|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brianza
Messaggi: 193
|
fori per le ventole...
Intanto un saluto a tutti...
Vorrei sapere dove o come fate a fare i fori da 80mm o 120 mm per le ventole? Non credo avete tutti le punte del trapano a tazza... Grazie Mat
__________________
"Ecco che se ne va... uno dei prototipi di dio... un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazine per una produzione di massa troppo strano per vivere... e troppo raro per morire..." da Paura e Delirio a Las Vegas |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Le punte a tazza sono il massimo, ma come alternativa c'è il dremel!
Considera che le puntine si consumano abbastanza facilmente, per cui alla lunga ti conviene la punta a tazza. Il lavoro con il dremel è veloce, ma la perfezione che si ottiene con la punta a tazza non la raggiungerai mai. Maurizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
usate la ricerca.......
maurizio cmq i dischi del dremel si consumano se non si fa un taglio ottimale come è scritto sul manuale.... io con un disco ho fatto 2 buchi da 120 e la finestra grande come il pannello laterale dello chieftec mid
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Quote:
![]() Cosa intendi per ottimale? Hai da darmi qualche consiglio? Maurizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
tu come esegui il taglio con il dremel?????
spingi il disco sulla lamiera e tagli????
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
|
Lo appoggio e taglio, come si dovrebbe fare?
Maurizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
il taglio va eseguito con la rotazione non con la pressione, quindi devi quasi sfiorare al superficie.....
poi ad esempio x fare una linea dritta non devi fare un taglio continuo, ma dei piccoli taglietti cosi: ------------- riesci a capire dei taglietti senza muovere il dremel lo appoggi delicatamente alla superfici, non c'è bisogno di perforare subito basta ke inizi il taglio, poi passi avanti e fai un'altro talgietto poi avanti e cosi via......alla fine ripassi sui taglieti e hai fatto il taglio e il disco non si e rovinato x niente.......... stesso discorso x i buchi tondi........ ricordati sempre ek è la rotazione ke esegue il taglio non la pressione
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
|
io personalmente avrei 2 soluzioni, una è quella di usare il dremel con una punta da taglio e una dima (mascherina) di legno per eseguire il taglio in maniera assolutamente perfetta (il foro sul legno lo fai con la punta a tazza) oppure userei il seghetto altrernativo e la lima.
In ogni caso è un lavoretto di una certa pazienza! e Precisione!
__________________
Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB - Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO - Ipad 7th gen 128Gb WiFi - Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.