|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
OpenMosix Minipaper 0.2 per il LinuxDay 2002: v0.2
Salve a tutti.
Scusate il disturbo. In vista del prossimo LinuxDay (23 Novembre 2002), sto scrivendo un minipaper su OpenMosix che verterà su: - OpenMosix: perchè non tutti i programmi funionano - Programmazione su OpenMosix: come rendere migrabile i programmi - Miei test in C,C++,Java su OpenMosix: prove e risultati. - Thread supportati da OpenMosix - Tipologie di thread in Linux. - Tipologie di thread nelle JVM sotto Linux - ... Lo trovate su: http://filibusta.crema.unimi.it/mos...x_minipaper.htm) Qualunque forma di collaborazione è sempre ben accetta. Grazie. <rejected> PS: un saluto a AlexMaz, ilsensine, Taddeus e Flisi71: è un po' che non ci sente... ![]()
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
ciao
![]() è un po' che non uso Mosix... volevo appunto passare a OpenMosix e fare un po' di test... appena risistemo il mio pc principale faccio tutto e scarico il tuo minipaper. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ciao amici, come state?
E' davvero un pò di tempo che non ci si risente per bene, e qualcuno dovrebbe svegliare anche quello "sfaticato" di taddeus!!! ![]() Seguo sempre l'evoluzione del tuo tutorial (e me lo stampo di conseguenza), ma non ti posso aiutare, perchè sono MOLTO più ignorante di te, e i tuoi scritti non mi servono come spunto per riflessioni, ma come testo di studio! Ho provato ad utilizzare anche la mini-distribuzione Plump-OS, ma non mi si aggancia al resto del cluster, pur utilizzando il kernel 2.4.19 e openmosix4 anche nei nodi "interi". Te l'hai provato? Inoltre: il server dhcp lo volevo implementare in un nodo openmosix, ma non mi funziona (mi ricordo che anche sul cluster Mosix non mi funzionava). Tieni conto che finita l'installazione di linux su di un nodo, ho configurato e attivato il server dhcp, verificato il suo funzionamento, ma una volta patchato il kernel con OpenMosix il server dhcp non mi funziona più e devo ricorrere ad una macchina esterna (a dire il vero questo non è un problema grave, perchè tanto poi i nodi Plump-OS non mi si attaccano comunque, quindi in definitiva non mi è utile il server dhcp). Avevo letto nelle tue note per implementare macchine con ClumpOS di usare "...una macchina anche poco potente, con il server dhcp (dhcpd)...", e mi è sorto il dubbio che non hai specificato l'opzione più immediata, cioè di implementarlo direttamente in un nodo del cluster, probabilmente perchè c'è qualche problema. E' forse così? Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Il minipaper forse raddoppierà le date... :)
Ciao Flisi. Salve a tutti gli altri.
A quanto pare il minipaper ha attirato l'attenzione del Cineca. Mi hanno chiesto di presentarlo (insieme agli altri miei amici) all'Openmosix Workshop del prossimo 28 Novembre 2002 in quel di Bologna. Sito: http://www.cineca.it/events/openmosix. Se otterrò le dovute autorizzazioni (per parlare a nome della mia Uni) e avrò conferma che qualcuno dle mio gruppo viene con me, probabilmente accetterò l'invito. Quanto allo sviluppo del minipaper ho la gran fortuna di poter contare sull'aiuto dei miei amici dell'Uni e, rulli di tamburi..., del mio professore di Sistemi Operativi. Quanto all'aiuto nello sviluppo, non è necessario che tu conosca l'argomento e/o tu sia strettamente competente in materia (non è che sia un genio neppure io, anzi...). Per intenderci, un semplica verifica grammaticale è già un _notevole contributo_. Intanto ti ringrazio x l'interesse dimostrato... Byez... <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Quanto alle domande che mi hai fatto...
Ho provato ClumpOS a casa tempo fa.
