Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2003, 22:14   #1
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Enorme problema con aggiornamento KDE!!!

Ho scaricato da linuxpackages.net i pacchetti per Slack 8.1 di KDE 3.1rc6.
Per fare l'aggiornamento ho prima disinstallato il vecchio KDE 3.0.1 e le vecchie QT 3.0.4 e poi ho installato KDEBASE-3.1rc6 KDELIBS-3.1rc6 e le QT-3.1.1 (gli altri pacchetti devo ancora scaricarli )
Lancio xwmconfig per impostare kde di default e poi startx!!!
Sembra tutto OK,mi compare il logo nVidia, ma subito dopo mi appare un messaggio di errore che dice:
Could not start kdeinit!
Clicco su OK e ritorno in console dove vedo che è segnalato che non è possibile caricare la libreria libart_lgpl_2.so.2 in quanto risulta non esistere
Non capisco assolutamente dove sta l'errore
Ho fatto una fatica a scaricare quei pacchetti con 56K
Vi prego,aiutooooooo!!!!!

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 22:19   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
libart per le icone svg la scarichi poi la compili e tutto dovrebbe andare. trovi tutto qui sul sito di kde.
http://svg.kde.org/download.html
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 08:52   #3
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

libart per le icone svg la scarichi poi la compili e tutto dovrebbe andare. trovi tutto qui sul sito di kde.
http://svg.kde.org/download.html
Grazie ma non ho risolto granchè

Ho scaricato e installato la libart. Poi lancio startx e:
compare il logo nVidia,per un attimo compare anche il logo di KDE 3.1 ma subito dopo ho la seguente schermata di errore:
Could not start kdeinit!
Non posso leggere da /root/.DCOPserver_Slackware__o
Probabilmente il server DCOP non è in esecuzione!

Allora,tornato in console,ho fatto:
cd /opt/kde/bin
./dcopserver

Il DCOPserver si è avviato ma quando faccio startx il problema si ripresenta uguale
Inoltre mi dice che manca una tale libfam.so.0

Please,qualche altro suggerimento?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:08   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
libfam lo puoi trovare anche su linux packages http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-8.1/pcxz/kde-qt/fam-2.6.9-i686-1.tgz
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:53   #5
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

libfam lo puoi trovare anche su linux packages http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-8.1/pcxz/kde-qt/fam-2.6.9-i686-1.tgz
Ti ringrazio
Ora scarico e poi provo
Ma è mai possibile che per mettere un nuovo KDE si devono avere tutti sti problemi?

A dopo....

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:20   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
no ti posso assicurare che aggiornare kde su slackware è praticamente indolore basta scaricare i packatti giusti e soprattutto scaricarli tutti .
su altre distro a volte la cosa si complica molto.

Slackware RuleZ !
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 12:22   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

no ti posso assicurare che aggiornare kde su slackware è praticamente indolore basta scaricare i packatti giusti e soprattutto scaricarli tutti .
Allora:
ho scaricato e instalalto anche il fam
Lancio startx,logo nVidia, mi compare il wizaed di KDE 3.1 che mi fa settare lingua e stile ma poi quando avviene il caricamento di KDE l'icona "chive inglese" lampeggia all'infinito e si blocca tutto!!
Come se KDE fosse crashato
Mah....
Comunque ho il sistema straincasinato!!! Oggi provo a reinstallare tutto ex-novo e vediamo che succede
Comunque io i pacchetti KDE 3.1rc6 li ho presi da:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-8.1/pcxz/kde-qt/kde-3.1rc6/
Spero sia un link attendibile....
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

Slackware RuleZ !
Lo so bene
Non vedo l'ora che esca la nuova 9.0

Ciao,a dopo per nuove news
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 13:42   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
per aggiornare kde si devono installare almeno kdelibs e kdebase poi gli altri pacchetti contengono programmi come kmail, knode ecc ecc.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 14:26   #9
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Di male in peggio!!!

