Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2002, 12:11   #1
stvarani
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3
Acquisizione e visualizzazione

Il lavoro che sto cercando di fare è quello di assemblare, con transizioni (dissolvenze ed altre), clips da varie vecchie cassette VHF e riversare, successivamente, la clip ottenuta di nuovo in una cassetta VHF attraverso l'uscita TV della scheda video (che riproduce esattamente il monitor).

L'acquisizione analogica avviene attraverso un dispositivo esterno (Dazzle DVC 80) che cattura esclusivamente a 320X240 e utilizzando il software VirtualDub (dalle prove mi è sembrato quello che permette una qualità migliore in fase di acquisizione) che è stato impostato per acquisizioni senza compressione.

Le varie clips acquisite (non ancora trasferite in Premiere) viste a schermo intero con Window media player mantengono un buon livello di immagine ottenuto in acquisizione che si mantiene anche quando viene effettuato il riversamento sulla cassetta VHF, le medesime clips inserite nel progetto Premiere con le transazioni (senza filtri), una volta visualizzate sullo schermo nella Preview (Print to video - Full screen - Frame size 320X240 e ancora nessuna compressione) perdono nitidezza e diventano molto visibili nei margini i pixel (margini seghettati) (naturalmente rimangono nitide mantenendo la dimensione del fotogramma che, però, non riempie lo schermo e lascia una ampia zona nera di contorno); ho provato a vedere cosa succedeva esportando il file Video ma il risultato è stato lo stesso anche utilizzando il medesimo lettore Media Player.
Il problema che mi pongo è come mai la medesima clip fatta girare dopo solo aver applicato semplici transazioni si presenti così diversa rispetto allla clip originale e che cosa sia possibile fare per migliorarne l'aspetto
Come è possibile quindi mantenere la medesima qualità lavorando senza compressione e solo sul montaggio, visualizzando sul video a tutto schermo l'intero clip elaborato e permettendo quindi la registrazione tramite la scheda video ?
stvarani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2002, 18:10   #2
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Non é che Premiere, in fase di rendering, ti converte il filmato in DV o comunque qualche altro formato?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2002, 16:32   #3
stvarani
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3
Grazie per il contatto !!
Il settaggio dell'export indica che il file ha formato Microsoft AVI e non è impostata alcuna compressione, ma penso che il problema risieda nella dimensione dell'immagine acquisendo a 320X240 ed ingrandendo poi a tutto schermo si evidenziano i pixel come per le foto o i disegni.
Mi rimane ancora oscuro come il file sorgente non presenti questo inconveniente a meno che Window Media Pleyer non intervenga in riproduzione con un filtro che attenui il contrasto dei bordi e dei cambi di tonalità.
stvarani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 13:31   #4
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Potrebbe essere... probabilmente quando riproduci con Windows Media Player il ridimensionamento avviene "in hardware" grazie alla scheda video, ottenendo il filtraggio che dicevi
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 21:56   #5
TO69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 9
Siccome vorrei fare la stessa cosa, e sono all'inizio, avrei intenzione di comprare una scheda di acquisizione senza però spendere molto, girando per i negozi ho visto sia il dazzle dvc 80 e dvc 100 l'unica differenza è che quest'ultimo ha anche le uscite, volevo sapere come vengono i lavori.
TO69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 06:44   #6
stvarani
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3
Salve, ho approfondito ulteriormente attraverso prove di vario tipo e ho scoperto che, pur perdendo qualcosa nella nitidezza, si riesce ad ottenere un buon risultato comprimento il file prima della riproduzione; cioà acquisisco senza compressione, edito il filmato, salvo il file comprimendolo con Div-X e lo riproduco con Window Media Player a schermo intero, attraverso la scheda video trasferisco le immagini su VCR ed ho la cassetta come cercavo. Questa procedura permette anche l'applicazione (in fase di cattura attraverso VirtualDub) di un filtro Sharper a 25. Tenete sempre presente che partiamo da un filmato di qualità approssimativa girato con vecchie cineprese diversi anni fa.
Per quanto riguarda Dazzle devo dire che non è il massimi, costa poco è vero, ma consente cattura solo a 320x240 o formato più piccolo; tutto dipende però dal filmato originale da acquisire, se i corori e le luminosità (oltre la definizione) sono buoni il risultato della acquisizione non farà perdere molto (ci sarà sempre qualche "professionista" che storcerà il naso) ma la mamma o la nonna vedranno il filmino dei bimbi al mare lo stesso con grande ammirazione !!!
stvarani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 17:13   #7
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
Ma acquisisci proprio senza compressione?? Per queste acquisizioni ti conviene cercare su Internet il codec Huffyuv, é un codec lossless (non modifica di una virgola le immagini che comprime) e rispetto all'acquisizione senza compressione riduci a un terzo lo spazio su hd!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v