|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Diverso colore dei connettori
Scusate la domanda...ma perchè i connettori del cavo ultraDma hanno colore diverso (nel mio caso grigio e celeste)?
Ha importanza come li attacco o è uguale? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Mi sembra indichino a cosa essere collegati ( Mobo Hd ...) Il blu dovrebbe essere x la scheda madre anche se non sono sicuro.
Leggi il manuale della scheda madre... c'è sicuramente scritto |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Generalmente il celeste và collegato alla scheda madre, gli altri alle periferiche
Comunque non è proprio uno standard: si possono trovare di colori diversi Sarebbe un sistema per aiutare i meno esperti, ma se non standardizzano..... In ogni caso, lascia perdere i colori: il cavo ha tre connettori, quello centrale non è nel centro, ma più vicino ad uno dei due I due connettori più vicini vanno collegati alle periferiche, quello più lontano dal centrale, sulla scheda madre |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Si grazie....questo lo sapevo...
Intendevo dire...se il attacco al contrario rispetto a come hai detto tu cosa succede? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Bella domanda!.....
Credo che nessuno l'abbia mai fatto, me compreso, anche perché non ha senso: vuol dire proprio andare a cercarsi problemi quando non ci sono Anche all'atto pratico le periferiche sono sempre più vicine tra loro di quanto non lo siano con la scheda madre..... Hai un sistema troppo efficiente e stai cercando di peggiorarlo? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Quote:
No...nel mio caso ho vicino l'IDE1 con l'HD e poi lontano il lettore DVD, in questo caso mi faceva comodo invertire il cavo |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, a questo punto prova e facci sapere
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
|
Perchè devo fare io la cavia?
Essendo solo un cavo, non ci dovrebbero essere problemi, tanto è la mobo che comanda tutto, sbaglio? Altrimenti come posso fare? Me lo faccio da solo un cavo? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E perché, la cavia, dovrebbero farla sempre "gli altri"?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
E installare un altro cavo nell' EIDE2 ? no ?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
|
nel secondo devo mettere il masterizzatore...
Comunque sembra funzionare...o almeno da bios viene visto correttamente hd e dvd.... Noto però un rallentamento quando "controlla" le periferiche subito dopo aver fatto il controllo della ram. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.




















