|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Abit KR7A-R RAID fuori specifica e overclock
Salve,
volevo avere dei chiarimenti sul mio overclock. Con Xp 1800+@1610Mhz Vcore 1,75 (bus 140x11,5) tutto stabile (anche a Vcore 1,7!!). Con Xp 1800+@1633Mhz Vcore 1,75/1,80/1,85 (bus 142x11,5) instabile se uso gli hardisk raid (errore nel file "HPT3xx.sys"). Con Xp 1800+@1667Mhz Vcore 1,75/1,80/1,85 (bus 145x11,5) instabile se uso gli hardisk raid (con corruzione del file "HPT3xx.sys" il mini-driver del controller Raid HighPoint della mia piastra! mi tocca poi reinstallarlo!!!). Con Xp 1800+@1725Mhz Vcore 1,85 (bus 150x11,5) boot caricamento Windows Xp e freez. Ps: disabilitando il Raid da bios della K7RA-raid il Pc non fà una piega a 1667Mhz Vcore 1,8. Configurazione: Xp1800+ Agoga (22 settimana penso), Piastra Abit KR7A-Raid133 (bios 9N lo faceva anche con il vecchio 6N), 256 DDR M-Tec (reggono perfettamente 280Mhz Cas 2 senza overvolt), Hd IBM Djna 13,5 Giga (dove è installato WinXp) 2 Hd in Raid IBM 40Giga, Masterizzatore Lite-On 24/10/40, Lettore DVD LG 16/48, Aly 300Watt con ottimi amperaggi, Windows XP. Ma possibile che non ci sia qualche voce nel bios della piastra che mi permetta di dare un segnale più forte al canale raid per avere maggiore stabilità?! Oppure basterebbe aggiornare il driver di Windows Xp del Raid??? (uso ancora quello del Cd della piastra) Se avete questa piastra potete postarmi (o mandarmi via e-mail) le vostre impressioni e le impostazioni che usate nel bios (9N)? Ho notato che si sono aggiunte decine di nuove funzioni dal vecchio bios che non sono documentate ovviamente sul manuale! (il menu impostazioni degli hardisk ha raddoppiato le opzioni!!!) Non me la sento di sbloccare la CPU, le temperature sono basse non è nemmeno la ram perchè ho abbassato anche a cas 2,5 e overvoltato a 2,7 ma niente, sembra veramente un problema del raid che non regge il bus sopra i 140 Mhz, soluzioni ragazzi? Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Su
Nessuna risposta?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
|
purtroppo non puoi fare proprio niente ehheh
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
ciao Vyper
ma il bus PCI non supera i 35 Mhz, come è possibile che sia così delicato.
Lo sò che dovrebbe essere a 33 Mhz , ora con bus a 140 Mhz (1610Mhz cpu) stà su 34 mentre a 150 di bus non dovrebbe superare i 35 Mhz. Ho sentito gente sul forum che consiglia di non superare i 37 sul PCI ... ma 35 Mhz dovrebbero essere tollerati da tutti o no? Qualcun'altro anche con configurazione diversa dalla mia a questi prob. con il raid? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
|
beh... forse non e' come pensi te... cioe' e' la cpu che non regge il clock alto, di solito gli errori nei file si sistema sono dovuti a eccessivo overclock della cpu.
E' chiaro che con la cpu bloccata non ti puoi render bene conto, cmq tieni presente che col fsb @150 hai il pci a 37.5 (150/4) e io non lo terrei cosi' alto. che temp hai? conta anche che la cpu lavora molto nei trsferimenti dei file e scalda. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Beh in questi giorni (freschi) ho 45 gradi in idle e 50-52 gradi sotto sforzo con dissy coolermaster modificato (2 ventole)
Non credo siano problemi di temperature con il vecchio dissipatore (sempre coolermaster ma molto + piccolo) stavo stabile ad agosto anche con 60 gradi sulla CPU. Quindi escludo le temperature, altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
|
o cpu o ram.
![]() by |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() 37.5 vanno più che bene anche per gli IBM ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
|
Quote:
![]() ![]() Ci sono schede video che i 75 non tanto li reggono (come ci sono vga che reggono i 100 sull'agp ![]() ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
|
io uso il raid tranquillamente con il bus a 144*12,5 e non da nessun problema, forse non è colpa del raid
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
|
io ho una kg7 Raid che monta lo stesso controller e ti posso dire che l'hpt370 a me ha retto per un paio di mesi i 158 con 2 IBM IC35L 30gb in raid senza problemi.. poi è uscito il bios 68 e con esso il divisore 1/5 quindi ora sto a 166-170..
sinceramente io ricordo che mi dava problemi di corruzione dei file quando esageravo coi timings della memoria (pensavo che invece fosse la cpu) per capire qual'è effettivamente il tuo problema dovresti cercare di isolare i componenti e spremerli al massimo per capire il loro limite.. se disabiliti l'hpt370 a quanto arrivi stabile?? ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
x NapH
Come ho scritto nel mio primo post disabilitando il Raid ho provato a tenerlo per 1 giorno a 145x11,5 (1670 Mhz a 1,8 Volt) e non si è mai bloccato nemmeno sotto carico (convertendo Divx o giocando), altri clock non li ho provati ma faceva il post anche a 1730 Mhz.
Quindi escludo la Cpu, purtroppo i bios che ho provato della Abit KR7A-raid (il 6N e il 9N) non hanno il divisore PcI a 1/5 e non credo ci siano bios per questa piastra con tale divisore o sbaglio? Grazie per il vostro aiuto ormai penso di essere alla frutta come idee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Aggiornamento
Potrebbe essere dovuto a qualche sorta di problema di alimentazione?
Ho notato che a 1670Mhz con voltaggio 1,85 il +5V scende anche a 4,68-4,65 sotto sforzo. Disabilitando il Raid sembra che il voltaggio sui +5V sia più costante e mai così basso, forse con la disabilitazione del Raid i due Hardisk IBM vengono alimentati ma non caricando dati consumano meno questo spiegherebbe perchè disabilitandoli il Pc è stabile anche a 1670Mhz. Gli amperaggi del mio Aly 300Wat +3.3 (22A) / +5 (30A) / -5 (0.3A) / +12 (14A) / -12 (0.8A) Sotto sforzo a 1610Mhz (140x11,5) Volt 1,75 (1,76-1,78 effettivi) il +3.3 sotto sforzo rimane stabile a 3,49 il +5 sotto sforzo scende anche a 4,76-4,73 (ricordo che a 1670Mhz Vcore1,85 tocca anche i 4,68-4,63 con Raid attivo) il +12 sotto sforzo stà sui 12,09-12,11 (in idle 11,98 fissi) (sale sotto sforzo?!? boooh!) A parte i +5 un pò ballerini non mi sembrano bruttissimi amperaggi ecco perchè tenderei ad escudere l'Aly a voi come sembrano? Aiutoooo non sò più che fare ragà ![]() Ps: devo aggiungere che a Pc freddo (appena acceso) il raid solitamente non botta nel bios alla prima partenza (dove spegnere e riaccendere 2-3 volte il Pc) questo credo sia dovuto ad un problema di cold boot, ma è colpa ancora dell'Aly? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() Una volta testato per diverso tempo il PC è stabile e i pensieri svaniscono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.