Alleìepoca (si parla di più di 6 mesi fa), ho preso una macchina con Linux già installato (Mandrake,non mi rcirod che versione) e dopo aver ricompilato il kernel col supporto per Mosix, ho attivato rete e dhcp server (configurandolo perchè assegnasse ai nodi indirizzi ip appartenenti allo stesos segmento di rete di questa macchina). Poi ho preso un'altra macchina con Windows e ho fatto il boot con il cd bootable di ClumpOS (che attiva anche la rete ed il client dhcp). ClumpOS ha ricevuto correttamente l'IP (stesso segmento di rete) e subito ogni nodo si è accorto dell'altro. Ho poi lanciato il mio solito script di test (un loop infinito tipo quello del minipaper) che ha poratto Mosix a reagire. L'esperiemtno, condotto a casa, ha avuto una pubblica dimostrazione il giorno seguente in Uni davanti ad alcuni miei amici (1 macchina Linux installata e 3 client ClumpOS diskless). Anche in questo caso non si sono verificati problemi ed il test ha avuto successo. ClumpOS è stato fatto con l'intenzione di mettere in piedi al volo una macchina Mosix via dhcp. Installare un cluster con macchine non-diskless è leggermente più difficile. Il problema non è tanto l'assegnazione degli IP quanto la propagazione della mappa dei nodi a ciascun nodo. ClumpOS automatizza questo passaggio. Probabilmente nelle future versionid OpenMosix il concetto di mappa e/o distruzioni di mappa dei nodi verrà meno (automatizzata). Conosco PlumpOS (ClumpOS è per Mosix, PlumpOS è per OpenMosix),ma non l'ho ancora provato (ho scaricato la ISO ma non l'ho testata x' a casa ho dei problemi a ricompilare il kernel+patch_O.M.sotto Mandrake 9.0). In ogni caso, se posso esserti d'aiuto, chiedi pure... <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ciao rejected e innanzitutto grazie per la tua risposta!
Anch'io ho utilizzato con profitto ClumpOS (il mio cluster Mosix che avevo implementato aveva un solo nodo "intero" e tutti gli altri erano nodi ClumpOS che facevo partire uno alla voltas perchè avevo masterizzato 1 solo cd!; il problema anche allora è che dovevo tenere accesa una macchina - un vecchio P200 con mandrake72 - con il servizio dhcpd, visto che il nodo intero non ne voleva sapere di avviarlo. Nota: prima di patchare il kernel con mosix il servizio dhcpd funzionava. Poi sono passato a OpenMosix, utilizzando per semplicità RH7.x con bootloader Grub, così che l'installazione diventa elementare. Ho poi cercato di utilizzare PlumpOS, visto che è molto interessante poter disporre di nodi, anche temporaneamente, da aggiungere al cluster senza modificare alcunchè. Qui arriva il problema che ho attualmente: il nodo PlumpOS, benchè parta correttamente, riconosca la NIC, prenda l'indirizzo IP dal pool corretto che è inserito anche in /etc/mosix.map, NON SI UNISCE al nodo rh7.3+OpenMosix4. leggendo le scarne note su PlumoOS sembra che richieda il kernel 2.4.19OpenMosix4; bene, allora aggiorno il kernel al nodo "intero", installo lo specifico OpenMosix r4 per quel kernel, la macchina riparte bene, ma il nodo PlumpOS continua a non volersi unire al pool! Problemi di rete non ve ne sono (visto che con VNC posso accedere dal nodo "intero" al nodo PlumpOS), ma comunque non posso unire il nodo PlumpOS con quello "intero". Hai nessuna idea o tentativo che io dovrei fare? Ciao Federico P.S. Sono capitato solo per caso al lavoro, ma mi piacerebbe poter partecipare al workshop del 28 novembre prossimo. Magari lunedì cercherò di sondare la disponibilità del dirigente (la vedo ahimè dura) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
mmm...
