Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2002, 19:01   #1
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
Info raffreddamento liquido

mi sono convinto in questi giorni e ho deciso di montarmi un sistema di raffreddamento a liquido ma vorrei sapere a quanto potrebbe approssimativamente ammontarre la spesa totale (proprio tutti i pezzi) e se è difficile effettuare il montaggio....tenendo conto della mia ignoranza in materia....

.....la temperatura di quanto scenderà? e il rumore?
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 19:02   #2
Gallauco
Senior Member
 
L'Avatar di Gallauco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Veneto
Messaggi: 545
dai 100 ai 200€ per un kit completo
__________________
----> In Progress...
N.B. Precedenza alla consegna a mano e a chi mi conosce
Gallauco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 19:05   #3
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
e il montaggio? è facile?

qual'è il migliore modello attualmente presente sul mercato?

dove si possono acquistare? solo on-line?
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 19:15   #4
Gallauco
Senior Member
 
L'Avatar di Gallauco
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Veneto
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da exus
[b]e il montaggio? è facile?

qual'è il migliore modello attualmente presente sul mercato?

dove si possono acquistare? solo on-line?

1. dipende da come lo vuoi montare
2. vanno tutti più o meno uguali (non ascoltare quindi quelli che parlano per "partito preso")
3. on-line c'è più scelta
__________________
----> In Progress...
N.B. Precedenza alla consegna a mano e a chi mi conosce
Gallauco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 21:03   #5
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Gallauco
[b]


1. dipende da come lo vuoi montare
2. vanno tutti più o meno uguali (non ascoltare quindi quelli che parlano per "partito preso")
3. on-line c'è più scelta
In che senso "dipende da come lo vuoi montare"?
Lo si può fare in modi diversi?
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 23:26   #6
ABSOLUT SYMBOL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 52
se integri anche la tanica nel case scuramente è un po + complesso se invece la lasci fuori è un po meno bello, + facile e in imho + funzionale ...
io ti consiglio ybris 1.3 complete (119€) (w*w.pctuner.net), che è molto performante e ha tutto ciò che ti serve x farlo funzionare, è molto performante e nn costa molto... ti sconsiglio di comprare l'Ybris Ybris 1.6 HF dato che tiene la temperatura solo di mezzo grado + bassa costa xò parecchio di +.....
oppure da quanto ho sentito sono ottimi anche i lunasio ma costano parecchio d+

Fai conto che sono entrambi della stessa qualità.... vedi un po tu quanto sei disposto a spendere...

Spero di esserti stato utile.

BYEZ!!!
ABSOLUT SYMBOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 00:39   #7
bordo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 123
Se ti può essere utile una guida di montaggio l'ho beccata qui
http://www.insanewb.com/guide/Guida_WB/Guida_WB.htm
bordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 10:43   #8
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
io l'ho integrato in un case twer e ti assicuro che ci vuole molta pazienza e molto lavoro..
però il risultato è fantastico..
io sono però un pò malato e quindi l'ho rismontato per crearmi un sistema la cui sicurezza sia vicina al 100%

per esempio alcune features che sto inserendo..

1 scatola di alluminio isolata dal resto per inpedire perdite d'acqua dal raddy o dalla tanica..

2 sul fondo di questa tanica un sensore pioggia che col bagnato attivi il beeper

3 doppio relè di accendione pompa con relativi led di funzionamento ( se uno esplode la pompa viene attivata dall'altro uno dei led non si accende e di conseguenza sostituisci il relè)

4 una piccla vaschetta di allumnio montata al di sopra della scheda video così se il wb perde l'acqua cola in quella vaschetta..

5 girella per il controllo del flusso del liquido ( se il flusso si ferma suona il beeper..)

6 le ventole del raddy (3 8*8) avranno una velocità variabile in base alla temperatura del processore utilizzando il sistema di contollo della scheda madre ( solo il 3 filo non l'alimentazione perchè la madre non è in grado di mantenere tutte e 3 le ventole)
__________________
ASUS P4P800 BIOS 1014 FULL PAT - PENTIUM 4 3200@3600 - Liquid Cooled by GT3 S.E. Next Cool - 1GB PC3200LL CORSAIR XMS - RADEON 9800pro@XT NextCool - MAXTOR SATA RAID0 80*2- PIONEER 108.
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 12:51   #9
Cola goleadoR™
Member
 
L'Avatar di Cola goleadoR™
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ABSOLUT SYMBOL
[b]ti sconsiglio di comprare l'Ybris Ybris 1.6 HF dato che tiene la temperatura solo di mezzo grado + bassa costa xò parecchio di +.....
8 eurozzi in più...(rispetto all'1.3 scontato)...e li vale
__________________
CERCO HD 20 Gb ATA100-133 7200 rpm[/siz]
http://web.icq.com/whitepages/online...9741&img=3
Cola goleadoR™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 13:36   #10
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da aresmarte
[b]io l'ho integrato in un case twer e ti assicuro che ci vuole molta pazienza e molto lavoro..
però il risultato è fantastico..
io sono però un pò malato e quindi l'ho rismontato per crearmi un sistema la cui sicurezza sia vicina al 100%

per esempio alcune features che sto inserendo..

1 scatola di alluminio isolata dal resto per inpedire perdite d'acqua dal raddy o dalla tanica..

2 sul fondo di questa tanica un sensore pioggia che col bagnato attivi il beeper

3 doppio relè di accendione pompa con relativi led di funzionamento ( se uno esplode la pompa viene attivata dall'altro uno dei led non si accende e di conseguenza sostituisci il relè)

4 una piccla vaschetta di allumnio montata al di sopra della scheda video così se il wb perde l'acqua cola in quella vaschetta..

