Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2002, 12:50   #1
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quale formato viene usato x i film in DVD (commerciali)?

Ho un po' di confusione in merito e vorrei che qualche esperto del settore mi spiegasse l'arcano.
Premessa: sono possessore di un impianto H.T., compro/affitto e quindi vedo i miei film in dvd tranquillamente.
La domanda e' questa: le case che riversano sui dvd i vari film useranno dei masterizzatori dvd per registrare sul supporto i filmati e i suoni. Ma qual e' lo standard di registrazione?
La domanda nasce dal fatto che probabilmente sarei intenzionato ad acquistare un masterizzatore DVD in doppio formato (+ e -) visto che non esiste uno standard de facto.
Mi domandavo quindi xche' io mi devo preoccupare se registrare in +R o -R e loro no? Oppure non c'e' nessuna relazione tra masterizzazione casalinga e masterizzazione delle case video?
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.
Un grazie in anticipo e spero possiate aiutarmi a capire.
Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 13:07   #2
Ten. Drogo
Senior Member
 
L'Avatar di Ten. Drogo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fortezza Bastiani
Messaggi: 230
Non so se è così anche per i DVD, ma i cd audio sono "stampati", non registrati con laser beam...
Lo standard di registrazione, che io sappia, devono invece ancora definirlo: come tu saprai, alcune marche di Hw supportano un tipo, altre un'altro...
__________________
" I will not lie, cheat, or steal, and tolerate those who do "
Ten. Drogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:41   #3
mastercut
Member
 
L'Avatar di mastercut
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 115
Non sono esperto neanche io posso solo dirti che ho comprato ieri il nuovo sony DRU500A , e devo dire che va benissimo qualsiasi formati di dvd tu metta dentro lui lo masterizza DVD-R DVD+R DVD+RW e DVD-RW se non sai quale formato fare per il player dvd vai su
www.vcdhelp.com e troverai cio che ti serve. Unico handicapp sono i supporti che costa ancora troppo e poi certificati a 4X non esistono in italia che io sappia.
Ciao
__________________
Amd athlon 6000x2,Asus m2n32 ws prof, Nvidia 8800 gts, 4GB Supertalent,2 Utrastar 36gb 15.000 raid 0,2 WD raid 1 500 Gb,2 maxtor 1 Tb
mastercut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:11   #4
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Intanto grazie x le vs risposte, xo' ancora non sappiamo cosa usano le grandi case x "incidere" i film su dvd che poi noi vediamo sui nostri impianti di casa.
X loro quindi non esiste il problema -R / +R?
Qual e' la differenza tra masterizzare il dvd e "stampare" il dvd?

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:41   #5
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
non è detto che per forza lo scrivano su un supporto puramente ottico, potrebbe essere un magneto/ottico quale Harddisk oppure DAT etc
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 16:11   #6
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da Tassadar
[b]non è detto che per forza lo scrivano su un supporto puramente ottico, potrebbe essere un magneto/ottico quale Harddisk oppure DAT etc
Un film in dvd? Spiegati meglio.
Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 16:29   #7
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
scusami ora mi spiego meglio:

prob i film mentre vengono girati e quindi ripresu (in digitale) vengono scritti su supporti magneto / ottici, poi montati e compressi (mpeg2) e in fine stampati. La differenza tra stampati e scritti a laser credo sia che il processo di "scrittura" sia puramente meccanico, tipo una pressa, anche se potrebbe essere benissimo una boiata, vado a supposizioni
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 16:33   #8
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
x Tassadar

Quindi se cosi' fosse non servirebbe il discorso relativo a -R / +R, giusto?
Vediamo se altri amici hanno qualche idea che possa suffragare la tua ipotesi.
Ancora grazie e ciao.
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:26   #9
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Altri pareri?

Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 12:07   #10
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da mastercut
[b]Non sono esperto neanche io posso solo dirti che ho comprato ieri il nuovo sony DRU500A , e devo dire che va benissimo qualsiasi formati di dvd tu metta dentro lui lo masterizza DVD-R DVD+R DVD+RW e DVD-RW se non sai quale formato fare per il player dvd vai su
www.vcdhelp.com e troverai cio che ti serve. Unico handicapp sono i supporti che costa ancora troppo e poi certificati a 4X non esistono in italia che io sappia.
Ciao

Scusa l'essere così sfacciato e pure ot, ma se hai i soldi per comprarti QUEL master li, che costa uno sproposito, ti lamenti del prezzo dei dvd vergini?
E' un po' come comprarsi una ferrari e lamentarsi del prezzo della benzina..................



A riguardo del discorso sui formati, penso e dico PENSO che siano dovuti appunto al fatto che noi comuni mortali "incidiamo" il nostro dvd con tutto ciò che comporta (apertura/chiusura sessione, scrittura toc...) e ciò richiede dei "formati" particolari.

La differenza dal + al - R mi pare che stia nella dimensione dei cluster scritti su cd, a questo punto xò non so come mai i dvd comprati sono compatibili con tutto... non hanno cluster?

riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v