Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2002, 00:22   #1
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
FILE di Swap: che partizione??

Sulla guida di win XP si dice che è meglio distribuirlo tra i dischi/partizioni presenti (mi sembra una strrr.......ata!), così rallenta un pò tutto!!

Veniamo a cose serie: per un buon file swap (a inizio disco) è meglio una partizione logica o primaria?File system FAT32 (solo per lo swap!), così dovrebbe essere un pò più veloce...


La dimensione dei cluster... come conviene metterla? Mi hanno detto che si fa prima a leggere 4k da un cluster che non leggere 8 cluster da 512 bytes.... mah! Qual'è la verità?
Un cluster più piccolo, spazio sprecato a parte, risulta più lento o più veloce di un maxi-cluster?

Un'ultima cosa: volevo appunto creare una partizione da 1Gb e metterci uno swap da 1Gb... ma come evitare poi di venire tempestato dal messaggio "spazio insufficiente"? Tanto non ci va altro...

Grazie!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 01:25   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il file di swap è una bella cosa, ma alla fine diventa uan vera rogna se si debbono fare tutti questi calcoli
Siccome questo file viene usato solo quando la memoria non basta, se accade troppo frequentemente l'unico modo per migliorare le prestazioni è aumentare la memoria ed usare lo swap meno possibile
Le differenze tra uno swap ottimizzato ed uno lasciato in gestione automatica dal sistema ritengo siano poco rilevanti
Fare una partizione di 1GB per lo swap significherebbe che dovremmo caricare in memoria 1GB in più di quello che può contenere la memoria, ma a questo punto sto cercando di capire che razza di apllicazioni vuoi gestire e se non è il caso di passare a sistemi più potenti

La velocità con cui vengono letti i dati è sempre la stessa; la differenza di prestazioni la si ha quando i cluster in cui è memorizzato un file, non sono consecutivi, costringendo la testina a spostarsi continuamente per completare la lettura
Facendo cluster grandi si ovvia in parte all'inconveniente, visto che nel singolo cluster ci saranno più dati da leggere, ma si spreca spazio
Cluster piccoli consecutivi, vengono comunque letti velocemente
Conclusione? Defrag spesso e cercare di mantenere i file poco frammentati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 10:06   #3
enzofux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: C/mare di Stabia (NA)
Messaggi: 94
Re: FILE di Swap: che partizione??

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
[b]Sulla guida di win XP si dice che è meglio distribuirlo tra i dischi/partizioni presenti (mi sembra una strrr.......ata!), così rallenta un pò tutto!!

Veniamo a cose serie: per un buon file swap (a inizio disco) è meglio una partizione logica o primaria?File system FAT32 (solo per lo swap!), così dovrebbe essere un pò più veloce...


La dimensione dei cluster... come conviene metterla? Mi hanno detto che si fa prima a leggere 4k da un cluster che non leggere 8 cluster da 512 bytes.... mah! Qual'è la verità?
Un cluster più piccolo, spazio sprecato a parte, risulta più lento o più veloce di un maxi-cluster?

Un'ultima cosa: volevo appunto creare una partizione da 1Gb e metterci uno swap da 1Gb... ma come evitare poi di venire tempestato dal messaggio "spazio insufficiente"? Tanto non ci va altro...

Grazie!
La posizione nell'HDD è relativa (differenze impercettibili) ma l'utilizzo di un file di swap di dimensioni fisse (creato a disco appena deframmentato) permette di migliorare la velocità di accesso. Se non fai uso di programmi "esagerati" ti consiglio di creare il file di swap della dimensione complementare ad 1Gb della RAM.

Enzo
enzofux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 20:32   #4
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Grazie a tutti! A dire il vero ho 512M di RAM,però non si sa mai...!

Avevo intenzione di disattivarlo,ma la mia paura è che,girando qualche gioco,mi serva magari anche solo quel mega di swap che potrei non avere... Lo disattivo a questo punto?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 13:15   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Disattivarlo no, rischi come dici che qualche volta ti serva
Lascia tutto in automatico: se non serve non viene usato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 13:43   #6
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Dato che il deframmentatore di windows lavora solo sui file liberi, potresti ritrovarti con il file di swap, mft e directory frammentate, dato che non sono modificabili durante l'utilizzo di win.
Per deframmentarli devi usare o diskeeper o pagedefrag di sysinternals ( che è freeware ed è anche molto semplice) dopo avere fatto un normale defrag in windows; il pc riparte e nella schermata iniziale di windows viene fatta la deframmentazione di questi files quando sono ancora liberi e il file di swap viene messo all'inizio della partizione.
Anche io ho 512mb di ram e winxp mi ha creato automaticamnte 2 file di swap: uno da 115mb su c dove ho win98 e uno da 768mb su d dove ho xp; guardando task manager comunque non ho mai superato i 184mb di utilizzo, quindi credo che impostando un file di 256mb vada bene. Mi raccomando di non cancellare mai il file di swap piccolo nella prima partizione ( se ne avete 2 come me) poiche winxp vi darebbe in continuazione l'errore di memoria bassa anche se avete 10gb nella seconda(è un problema di xp documentato nella knowbase inglese).
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 15:18   #7
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
A proposito di errori di memoria... anche se ho un Giga di Swap (al momento) più di una volta diversi programmi mi si sono chiusi allìimprovviso mostrando il messaggio (in foto).

Molte altre volte al posto di "Written" c'era "read", e capita sia con applicazioni vecchie che con alcune Microsoft!Mah...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 16:20   #8
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
O hai overcloccato oppure utilizzi programmi vecchi che richiedono un differente accesso al disco rispetto a windows.
Prova a utilizzare la modalità compatibile window95 o 98.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 19:58   #9
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
già provato con la modalità compatibile...

Ho un P4 1500 spinto a 1600, ma può dare già problemi del genere? Perché?

Ora provo a tornare standard,vedremo...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v