia (non stupenda esteticamente ma alquanto funzionale e personalizzabile).
Adesso che ho un AXP 2400+ @ 2600+ con nForce2 ho installato Rhino 3 (io ho scaricato la Evaluation Version del 20-1-2003) Per ora l'ho usato pochino, tanto per vedere come funziona, e ne apprezzo le nuove modalità di visualizzazione. I render adesso sono più lenti da eseguire perchè usa il motore di Flamingo (ma tanto tutti sanno che i render si fanno con altri software, non con Rhino (io personalmente esporto tutto in IGS e vado di MAX 5 con Brazil)).
Peccato che le nuove funzionalità abbiano un prezzo: il programma stenta parecchio sul mio P166MMX!
Segno che era ora di cambiare pc dopo 6 anni!

La versione 2.0 era parecchio stabile, la 3 non so, in ogni caso la 2.0 può ancora andare bene per quello che faccio, dunque non penso che passerò alla 3 prossimamente...
smid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:15   #13
smid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 69
RHINO AMORE MIO

Rhino 2.0 è il modellatore 3d che preferisco, soprattutto perchè gira senza alcun problema sul mio P166MMX con la ET6000 con 2 mb di ram (chi è un veterano saprà bene che la scheda non conosce accelerazione 3d hardware)!
I punti forti del software secondo me sono la semplicità e la fantastica interfaccia (non stupenda esteticamente ma alquanto funzionale e personalizzabile).
Adesso che ho un AXP 2400+ @ 2600+ con nForce2 ho installato Rhino 3 (io ho scaricato la Evaluation Version del 20-1-2003) Per ora l'ho usato pochino, tanto per vedere come funziona, e ne apprezzo le nuove modalità di visualizzazione. I render adesso sono più lenti da eseguire perchè usa il motore di Flamingo (ma tanto tutti sanno che i render si fanno con altri software, non con Rhino (io personalmente esporto tutto in IGS e vado di MAX 5 con Brazil)).
Peccato che le nuove funzionalità abbiano un prezzo: il programma stenta parecchio sul mio P166MMX!
Segno che era ora di cambiare pc dopo 6 anni!

La versione 2.0 era parecchio stabile, la 3 non so, in ogni caso la 2.0 può ancora andare bene per quello che faccio, dunque non penso che passerò alla 3 prossimamente...
smid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:30   #14
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Re: RHINO AMORE MIO

Rhino 3 è ancora un po' difettoso e instabile. E' ancora una beta, in realtà. Anche se è in vendita, continuano a essere rilasciati aggiornamenti (gratuiti per chi ha comprato la versione 3) per riparare i numerosi bug che continuano a essere scoperti.
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:38   #15
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
leggevo però sul sitop rhino italia che (speriamo) rilasceranno una versione già stabile e 'patchata', perchè comunque quella attuale risulterà magari corretta dai bug, ma un po' pesante e lenta.
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:41   #16
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Per quanto riguarda la pesantezza infatti mi sa che c'è poco da fare. Speriamo che vengano aggiustate tutte le magagne. Non si riesce neanche a fare uno snap sugli spigoli delle mesh!
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 22:26   #17
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
io con il portatile ho una cosa molto strana: quando faccio gli snap e dovrebbe apparire vicino al punto 'catturato' lo snap applicato (end, mid, center.....) invece che la scritta mi appaiono delle righe strane, una sorta di bug grafico... bah...

in ogni caso a me flamingo sembra migliorato, come qualità e velocità
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 07:22   #18
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
No semplicemente ti imponi un oggetto studi come poterlo realizzare e dopo aver preventivato gli strumenti, in fase di modellazione studi dal manuale come si usano passo passo.
Questo è un approccio professionale, prendere una cosa gia fatta e copiarla passo passo senza capirne il come non credo sia così utile
non sono d'accordo in quanto se uno si apporccia a rhino come in qualsiasi altro prog, non ha la minima idea di cosa faccia qualsiasi strumento che ho a disposizione. A questo punto dovrei prima provare tutti gli strumetni e poi preventivare quali devo usare... conun tutorial invece, ti viene suggerito lo strumetno da utilizzare e in che modo cosichè si impara la funzinalità e il campo di utilizzo di quello strumento.

il tuo discorso si può fare solo dopo che si conoscono tutti gli strumetni base del programma....

ciao
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 10:07   #19
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
beh scusa tanto ma ad esempio che per fare un box con un'incavo sferico si debbe compiere un'operazione booleana lo si deve sapere.
Che per estrudere un poligono con altezza variabile e "deformata" si debba tracciare una linea giuda da prendere come percorso di estrusione lo si deve sapere.
Certe cose bisogna saperle a prescindere dal pacchetto software che si usa. Ovvio che poi ogni sw abbia dei tools specifici che vanno scoperti
Ma il giorno che ti commissionano un oggetto particolare cosa fai? Cerchi in rete un tutorial?? Non mi sembra un buon metodo.Prima di metter mani al pc bisogna pianificare il proprio progetto. Se mi trovo a dover creare una lampada prima me la disegno, poi analizzo le varie componenti e studio inche modo li si potrebbe modellare creando una sorta di scaletta con tutto il processo (prima faccio questo, poi quello e poi quell'altro ancora..questo lo ottengo con una estrusione, poi smusso la faccia e la restringo...e cosi via solo x rendere l'idea)
Daltronde il criterio con cui si fanno i tutorial è proprio questo!!! Non credo proprio che R3D per fare isuoi dadi si è messo di fronte al PC ed è partito sparato a 1000 senza neanche rifletterci su... (oddio magari lui si che è un genio...o cmq dopo un pò di manualità acquisisci sveltezza e capisci subito dov'è il problema)
E' come un problema matematico
Prima scrivi i dati poi cerchi le operazioni che ti potrebbero far arrivare al risultato e solo dopo prendi la calcolatrice e fai di calcolo
Ciao
__________________
||Ho trattato con: mirrorx (PIII + MB) Mike73 (HDD 2.5") afico (7250) MisterG (Obiettivo Canon e borse Tamrac) s5otto (NB Acer, Asus e accessori) Gallauco (NB Asus) rc211v (Master CRW-F1) davidon (usb pen) SweetHawk (CamVestaPro) mastrogb (Access Point) sergio_auffe (Master CRW-F1) cacilla (Dell Axim X5) kuolema (Logitech Desktop) TexV (Coolpix 5000) recidivo (Dell+Wi-Fi) misthero (NB Acer 1356LMI) Scarfatio(PSP) Fabmac (Airport Express) dokkttor (MBPro) robertodel (Netbook Sony Vaio)
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2003, 11:17   #20
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11076
I tutorial sono essenziali per imparare ad usare prima le funzioni di base e poi quelle specifiche di un determinato software
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v