Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2003, 15:44   #1
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
Chi mi aiuta a configurare l'accesso ad internet!!!

Ho appena installato la redhat 8.0 sul mio pc,adesso e' in dualboot con Wxp,mi servirebbe una mano a configurare i parametri per l'accesso ad internet,praticamente il mio modem e' il comunissimo Ericsson ADSL WAN
Modem HM120dp USB che danno in comodato gratuito con tin.it,nella configurazione del modello e dell'irq non lo vede,cioe' non so che modello o sotto che hardware andrebbe configurato,e poi l'irq su cui sarebbe dove viene letta?
Mi date dei consigli sui settaggi fondamentali per configurare l'accesso ad internet
Per caso devo installare o inserire in qualche modo anche il cd dei drivers del modem,oppure li ha gia' inclusi?forse e' proprio qui che sbaglio

ciao e grazie a tutte le anime pinguiniane che mi aiuteranno nell'impresa.
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 17:11   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Il modem sembra ok:
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=1418
Non servono driver nè altro; non devi curarti di irq ecc. in quanto il dispositivo usa le risorse dell'hub usb.
Aspettiamo qualche Redhattiano per le dritte del caso
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 17:13   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Mi correggo, credo che un driver esterno serva: http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en
Il sito dovrebbe contenere anche la documentazione che ti serve, dacci una occhiata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 17:48   #4
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
Grazie,ho gia' scaricato qualcosa del genere,controllo se e' lo stesso.
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 19:33   #5
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
Scusate l'gnoranza
ma per accedere ai vari dispositivi che comandi bisogna dare(dopo mi leggero' per bene la guida,sapete se c'e' ne sono di valide in rete?
)
Ho scaricato i drivers del modem adsl,ma vorrei sapere la procedura piu' appropriata per riuscire ad installarli

sono proprio alla frutta
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 16:19   #6
r3v3r3Nd0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
posso consigliare?

dunque di solito linux non è che va d'accordo con i modem USB almeno per la red hat l'usb va bene con la SUSE cmq se volete installare un modem usb bisogna riconfigurare il kernel.....mio consiglio? mettete un modem ethernet come ho fatto io e poi fate l'accesso automatico ogni volta che accendete il linux. all'inizio ci si impazzisce un po su a poi diventa naturale
r3v3r3Nd0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 16:38   #7
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
Ciao

Non ho ben capito,nel senso che dovrei mettere un modem diverso o configurarlo diversamente?
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 17:54   #8
r3v3r3Nd0
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 8
ciao

metterne un'altro con porta ethernet e quindi collegarlo alla sk di rete se non la hai komprala ke non costa molto
r3v3r3Nd0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 18:06   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Far funzionare l'hm120 (che _funziona_) costerebbe ancora meno...
So che ci sono persone che hanno installato i driver user mode per modem simili, nessuno che ha suggerimenti?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 18:24   #10
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
C'e' l'ho in comodato da tin,comunque appena posso provo a vedere se funzionano i drivers che ho scaricato.

nessuno usa lo stesso modem con redhat?
se si,mi postate le vostre configurazioni e drivers utilizzati
grazie
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 23:29   #11
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
Sono riuscito ad installare i drivers del modem,adesso devo configurare
le proprieta' della rete x l'accesso ad internet,come vanno impostati i vari campi?

grazie
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 23:57   #12
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
non puoi staccare la placchetta adesiva che copre la porta ethernet e collegarlo ad una bella scheda di rete? io ho l'hm120dp e ha sia ingresso usb che eth... credo anche il tuo! colleghi e sei online con un bel programma di pppoe, tipo rp-pppoe (www.roaringpenguin.com)
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 00:35   #13
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "xfulviox"

non puoi staccare la placchetta adesiva che copre la porta ethernet e collegarlo ad una bella scheda di rete? io ho l'hm120dp e ha sia ingresso usb che eth... credo anche il tuo! colleghi e sei online con un bel programma di pppoe, tipo rp-pppoe (www.roaringpenguin.com)
no tu devi avere l'hm220dp, senno qualcosa non mi torna...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 01:08   #14
varenne
Senior Member
 
L'Avatar di varenne
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
Difatti,non e' cosi',il mio e' il 120dp

ma come caspita si fa?????

ho installato il pacchetto dei drivers,ma non capisco come devo fare
adesso per configurare il tutto
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere
varenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v