Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Dell Inspiron 4150

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/794/index.html

Recensione del notebook 4150 appartenente alla famiglia Inspiron di Dell. Il portatile è equipaggiato con processore P4-M a 2.2GHz. Il sistema è particolarmente indicato per impieghi professionali e per applicazioni ludiche, grazie al chip ATi Mobility Radeon 7500

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:04   #2
umx77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 158
Sono un felice possessore di questo nottebock le uniche differenze stanno enl processore 1.8Ghz e nella Ram 1 solo modulo da 512MB (per non compromettere l'espandibilita .....).
Devo dire di essere veramente soddisfatto, soprattutto per quanto riguarda la velocità dell'HD, una cosa che avrei preferito ci fosse è 1 porta firewire.
umx77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:03   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
sono ottimi questi dell, macchine veloci ed affidabili, io ho avuto un inspiron 8000 con PIII800. L'unica cosa la scocca mi sembrava un po' scricchilante e poco compatta.
Spero che abbiano migliorato questo unico difetto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:42   #4
stoot
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
Mi sbaglio (se si sono proprio cieco!) o manca un'analisi della durata della batteria?
stoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:27   #5
xatto
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 52
sinceramente il fatto che abbia 1 sola porta USB mi lascia un po perplesso....

potevano perfettamente risparmiarsi la COM a favore di altre 2 USB......
anche perchè oramia va tutto su USB e la COM ha un'utilizzo molto marginale....
xatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:56   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
cavolo, sono rimasti con una usb come sul mio vecchio pIII 800, in effetti è davvero poco, un portatile così dovrebbe avere almeno qualche usb2
il mio sony ha 3 usb
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 01:00   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originally posted by "xatto"

sinceramente il fatto che abbia 1 sola porta USB mi lascia un po perplesso....

potevano perfettamente risparmiarsi la COM a favore di altre 2 USB......
anche perchè oramia va tutto su USB e la COM ha un'utilizzo molto marginale....
Mah, io personalmente apprezzo più una soluzione di questo tipo; sarà che ogni tanto mi tocca usare ancora il collegamento seriale, però imho almeno una porta seriale e il floppy non dovrebbero mai mancare su nessun pc, soprattutto su un notebook...

Per le usb cmq non vedo dove sia il problema, un banalissimo hub usb costa veramente un'inezia, ovviamente c'è da portarselo dietro però non mi pare che sia poi questo grande fastidio

Personalmente ho provato un solo notebook Dell sempre di questa serie, anche se mi è parso eccezionalmente rumoroso (PIV e GeF go) non mi è sembrato malaccio. Anni luce da un qualsiasi thinkpad, però tutto sommato buono
Lodevole imho la soluzione della periferica di puntamento, imho il "clito-mouse" è molto più comodo, però mi rendo conto che può spiazzare chi non l'ha mai usato (anche se dovo dire che tutti quelli che conosco che sono passati dal touchpad al "clito-mouse" non sono più tornati indietro e a volte preferiscono usare quel sistema piuttosto che il mouse tradizionale, uno addirittura sul pc fisso ha sostituito mouse e tastiera tradizionali con la tastiera compatta da desktop dell'ibm senza tastierino numerico ma col clitomouse integrato )
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 14:43   #8
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
in un notebook credo che le usb abbiano un importanza notevole:già uno che usa un mouse usb e un modem usb o stampante( o qualsiasi altra cosa) risulta penalizzato; è vero che l'hub costa poco ma portarsi un hub dietro per collegare solo un mouse ed un modem rompe non poco!
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:11   #9
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Beh oltre al fatto che ha una sola porta USB per 1500€ potevano almeno metterla USB 2.0 e magari anche una firewire.
Quando presi il portatile ne scelsi uno privo di unità combo ma con porta firewire perchè già sapevo che mi sarei poi preso un masterizzatore esterno "serio".
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 09:45   #10
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Per me la seriale è molto importante specie quando devi configurare switch, router o torri raid esterne accedi spesso via seriale con hyper terminal
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1