5 girella per il controllo del flusso del liquido ( se il flusso si ferma suona il beeper..)

6 le ventole del raddy (3 8*8) avranno una velocità variabile in base alla temperatura del processore utilizzando il sistema di contollo della scheda madre ( solo il 3 filo non l'alimentazione perchè la madre non è in grado di mantenere tutte e 3 le ventole)
!!!!DA PAZZI!!! Però è spettacolo, azz, mi sa che mi limiterò a un semplice montaggio con pompa esterna....ma in quella guida lì non si parla di radiotori o robe strane, allora fatemi capire bene, per farsi un sistema a liquido basta avere una pompa, un WB, dei tubi e una tanica??
come si combatte la formazione di alghe o residui schifosi nei tubi?
qual'è il rischio di perdite d'acqua ?
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 14:55   #11
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
se hai una tanica grossa ( tipo 20L) allora non hai bisogno di raddy. ma se vuoi integrare hai bisogno del raddy perchè 20L non ci entrano nel case.. ( o forse si...)

le alghe e il calcare si combattono con amuchina e usando acqua demineralizzata...
__________________
ASUS P4P800 BIOS 1014 FULL PAT - PENTIUM 4 3200@3600 - Liquid Cooled by GT3 S.E. Next Cool - 1GB PC3200LL CORSAIR XMS - RADEON 9800pro@XT NextCool - MAXTOR SATA RAID0 80*2- PIONEER 108.
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 15:05   #12
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da aresmarte
[b]se hai una tanica grossa ( tipo 20L) allora non hai bisogno di raddy. ma se vuoi integrare hai bisogno del raddy perchè 20L non ci entrano nel case.. ( o forse si...)

le alghe e il calcare si combattono con amuchina e usando acqua demineralizzata...
GRAZIE, ho deciso che metterò una tanica esterna.....speriamo di non fare caxxate, anche perchè le robe che ho sono abbastanza nuove.....

....è possibile controllare il buon funzionamento del raffreddamento a li quido senza dover accendere il pc??
la pompa dove bisogna collegarla? è alimentata a parte?

....scusate se continuo a fare domande ma ho bisogno di apprendere
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 15:39   #13
ABSOLUT SYMBOL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 52
se tu sei come me che tieni acceso il pc 24 ore al giorno ti conviene prendere il radiatore dato che l'acqua si scalda comunque anche se + è meglio è....

se invece usi il radiatore ti puoi permettere di usare anche solo 2 litri d'acqua.
ABSOLUT SYMBOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 16:42   #14
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
la pompa si alimenta a 220V con la spina che hai nel muro..

basta una 800l/h non c'è bisogno delle 1300 come dicono in molti..
prima di attaccare il water block al pc prova tutto il sistema per 3-4 ore staccato dal pc..

se funge allora lo provi attaccando il wb...
attaccalo bene.. controlla che sia ben lappato e metti la pasta dissipativa..
__________________
ASUS P4P800 BIOS 1014 FULL PAT - PENTIUM 4 3200@3600 - Liquid Cooled by GT3 S.E. Next Cool - 1GB PC3200LL CORSAIR XMS - RADEON 9800pro@XT NextCool - MAXTOR SATA RAID0 80*2- PIONEER 108.
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 16:44   #15
exus
Senior Member
 
L'Avatar di exus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
il radiatore è da prendere a parte oppure nei kit c'è tutto?
come lo si monta un radiatore?

nel senso, sta fuori o dentro il case?
exus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 18:10   #16
Cola goleadoR™
Member
 
L'Avatar di Cola goleadoR™
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 84
Se prendi un rad piccolo puoi provare ad integrarlo ma dovresti fare in modo di farlo lavorare ottimamente...sennò lo lasci fuori e ti levi il pensiero
__________________
CERCO HD 20 Gb ATA100-133 7200 rpm[/siz]
http://web.icq.com/whitepages/online...9741&img=3
Cola goleadoR™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 18:53   #17
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
io mio è un radiatore beta di nextcool (www.nextcool.com) 16*17 e si integra benissino nel mio case..

ma ci sono altri tipo l'aircube..che vanno dentro..
o tipo l'extreme che va fuori..

io sto cercando l'integrazione...
__________________
ASUS P4P800 BIOS 1014 FULL PAT - PENTIUM 4 3200@3600 - Liquid Cooled by GT3 S.E. Next Cool - 1GB PC3200LL CORSAIR XMS - RADEON 9800pro@XT NextCool - MAXTOR SATA RAID0 80*2- PIONEER 108.
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 21:20   #18
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
una 800l/h è un po scarsina se non monti il sistema in modo ottimale, cioè se non metti wb e rad in parallelo.............
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 10:22   #19
aresmarte
Senior Member
 
L'Avatar di aresmarte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 460
se devi alimentare con l'acqua altre 40 cose è ovvio che non ti basta la 800l/h ma se devi alimentare solo il wb la 800 secondo me è la migliore in quanto l'acqua ha più tempo di prendere il calore dal wb... la 1300 ha un flusso troppo rapido..
ovvio che se devi mettere anche wb su schada video e chipset allora la 1300 è d'obbligo...
__________________
ASUS P4P800 BIOS 1014 FULL PAT - PENTIUM 4 3200@3600 - Liquid Cooled by GT3 S.E. Next Cool - 1GB PC3200LL CORSAIR XMS - RADEON 9800pro@XT NextCool - MAXTOR SATA RAID0 80*2- PIONEER 108.
aresmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 11:13   #20
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
la portata al wb deve essere minimo 140l/h tu l'hai misurata?????

se poi non metti wb e rad in parallelo la pompa si sforza troppo e la portata diminuisce drasticamente
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v