Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2002, 11:47   #1
Matland
Member
 
L'Avatar di Matland
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brianza
Messaggi: 193
fori per le ventole...

Intanto un saluto a tutti...
Vorrei sapere dove o come fate a fare i fori da 80mm o 120 mm per le ventole?
Non credo avete tutti le punte del trapano a tazza...
Grazie Mat
__________________
"Ecco che se ne va... uno dei prototipi di dio...
un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazine per una produzione di massa
troppo strano per vivere... e troppo raro per morire..." da Paura e Delirio a Las Vegas
Matland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 12:47   #2
ucc
Senior Member
 
L'Avatar di ucc
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza
Messaggi: 1399







ucc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 13:14   #3
Maurizio Cassano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
Le punte a tazza sono il massimo, ma come alternativa c'è il dremel!

Considera che le puntine si consumano abbastanza facilmente, per cui alla lunga ti conviene la punta a tazza.
Il lavoro con il dremel è veloce, ma la perfezione che si ottiene con la punta a tazza non la raggiungerai mai.

Maurizio.
Maurizio Cassano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 18:47   #4
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
usate la ricerca.......

maurizio cmq i dischi del dremel si consumano se non si fa un taglio ottimale come è scritto sul manuale....

io con un disco ho fatto 2 buchi da 120 e la finestra grande come il pannello laterale dello chieftec mid
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 18:51   #5
Maurizio Cassano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
[b]usate la ricerca.......

maurizio cmq i dischi del dremel si consumano se non si fa un taglio ottimale come è scritto sul manuale....

io con un disco ho fatto 2 buchi da 120 e la finestra grande come il pannello laterale dello chieftec mid
Bhè, vorrà dire che sono scemo io!

Cosa intendi per ottimale?
Hai da darmi qualche consiglio?

Maurizio.
Maurizio Cassano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 21:36   #6
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
tu come esegui il taglio con il dremel?????

spingi il disco sulla lamiera e tagli????
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 23:22   #7
Maurizio Cassano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano e Bari
Messaggi: 1759
Lo appoggio e taglio, come si dovrebbe fare?

Maurizio.
Maurizio Cassano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 08:22   #8
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
il taglio va eseguito con la rotazione non con la pressione, quindi devi quasi sfiorare al superficie.....

poi ad esempio x fare una linea dritta non devi fare un taglio continuo, ma dei piccoli taglietti cosi:

-------------

riesci a capire dei taglietti senza muovere il dremel lo appoggi delicatamente alla superfici, non c'è bisogno di perforare subito basta ke inizi il taglio, poi passi avanti e fai un'altro talgietto poi avanti e cosi via......alla fine ripassi sui taglieti e hai fatto il taglio e il disco non si e rovinato x niente..........

stesso discorso x i buchi tondi........

ricordati sempre ek è la rotazione ke esegue il taglio non la pressione
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 09:11   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il massimo non sono le frese a tazza ma una bella punzonatrice elettroidraulica, fa i fori perfetti senza fare bave.......se conoscete qualcuno che fa quadri elettrici ..........
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 10:55   #10
andybi
Senior Member
 
L'Avatar di andybi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 509
io personalmente avrei 2 soluzioni, una è quella di usare il dremel con una punta da taglio e una dima (mascherina) di legno per eseguire il taglio in maniera assolutamente perfetta (il foro sul legno lo fai con la punta a tazza) oppure userei il seghetto altrernativo e la lima.
In ogni caso è un lavoretto di una certa pazienza! e Precisione!
__________________
 Imac 27" i5 8Gb SSD Crucial M4 740GB -  Macbook pro 13.3 Core2Duo 2.4 8Gb SSD Crucial M4 256GB - Microsoft Surface PRO 5 I5, 256Gb SSD, 8Gb Ram Windows 10 PRO -  Ipad 7th gen 128Gb WiFi -  Iphone 7 128Gb - Raspberry Pi4 4Gb
andybi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v