Sul problema col DHCPD:
- Hai abilitato il supporto arp/dhcp/bootp/... nella configurazione della rete? - Hai provato a reinstallare i pacchetti del dhcp(d) dopo la ricompilazione del kernel? E' un comportamneto "alla Windows",ma a volte funziona... ![]() - Le due macchine si vedono e/o sono sullo stesso segmento di rete? Hai un qualche stupido firewall extra abilitato (ipchains,iptables,firewall di redhat,...) che permette il traffico "normale" (http,...) ma blocca quello di OpenMosix? A me è capitato di disabilitare ipchains e iptables ma un firewall extra di RedHat permaneva e impediva comunicazione _solo_ a OpenMosix. - ... Fammi sapere se riesci a sistemare questo problema. Per me il problema sta nel fatto che PlumpOS è un progetto giovane e,magari , è un problema di quella specifica release. Anche ClumpOS alle origini aveva dei problemi in questo senso... Quanto all'evento di Bologna. Probabilmente parteciperò. Sicuramente a nome del LUG di Crema e, se avrò l'autorizzazione, anche a nome dell'Uni. Byez... ![]() <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Grazie della celere risposta!
Ora proverò con i tuoi consigli. Ciao Federico P.S. Sto provando a scaricare mandrake-CLIC, te l'hai provata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Mandrake CLIC
Volevo scaricarla,ma non ho avuto il tempo.
Ultimamente scuola (con il minipaper),lavoro e ragazza mi hanno assorbito totalmente... ![]() Quando avrò un po' di tempo,magari la proverò. Sembra una bella idea,cmq... Fammi sapere se hai risolto o meno i problemi con PlumpOS... Byez. <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ciao, ho visto l'ultima(?) evoluzione del tuo tutorial, complimenti!!!
Mi sono registrato anch'io per il Workshop del Cineca, e spero proprio di esserci insieme al nostro presidente del LUG. (Speriamo di non avere problemi di lavoro!) Ho provato il Mandrake CLIC; l'installazione chiaramente non presenta problemi, poi viene il bello di iniziare ad utilizzarlo. E dunque giù a leggere pagine e pagine di manuali.......e il tempo è tiranno. Per quanto riguarda OpenMosix, ho deciso di accantonare momentaneamente PlumpOS e di utilizzare solo nodi "interi", ottenendo così anche il vantaggio di poter operare da qualunque nodo. Terrò comunque sempre sott'occhio l'evoluzione del PlumpOS, perchè comunque in determinati ambiti può essere utile poter disporre temporaneamente di potenza di calcolo aggiuntiva!!! Ti saluto. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
....scusate, post doppio!!
Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
News...
Prima di tutto ho ottenuto l'autorizzazione ufficiale a partecipare all'evento come Polo di Crema (e ciò è cosa molto gradita!
![]() A quanto pare, a causa della concomitanza con un altro evento in Uni (con priorità più alta), probabilmente il LinuxDay a Crema non si potrà fare. Tristezza... ![]() Quanto al minipaper,sto lavorandoci ancora e intendo ultimarlo entro il 23 (che il LinuxDay si tenga o meno). Di importante mancano ancora i Pthread su OpenMosix (magari con qualche esempio in C++). Poi vedrò,tempo permettendo, di rivederlo dall'inizio e aggiungere qualcos'altro... ![]() Dopo il Workshop vedrò di testare Clic,PlumpOS,... e poi ti dirò. Se anzi,hai qualche cosa di interessante da segnalarmi per il minipaper, sono ben felice di includerlo! La cosa che ora mi preoccupa (molto) è sostanzialmente una: come raggiungere il Cineca??? ![]() Byez. <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Allora se ci sei anche te, cercherò in tutti i modi di venire (sto già inventando la scusa)!!!!
