|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Romagna
Messaggi: 597
|
Aiuto cosa stranissima non so piu' che pesci prendere!!
Aiuto ho una SB PCI 128 non capisco perche' alcuni suoni tipo l'avvio di
WXP e la Chiusura Gracchiano paurosamente mentre l'audio degli MP3 coi programmi Mediaplayer e Winamp risultano davvero orrendi mentre usufuendo della funzione tasto dx di ACDsee mi si sentono bene(!!) le ho provate tutte abbassare i controlli del mixer provare gli ultimi driver della creative quelli di dicembre ma niente c'e' sempre qualche problema inoltre i driver migliori finora mi sembrano quelli base di XP ma mi danno nelle dx9 "buffering hardware non supportati" perche??? Sono disperato! ciao! e grazie
__________________
Monitor Samsung 940BF 19', Case TT Soprano ,Ali. Enermax Coolergiant 525W, CPU Athlon 64 X2 3800+ Dual Core Man, MB AsRock 939sli-ESATA 2 939P, VGA XFX GEforce 7900GTI 256 DDR3 PCIE, RAM 2048MB A-Data in dual channel, Dissi:Artic Freezer 64 CPU,Zalman VF900 VGA, HD 250GB Barracuda 7200.9 SATAII, Masterizzatore NEC ND 4571 16xDVD+-RW
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Ti rispondo in modo "generale"
Nel PC molti dati transitano nel Bus PCI. Tale bus è nato per trasferimenti di dati a "blocchi".
Nell'audio e nel video (ancora di più) servono trasferimenti di tipo "continuo" perche il servizio richiesto non accetta sospensioni momentanee. Fintanto che il bus PCI è, diciamo, sottoutilizzato, riesce a soddisfare queste richieste senza problemi. Nei PC moderni però la vecchia struttura del bus PCI comincia a mostrare la sua vetustà mentre le periferiche continuano ad aumentare le loro richieste di banda ( e meno male che la scheda video con l'AGP l'abbiamo tirata fuori). Questo ovviamente genera i problemi denunciati che dipendono anche da come i programmi, e i driver soprattutto, accedono alle risorse del bus PCI. Poi è anche molto importante la qualità del BUS PCI. Non tutti i bus PCI sono uguali ed il responsabile è il Chipset della motherboard. Via è famosa per fare i chipset con i maggiori problemi da questo punto di vista (ovvero la banda passante del PCI dei Chipset VIA ha valori inferiori alla media); Intel si comporta meglio. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Romagna
Messaggi: 597
|
ho risolto!!!!
ho portato dal BIOS la voce PCI LATENCY da 32 a 64 e adesso tutto ok!!! cmq grazie
__________________
Monitor Samsung 940BF 19', Case TT Soprano ,Ali. Enermax Coolergiant 525W, CPU Athlon 64 X2 3800+ Dual Core Man, MB AsRock 939sli-ESATA 2 939P, VGA XFX GEforce 7900GTI 256 DDR3 PCIE, RAM 2048MB A-Data in dual channel, Dissi:Artic Freezer 64 CPU,Zalman VF900 VGA, HD 250GB Barracuda 7200.9 SATAII, Masterizzatore NEC ND 4571 16xDVD+-RW
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.










Monitor Samsung 940BF 19', Case TT Soprano ,Ali. Enermax Coolergiant 525W, CPU Athlon 64 X2 3800+ Dual Core Man, MB AsRock 939sli-ESATA 2 939P, VGA XFX GEforce 7900GTI 256 DDR3 PCIE, RAM 2048MB A-Data in dual channel, Dissi:Artic Freezer 64 CPU,Zalman VF900 VGA, HD 250GB Barracuda 7200.9 SATAII, Masterizzatore NEC ND 4571 16xDVD+-RW









