|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
Su una borchia ISDN è possibile attaccare 2 router ISDN ??
Come da Oggetto, su una borchia ISDN NT1Plus è possibile attacare due router ISDN che facciano 2 tipi di lavoro separati (1 collegato a internet, l'altro collegato diretto con un altro router ISDN ) ??
Ho visto che le prese Rj45 sono 2 , ma non ho la più pallida idea se questo mi permette di connettere due apparati che lavorano in modo indipendente oppure no... Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Treviso
Messaggi: 382
|
credo di si ma solo a 64k per apparecchio.
In + avresti il telefono occupato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Re: Su una borchia ISDN è possibile attaccare 2 router ISDN
Quote:
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
sulla linea isdn i numeri non contano...se non sbaglio su un accesso base (2 canali fonia su isdn) si possono avere fino ad 8 numeri.
le prese digitali sono usate in base all'apparecchio connesso...in pratica è il telefono/modem che decide come utilizzare il canale digitale...sono solo i canali analogici che vanno programmati da centrale in quanto il terminale collegato alla presa plus non può "sapere" di essere connesso ad un nt1...in pratica si possono collegare anche due router...basta che siano limitati ad usare un canale ciascuno (64k) altrimenti c'è il rischio di trovare la linea occupata...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() Se poi questo siano 1 o siano 8 poco importa, ma a quel numero deve sempre rispondere sempre quel router e nessun altro, questo chiaramente se tu voui impostare un minimo di sicurezza ![]()
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Da quel che ho capito in questo caso la connessione da remoto la si deve fare solo con un router, invece l'altro serve solo per navigare, quindi si può impostare solo un router all'ascolto sul numero. Nei casi normali basta un solo numero, tanto i due router quando si collegano utilizzeranno automaticamente il canale libero instaurando così due connessioni indipendenti. Per quanto riguarda le problematiche di avere un bus a Y oppure a S valgono gli stessi avvisi per i modem isdn ( nel forum ci sono stati tanti 3d su questo). Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18788
|
Ok, grazie a tutti x le risposte. La mia necessità appunto è quella di poter utilizzare i due router (a 64K và benissimo) sulla stessa linea, ma x quanto riguarda quello che si collega ad internet è lui che chiama il provider quindi non ci sono problemi, mentre l'altro in pratica collegandosi direttamente con un'altro router di un'altra azienda deve, oltre chiamare quel router, ricevere la chiamata da quel router. Ma che io sappia ho 2 numeri di telefono abbinati alla linea ISDN, infatti io viaggio a 64k, ma se volevo viaggiare il doppio utilizzavo entrambe le linee x raddoppiare la banda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.