Riguardo a come raggiungere il cineca, se ci vai in auto non credo tu possa sbagliare, perchè mi ricordo che l'edificio del CINECA si vede dall'autostrada, per cui uscendo a Casalecchio basterà anche andare ad intuito. Se ci vieni in treno (come faremo io e Graziano, il nostro presidente del LUG) invece credo che senza immattimenti convenga prendere subito il taxi. P.S. Quando è previsto il tuo intervento (così ti vedo di persona)? Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Sto organizzandomi con i miei amici del LUG/Uni per venire in auto. Vorrei essere al Cineca per le 9, prima dell'inizio, così forse riesco a parlare per qualche minuto con gli organizzatori.
Ciò significa che per essere sicuri dovrei partire da casa mia per le 6 o anche prima. Stando a quanto riportato sul sito del Workshop (http://www.cineca.it/events/openmosix/) dovrei parlare per secondo, quindi dopo le 14:30 o giù di lì. Mi è stata richiesta un'esposizione sui 15-20 minuti. In ogni caso, uno di questi giorni dovrei ricevere tutte le info in maniera dettagliata. Quando so qualcosa di più, lo posto subito... Incontrarci non è un problema. Qualche idea? Tieni conto che io non conosco per niente il Cineca. ![]() Ho già capito che questa settimana non andrò a letto prima delle 3:00/3:30 tutte le sere. ![]() Devo finire assolutamente (e bene) il minipaper e fare 2 esami (domani quello del corso FSE su Linux Avanzato... Speriamo bene... ![]() <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Allora super in bocca al lupo!!!!!!
Comunque a te conviene andarci con l'auto, visto che sono circa 200 KM di pianura a 3 corsie, mentre a me non conviene dovendo passare l'appennino in un giorno feriale. Io spero di poterci incontrare, ma neanche io conosco il Cineca da dentro, ti dico solo che dall'autostrada si vede il palazzo con la scritta, nei pressi dell'uscita dell'A1 di Casalecchio di Reno (però non sono sicuro se io la vedo prima dell'uscita o subito dopo, se io la vedo prima dell'uscita allora te potresti non vederla perchè provieni da nord) P.S. Io sono ancora qui fino a domani mattina compreso. Poi non ti potrò più rispondere fino al lunedì 25, quando rientro al lavoro. P.S. Tieni presente che torno in Italia sabato 23, appositamente per partecipare al LinuxDay qui di Arezzo (infatti sarei potuto rientrare anche il lunedì mattina presto) ![]() Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Crepi il lupo !!!!
Povera bestiola: a furia di fare questo tipo di augurio deve avere addosso una iella di quelle mastodontiche.
![]() Speriamo di incontrarci, allora... Byez. <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Guarda, oggi a pranzo ne ho parlato al responsabile del nostro CED che era in giornata buona, e mi ha concesso di venirci di sicuro!!!
Incredibile: martedì gli ho chiesto la settimana prossima di ferie, oggi gli ho chiesto il giovedì successivo, e in tutti i casi NON ha battuto ciglio. Magari ne approfitto anche per chiedere un adeguamento del compenso!! ![]() Comunque a parte gli scherzi io lunedì 25 sarò regolarmente qui e perciò abbiamo tutto il tempo per aggiornarsi e magari stabilire un sistema per incontrarci. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Ottimo!
Ok. Ci metteremo d'accordo quando tronerai...
Buone ferie/vacanze/... (vedi tu come chimarle). Byez. <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Grazie, vado a prendermi un pò di gelo.......
![]() Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 68
|
Minipaper 0.6
Ciao Federico.
Siamo alla versione 0.6 dle minipaper. Tra qualche giorno rilascerò la 1.0 e via, pronti per l'Openmosix Workshop. Mi piacerebbe sapere il tuo parere su questa release. Che ne pensi? Scusa il disturbo & grazie per l'interessamento. Byez. <rejected>
__________________
Mail: rejected@filibusta.crema.unimi.it OpenMosix Site: http://filibusta.crema.unimi.it/openmosix |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.