|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
WIP: Coca Cola + alcune domande
Sto facendo questa scena con 3d max 5.1 e Brazil, innanzitutto vorrei sapere come vi sembra, tenete conto che è ancora in lavorazione e devo sistemare molte cose (ad esempio alla bottiglia mancano alcuni dettagli).
Vorrei poi chiedere alcune cose per chi sa usare brazil: come si ottiene il bordo dell'ombra sfumato? Ho provato con l'impostazione nel rollout delle luci di brazil ma non ottengo alcun effetto. Come si ottengono le caustiche con le luci di brazil? ho provato a seguire il tutorial di splutterfish ma ottengo solo delle macchie luminose sparse in giro. Ultima domanda: devo ottenere la scritta BIANCA coca cola sul vetro al contrario dei quella dell'immagine che è nera, ma nelle impostazioni del materiale glass se imposto la scritta sul canale filter il bianco produce una perfetta trasparenza e quindi non si vedrebbe nulla, come posso fare?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
spike nn so risponderti pero fatti dire che è molto bella la tua scena...
cmq forse per la scritta prova a metterci un po di self illumination!!!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
ma..... siete rimasti senza parole in positivo o in negativo?
Per avere una risposta in questa sezione bisogna per caso iscriversi a qualche massoneria o qualcosa del genere?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
|
Dovresti entrare un po + nel dettaglio su che tipi di luce hai usato.Mi sembra di vedere anche un HDR.
Per le ombre sfumate devi usare luci area. Per le caustiche oltre a config bene i materiali devi attivare l'emissione dei fotoni per la luce che ti interessa e nel render setting abilitare le photon map. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
grazie di avermi dedicato il tuo primo messaggio
Dunque, la scena è illuminata con una brazil light direct per l'effetto della luce solare e ho anche aggiunto l'illuminazione hdr. Come dici tu un'area light produrrebbe delle ombre sfumate ma si perderebbe l'effetto delle ombre nette che crea la luce solare. Per quanto riguarda le caustiche ho attivato sia nelle impostazioni luci sia nel pannello render l'emissione di fotoni, ho settato per la GI 50.000 e per le caustiche 100.000. Gli altri valori li ho messi un po' a caso sincermante perchè se li cambio non ottengo effetti apprezzabili. Ho provato anche a fare i tutorial di splutterfish in merito alle caustiche ma non riesco a capire come i parametri influiscano sui risultati. Ad esempio cos'è il max search radius Illuminami
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3
|
Per le caustiche i parametri che tengo maggiormente sott'occhio sono l'energy mult che ne regola l'intensità e il photons is estimate che ne definisce in un certo senso la risoluzione,aumentando troppp questo ultimo parametro si tende ad avere un effetto tipo macchia.Per quel che riguarda il max rad è appunto il raggio di influenza dei fotoni penso vada impostato a seconda del tipo di materiale(vetro,plastica,ecc..)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.



















