Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2002, 00:33   #1
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Accidenti, questi SVCD.....

Allora ragazzi, vi spiego subito il problema:

ho provato più volte a creare pochi secondi di filmato rippato da DVD poi con la catena Xmpg-------)Avisynth-------)TMPGEnc ho convertito il file in Mpg2 per creare un esempio di SVCD da rivedere sul DVD da tavolo. Tutto ok, ma ho riscontrato notevoli problemi nel settare il formato video che troviamo svariate volte sia in Xmpg che in TMPGEnc. Mi sono spaccato veramente la testa solo una volta sono riuscito a vederlo bene sul TV ma lo vedevo male sul PC. Come devo fare? Non so se mi sono spiegato bene....... per esempio come devo settare i valori di formato video su Xmpg e TMPGEnc? 4:3 o 16:9 o 1:1 o 2.31.1 ecc.... Boh non ci capisco più niente!

P.S.: Scusate un'altra curiosità: visto che con il mio processore PIII a 800 Mhz ci metto più di dieci ore per un film da 1 ora e mezzo quando acquisterò il Pentium 4 a 2.4 Ghz mi si ristringeranno i tempi? Di quanto circa?

Scusate se sono stato un pò lungo, ma spero tanto di trovare qualcuno che possa aiutarmi.

GRAZIE.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 09:19   #2
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Se il video originale è in 16/9 devi settare in tmpgenc sia in source che in advance 16:9... in advance potresti anche farne a meno, ma con alcuni software player per pc serve settarlo per vedere correttamente il video anamorfico.

Per Xmpeg di solito ti dà già in automatico l'impostazione corretta 16/9 o 4/3.... deseleziona sempre l'opzione mantieni proporzioni...

Lo stesso ovviamente vale per il 4/3

Per quanto riguarda i tempi di compilazione... personalmente ho abbandonato tmpgenc per CCE...

Ho un duron 1000 e con tmpgenc avevo circa 6-8 fps... ora usando cce stand alone, codifica in YUY2 e uno script in avisynth riesco a fare 24 fps....!!
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 10:48   #3
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Grazie GneGne!!!!!!!!!
Sei stato gentilissimo. Mi togli un'ultima curiosità ti riporto sotto quello che hai scritto:

Quote:
Ho un duron 1000 e con tmpgenc avevo circa 6-8 fps... ora usando cce stand alone, codifica in YUY2 e uno script in avisynth riesco a fare 24 fps....!!

Come faccio per fare questo? Mi sembra di aver capito ma te lo chiedo per sicurezza!
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 11:07   #4
GneGne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
Uso Dvd2avi per creare il progetto (video e audio separati), quì setto la conversione in YUY2 che appunto risulta essere la più veloce in codifica.. per i dettagli tecnici ti rimando a

http://www.benis.it/dvd/agg3.htm (da quì ho preso spunto per i passi che mi hanno portato al punto in cui sono... con il sistema quì descritto ero arrivato a 12-15fps)

Dopo uso un piccolo script in avisynt per caricare il progetto di dvd2avi su CCE (non tramite plug-in).... la versione di CCE però deve essere o la 2.50 o 2.64.0.1 (mi pare) e successive.... altrimenti non legge i file .avs di avisynth....

Eventualmente puoi prendere spunto dalle guide su vdv2avi presenti in www.doom9.it o .org

Ciao e buana digitalizzazione e soprattutto.... Buone Feste....!!
GneGne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 12:35   #5
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
Grazie ancora Gnegne!!!!!!!

Sto stampando la guida inglese CCE ed i relativi software che mi hai detto tu. poi nei prossimi giorni proverò.

Speriamo di non avere più bisogno di aiuto!!!!

GRAZIE ANCORA!!!
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 12:36   #6
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
P.S.: BUONE FESTE ANCHE A TE!!
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 17:08   #7
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5098
A proposito se qualcuno volesse dire la sua, mi fa molto piacere.......
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v