Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2003, 21:30   #1
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Chiedo info su specifiche tecniche degli HD da 2.5"

In particolare vorrei sapere a che tensione di alimentazione lavorano.
In attesa degli hd 2.5" ibm da 7200rpm, mi piacerebbe collegare un hd normale da 7200rpm al mio inspiron, magari sfruttando lo slot media-bay ora occupato dl floppy (lì dentro decondo me ci starebbe un hd) però credo che serva un'alimentazione esterna (ma sono quasi sicuro che il tutto rimarrà un'utopia).
Ogni volta che passo dal pc fisso con 2 hd da 7200rpm in raid0 al portatile con 1 misero hd da 5400rpm, mi viene quasi da piangere ...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 21:59   #2
Dulcino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 35
Innanzitutto ritieniti fortunato ad avere un hard disk da 5400 rpm, noi poveri mortali abbiamo ancora hard disk sui nostri portatili da 4200 rpm..ed anche meno
Secondo poi..il confronto con un pc fisso..è improponibile..il divario di prestazioni ..è ancora netto!
Hard disk da 7200 rpm???..per portatili..e chi li ancora ma ivisti???
Io mi accontenterei di averne uno da 5400 ..ma non ho i soldi per comprarlo
Un saluto!
__________________
Packard Bell Igo 3581-mobile Athlon xp+1800-256DDR-30Gb Hard disk-TFT 15-DVD/RW-Fireware-5USB (1.1-2.0)
Toshiba 1410-303, Celeron4 1500Mhz.-512DRR-20Gb H.D.-DVD-TFT14-3USB-VideoOut.-Mast. esterno Benq 32X-10X-40X su USB 2.0-PCMCIA USB 2.0 x 3porte-PCMCIA Fireware x 2 porte.
Dulcino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 22:04   #3
Raptusis
Senior Member
 
L'Avatar di Raptusis
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 923
Re: Chiedo info su specifiche tecniche degli HD da 2.5"

Quote:
Originally posted by "teod"

... mi piacerebbe collegare un hd normale da 7200rpm al mio inspiron...
azz °o° ! mica tanto normale , neanche esistono!
hehe
__________________
PowerMac G4 (glorioso) - IMac G3(ultraglorioso) - RX480 - Tim Smart Fibra 100/20 test 2
Raptusis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 22:16   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Lo so che non esistono ancora HD da 2.5" a 7200rpm (ibm dovrebbe presentare il primo questo trimestre), ma volevo appunto sapere se era possibile collegare un hd da desktop al portatile, magari alimentandolo esternamente.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2003, 22:38   #5
salaramanna
Senior Member
 
L'Avatar di salaramanna
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 345
Si, è possibile, via USB2 o via Firewire. Gli adattatori li vendono su www.essedi.it e costano 82€ a cui devi aggiungerci il costo dell'hd.

In pratica sono delle scatole con dei congegni elettronici che trasformano la connessione ATA dell'hd in connessione USB ( o firewire).
Ma non ti assicuro sulla loro affidabilità e sulle loro prestazioni.

Ciao ciao

Descrizione presa dal sito www.essedi.it:

SITECOM HardDisk 2,5'' Case USB 2.0

Sitecom Hard disk case è un alloggiamento esterno che permette il collegamento di un disco rigido aggiuntivo (IDE 2,5") al PC o al computer portatile tramite la porta USB 2.0. In tal modo si potrà disporre in modo semplice e veloce di uno spazio di memorizzazione esterno. Di dimensioni estremamente compatte, questo case permette di trasportare i propri dati più preziosi in tutta sicurezza. La tecnologia USB 2.0 assicura una velocità di trasferimento dati fino a 480 Mbps. Il prodotto Hard disk case viene fornito completo di cavi di collegamento.
salaramanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 00:21   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originally posted by "salaramanna"

Si, è possibile, via USB2 o via Firewire. Gli adattatori li vendono su www.essedi.it e costano 82€ a cui devi aggiungerci il costo dell'hd.

In pratica sono delle scatole con dei congegni elettronici che trasformano la connessione ATA dell'hd in connessione USB ( o firewire).
Ma non ti assicuro sulla loro affidabilità e sulle loro prestazioni.

Ciao ciao

Descrizione presa dal sito www.essedi.it:

SITECOM HardDisk 2,5'' Case USB 2.0

Sitecom Hard disk case è un alloggiamento esterno che permette il collegamento di un disco rigido aggiuntivo (IDE 2,5") al PC o al computer portatile tramite la porta USB 2.0. In tal modo si potrà disporre in modo semplice e veloce di uno spazio di memorizzazione esterno. Di dimensioni estremamente compatte, questo case permette di trasportare i propri dati più preziosi in tutta sicurezza. La tecnologia USB 2.0 assicura una velocità di trasferimento dati fino a 480 Mbps. Il prodotto Hard disk case viene fornito completo di cavi di collegamento.
Grazie per il consiglio, ma volevo usare l'hd da 7200 per acquisizione video, ma se occupo la firewire non posso farlo...
Comunque la mia idea di montare un HD da desktop su un notebook vuole essere un esperimento... magari qualcuno ci ha già provato
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v