Quote:
Originally posted by "VICIUS"

per aggiornare kde si devono installare almeno kdelibs e kdebase poi gli altri pacchetti contengono programmi come kmail, knode ecc ecc.
Lo pensavo anche io.....

Allora:
ho formatatto tutto (tanto era già in programmazione!) e ho reinstallato Slack 8.1
Poi,con pkgtool,ho installato tutti i pacchetti di KDE 3.1rc6 che ho scaricato (praticamente tutti tranne cavolate come kdegames o kdeedu).
Con xwmconfig ho settato KDE di default e poi con xf86config ho settato X.
E adesso la prova del fuoco: startx
KDE non si avvia minimamente e mi appare il seguente messaggio di morte:
/root/.xinitrc: startkde: command not found

Che diavolo vuol dire startkde non trovato?
startkde si trova,come logico,in /opt/kde/bin perchè non risulta esserci?
Se lo lancio manualmente io con:
/opt/kde/bin/startkde
ottengo una elenco di comandi tutti "command not found"
A me sembra di aver fatto tutto esattamente come andava fatto,o no?

[b][b]

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 14:42   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
la prima cosa che mi viene in mente è che forse /opt/kde/bin non è nella path dove bash cerca gli eseguibili. prova ad aggiungerla cosi.
PATH=/opt/kde/bin:$PATH
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 14:54   #11
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

la prima cosa che mi viene in mente è che forse /opt/kde/bin non è nella path dove bash cerca gli eseguibili. prova ad aggiungerla cosi.
PATH=/opt/kde/bin:$PATH
scusa....
dove l'aggiungo?
Devo editare qualche file?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:21   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
lo deviscrivere nella shell poi spingi invio
per non scriverlo tutte le volte dovresti scriverlo in ~/.bash_profile
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 17:34   #13
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

lo deviscrivere nella shell poi spingi invio
Fatto
Non serve a nulla
Così facendo bash non riconosce più nessun comando
L'unico che va è startkde ma se lo lancio ottengo una sfilza infinita di:
"impossibile collegarsi al server X"
Scusa VICIUS,ma tu quando hai aggiornato KDE hai avuto tutti questi problemi?
Non so più che pensare

Adesso voglio giocarmi l'ultima carta:
reinstallo tutto e questa volta installo anche il KDE di default (il 3.0.1).
Poi procedo all'aggiornamento con upgradepkg....
se funziona bene altrimenti aspetto direttamente la 9.0 final

altri consigli son sempre ben accetti

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 18:11   #14
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
quando ho aggiornato kde non ho avuto tutti sti problemi anche perchè io ho usato i sorgenti.

per quanto riguarda PATH
prova a fare cosi :
echo $PATH
dovrbbe farti vedere questo o qualcosa di molto simile:
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games:/opt/www/htdig/bin:/opt/kde/bin:/usr/lib/qt-3.1.0/bin:/usr/share/texmf/bin:.
poi scrivi da console:
PATH=/opt/kde/bin:$PATH
echo $PATH
adesso davanti alle scritte di prima ci deve essere /opt/kde/bin
/opt/kde/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games:/opt/www/htdig/bin:/opt/kde/bin:/usr/lib/qt-3.1.0/bin:/usr/share/texmf/bin:.

se bash non trovava piu nessun comando probabilmente avevi sbagliato ad aggiungere il path di kde.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 20:25   #15
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

quando ho aggiornato kde non ho avuto tutti sti problemi anche perchè io ho usato i sorgenti.
volevo dire
A me invece non andava di ricompilare tutto KDE la pigrizia....

