|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
FILE di Swap: che partizione??
Sulla guida di win XP si dice che è meglio distribuirlo tra i dischi/partizioni presenti (mi sembra una strrr.......ata!), così rallenta un pò tutto!!
Veniamo a cose serie: per un buon file swap (a inizio disco) è meglio una partizione logica o primaria?File system FAT32 (solo per lo swap!), così dovrebbe essere un pò più veloce... La dimensione dei cluster... come conviene metterla? Mi hanno detto che si fa prima a leggere 4k da un cluster che non leggere 8 cluster da 512 bytes.... mah! Qual'è la verità? Un cluster più piccolo, spazio sprecato a parte, risulta più lento o più veloce di un maxi-cluster? Un'ultima cosa: volevo appunto creare una partizione da 1Gb e metterci uno swap da 1Gb... ma come evitare poi di venire tempestato dal messaggio "spazio insufficiente"? Tanto non ci va altro... Grazie!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il file di swap è una bella cosa, ma alla fine diventa uan vera rogna se si debbono fare tutti questi calcoli
Siccome questo file viene usato solo quando la memoria non basta, se accade troppo frequentemente l'unico modo per migliorare le prestazioni è aumentare la memoria ed usare lo swap meno possibile Le differenze tra uno swap ottimizzato ed uno lasciato in gestione automatica dal sistema ritengo siano poco rilevanti Fare una partizione di 1GB per lo swap significherebbe che dovremmo caricare in memoria 1GB in più di quello che può contenere la memoria, ma a questo punto sto cercando di capire che razza di apllicazioni vuoi gestire e se non è il caso di passare a sistemi più potenti La velocità con cui vengono letti i dati è sempre la stessa; la differenza di prestazioni la si ha quando i cluster in cui è memorizzato un file, non sono consecutivi, costringendo la testina a spostarsi continuamente per completare la lettura Facendo cluster grandi si ovvia in parte all'inconveniente, visto che nel singolo cluster ci saranno più dati da leggere, ma si spreca spazio Cluster piccoli consecutivi, vengono comunque letti velocemente Conclusione? Defrag spesso e cercare di mantenere i file poco frammentati |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: C/mare di Stabia (NA)
Messaggi: 94
|
Re: FILE di Swap: che partizione??
Quote:
Enzo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Grazie a tutti! A dire il vero ho 512M di RAM,però non si sa mai...!
Avevo intenzione di disattivarlo,ma la mia paura è che,girando qualche gioco,mi serva magari anche solo quel mega di swap che potrei non avere... Lo disattivo a questo punto?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Disattivarlo no, rischi come dici che qualche volta ti serva
Lascia tutto in automatico: se non serve non viene usato |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Dato che il deframmentatore di windows lavora solo sui file liberi, potresti ritrovarti con il file di swap, mft e directory frammentate, dato che non sono modificabili durante l'utilizzo di win.
Per deframmentarli devi usare o diskeeper o pagedefrag di sysinternals ( che è freeware ed è anche molto semplice) dopo avere fatto un normale defrag in windows; il pc riparte e nella schermata iniziale di windows viene fatta la deframmentazione di questi files quando sono ancora liberi e il file di swap viene messo all'inizio della partizione. Anche io ho 512mb di ram e winxp mi ha creato automaticamnte 2 file di swap: uno da 115mb su c dove ho win98 e uno da 768mb su d dove ho xp; guardando task manager comunque non ho mai superato i 184mb di utilizzo, quindi credo che impostando un file di 256mb vada bene. Mi raccomando di non cancellare mai il file di swap piccolo nella prima partizione ( se ne avete 2 come me) poiche winxp vi darebbe in continuazione l'errore di memoria bassa anche se avete 10gb nella seconda(è un problema di xp documentato nella knowbase inglese). |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
A proposito di errori di memoria... anche se ho un Giga di Swap (al momento) più di una volta diversi programmi mi si sono chiusi allìimprovviso mostrando il messaggio (in foto).
Molte altre volte al posto di "Written" c'era "read", e capita sia con applicazioni vecchie che con alcune Microsoft!Mah...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
O hai overcloccato oppure utilizzi programmi vecchi che richiedono un differente accesso al disco rispetto a windows.
Prova a utilizzare la modalità compatibile window95 o 98. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
già provato con la modalità compatibile...
Ho un P4 1500 spinto a 1600, ma può dare già problemi del genere? Perché? Ora provo a tornare standard,vedremo...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.



