Squillino le trombe: [b][b]

Ho reinstallato ex-novo Slack,compreso il KDE di default.
Poi ho messo i pachetti del nuovo KDE nella directory /root/KDE3.1rc6
Successivamente,armato di santa pazienza,ho upgradato in ordine alfabetico tutti i pacchetti KDE con il comando:
upgradepkg vecchio_pacchetto%nuovo_pacchetto
Tutto è andato liscio e ora mi sto godendo il KDE 3.1rc6
IMHO davvero bello e inoltre sensata l'idea di mettere di default le icone "conectiva crysta"
Consiglio l'upgrade a tutti

x VICIUS:
Grazie per avermi sopportato e per tutti i consigli
PS: ti è arrivato il mio pvt per quella info su Slack-current?
comunque non è urgente!

Ciao e GO SLACK
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 21:19   #16
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "NZ"


Squillino le trombe: [b][b]
c@**o
Ho cantato vittoria troppo presto
Ho provato a riavviare il PC per vedere se era tutto OK e scopro l'orrore:
quando lancio startx tutto sembra avviarsi normalmente,compare il logo KDE 3.1 con sotto diverse icone.
Purtroppo la seconda icona,quella a forma di chiave inglese corrispondente all'inizializzazione dei servizi di sistema,si mette a lampeggiare per un minuto e poi lo schermo mi diventa tutto grigio
A sto punto non mi rimane che ctrl+alt+F2 per uscire
è come se KDE o X andasse in crash.....non capisco
eppure l'aggiornamento era andato bene....
A sto punto no so proprio più che pensare!!!
Mah...

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 08:57   #17
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "NZ"


c@**o
Ho cantato vittoria troppo presto
.....
è come se KDE o X andasse in crash.....non capisco
eppure l'aggiornamento era andato bene....
quando esco con ctrl+alt+F2 e poi riavvio su schermo appaiono una sfilza di messaggi del tipo:
unregistered: klauncher
unregistered: ksplash
unregistered: klded
e così via.....
può essere questa la causa? boh....

x VICIUS:
A sto punto sarei tentato anche di provare a compilarmi i sorgenti però ho bisogno di alcune info:
1) l'ordine cronologico esatto di installazione dei vari pacchetti!!
2) le opzioni da passare al ./configure per ogni singolo pacchetto!!
Poi un'altra cosetta:
Su http://bioserv.biol.vt.edu/ISO/slackware-current-nightly/ ho trovato l'ISO di slackware-current!!! sarà affidabile?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 10:12   #18
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
se vuoi compilarti kde l'ordine con cui si compilano di solito è questo:
(indispensabili)
arts
kdelibs
kdebase

(opzionali)
kdemultimedia
kdenetwork
kdegraphics
kdepim
kdeadmin
kdeutil
kdeartworks
kdeaddons
kdetoys
kdegames

per quanto riguarda quello da passare a configure io metto questa roba a tutti:
--disable-debug ninente informazioni di debug
--disable-dependency-tracking compila piu velocemente
--enable-final crea applicazioni ottimizzate
--enable-fast-malloc=full questo velocizza un po le applicazioni

poi se usi ALSA come driver audio e vuoi kde abbia il supporto nativo devi aggiungere --with-alsa ad arts e kdelibs

per quanto riguarda le dipendenze serve qt-3.1.0 compilato con il supporto per i thread. poi ci sono libfam e libart2 che avevi gia scaricato prima

cmq è strano che si blocchi quando fa partire i servizi. forse un errore del server DCOP. prova a far partire startx cosi metti tutto il log in un file.
startx >/da/qualche/parte/startx.log 2>&1
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 10:35   #19
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
la iso non so quanto sia affidabile e poi c'è scritto "Please note that the Slackware team does not maintain or support this project" io mi fiderei solo della mia iso oppure quella fatta dal signor Patrick Volkerding


per quanto riguarda il messaggio pvt ti ho risposto adesso

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 14:44   #20
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

io mi fiderei solo della mia iso oppure quella fatta dal signor Patrick Volkerding
Hai ragione
Comunque di Patrick mi fido di più ma grazie a tuoi consigli presto mi farò la mia prima ISO che emozione....
Quote:
Originally posted by "VICIUS"

per quanto riguarda il messaggio pvt ti ho risposto adesso
ciao
Grazie

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v