Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2002, 11:06   #1
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
masterizzatore solo per AUDIO....consigli???

Come da titolo, tra i seguenti quale master mi consigliate per fare essenzialmente audio?

plextor 40x (Vari-rec)

yamaha 3200E (Audio Master Quality Recording)

yamaha F1 (Audio Master Quality Recording)

Teac W540

premetto che NON mi interessa il rapporto qualità/prezzo, ma la qualità e basta....

grazie a tutti!
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:09   #2
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
dimenticavo....
non ho incluso il liteon perchè ho sntito dire....(ed ho tristemente sperimentato) che non è una bomba con l'audio....se non la pensate così, cmq fatemi sapere!!
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:56   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Merlin

Premettiamo subito che hai comunque una lista di "papabili" dove ci sono i migliori masterizzatori del momento.

Se devi fare principalmente Audio escludo che ti servano le velocità "altissime" che non useresti mai per prudenza.

Allora:

1 - di Teac ne parlano un gran bene i possessori ma io non ho esperienze....Non credo abbia funzioni dedicate all'audio. Quindi fa un buon lavoro "normale".

2 - Plextor è il re dei masterizzatori; negli ultimi tempi è sceso nella battaglia dei prezzi...ha quasi abbandonato lo scsi ...ma rimane un bel masterizzatore. La funzione vari-rec ha lo scopo di migliorare la compatibilità dei CD audio prodotti. Questo in considerazione del fatto che sono oggetti che devono essere riproducibili un po' ovunque.
Il problema è che tale funzione va usata "a tentativi" da parte dell'utente. Ovvero non c'è niente di automatico. Tu vari la potenza del laser (in più o in meno), te lo segni per non dimenticarlo, e vedi l'effetto che fa. Se i CD prodotti sono più compatibili vuol dire che quella taratura è ottimale per quel tipo di CD vergine; cambiando CD vergine si ricomincia.
Un po' laborioso e soprattutto applicabile solo se hai problemi.
Ovvero se il CD prodotto ti funziona bene su tutti i tuoi Player non hai nè motivo per usarla nè modo di valutarla; usandola "a casaccio" in questo caso potresti addirittura produrre CD, che ancorchè leggibili da tutti i tuoi player, sono peggiori di quelli ottenibili con la posizione standard.

3 - Yamaha ha la funzione Audio Master. Questa scrive i pit e land più lunghi. E' come scrivere più grande. E' ovvio che se il tuo lettore funziona bene (ovvero ha la vista buona...) non noterai differenze. Mentre se è un po' "cecato" (come dicono a Roma) potresti migliorare.
Niente di miracoloso ma in questo caso usandola sei sicuro di non fare pasticci.
Dicono che Yamaha ha sempre avuto il difetto di essere "fragile". Io ho il 3200e da 6 mesi e quindi non faccio testo.
Il nuovo modello costa di più ma se non ti interessa la super velocità e la funzione t@2 per disegnare nella parte non incisa puoi risparmiare la differenza prendendo il 3200e.
La funzione audio master è disponibile solo a 4X (invece di 1, 4 e 8 come nel F1) ma è questa la velocità ottimale per l'audio. 1X è troppo lenta per la chimica attuale dei CD vergini e 8X è troppo per un audiofilo.

Ti manca qualcuno che ti parli diffusamente delle funzioni speciali, se ci sono, del Teac

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 14:42   #4
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
innanzi tutto grazie mille delle delucidazioni....

se non erro l'Audio Master, come avevo letto su hwupgrade, occupa più spazio sul cd...

cmq il mio problema deriva anche dal fatto che ho un lettore SONY pagato un occhio della testa che coi masterizzati dà degli enormi problemi....

per questo ti rimando all'altro thread che ho aperto...

http://forum.hwupgrade.it/showthread...p;goto=newpost

nella fattispecie il mio impianto stereo è buono, ma non è a livello così alto da permettermi di distinguere un cd audio fatto a 4x piuttosto che uno fatto a 16x

per quanto riguarda la fragilità degli yamaha...ho avuto un 4416s per anni e ce l'ho ancora e funge egregiamente dopo aver masterizzato qualcosa come 5000 supporti....

il mio vecchio glorioso 2100s è perito dopo un anno di vita, ma pare fosse un difetto di fabbricazione...

in casa ho un liteon 241048B nero (preso per motivi essenzialemnte estetici) che per il momento è il master che mi ha dato i peggiori risultati con il mio lettore...
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 14:59   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
si è vero

dimenticavo il maggior difetto dell'Audio master:

poco più di 63 minuti sui CD da 74

poco meno di 68 sui CD da 80

D'altra parte scrivendo più grande si occupa più spazio.
Anche se ancora non l'ho fatto mi pare che facendo il disk-at-once si possono scrivere "più grandi" anche i CD Dati; con una maggiore speranza, specie nel tempo, di salvaguardia dei dati.

Per quanto riguarda il tuo impianto ti ripeto che non è affatto detto che si sentano differenze...

Abbiamo tutti notato a nostre spese che quando un lettore in genere fa storie non legge affatto il CD masterizzato, oppure salta continuamente.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:08   #6
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
esattamente quello che succede a me...azz....mi viene troppo il nervoso!!!

consigli??
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:42   #7
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Beh! un consiglio non si nega mai a nessuno

Io ho il tuo stesso problema su un vecchio lettore CD technics che sta nel mio impianto stereo.

Ho constatato che una pulizia, non solo della lente del laser, ma anche dei binari su cui scorre il gruppo lente (con successiva lubrificazione a base di prodotti siliconici) aiuta molto ad evitare i salti.
L'unico problema è che questo intervento sembra una specie di droga e una volta fatto va ripetuto ogni circa sei mesi...comunque. Specie se il lettore rimane fermo per un lungo periodo: vedi feri estive.

Altre persone ho letto che sono intervenute su un trimmerino che si trova (ma non sempre) nel gruppo laser/lente e che ha lo scopo di tarare la potenza del laser....la prossima volta che lo smonto lo cerco anche nel mio....
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:46   #8
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
grazie mille!!!
in ogni caso appena mi arriva il master nuovo (nel frattempo decido quale...) faccio un buon numero di test con vari supporti, velocità di scrittura, lettori e altre features e poi faccio sapere!!!!
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 21:10   #9
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da merlin
[b]esattamente quello che succede a me...azz....mi viene troppo il nervoso!!!

consigli??
A me, invece, il cd salta se ci sono anche dei piccolissimi graffi presenti sul cd. Se il supporto, invece, è come nuovo fila tutto liscio. Credete che acquistando un masterizzatore nuovo, ad es. il Teac, possa risolversi il problema? Attualmente utilizzo uno Yamaha 4260T che scrive a max 4x.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 22:56   #10
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
I Teac sono tra i migliori master in assoluto e l'audio lo fanno divinamente.....ma non so se miglioreranno il vostro problema.....i miei stereo leggono anche i sassi....

Confermo che il LiteOn sul campo audio non è eccelso e che non digerisce bene i Verbatim Metal Azo....ne gli Imation ed i CMC in genere.

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 00:17   #11
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Come potrei non essere d'accordo con il mio amico jmazzamj ?? Se almeno i nuovi Teac consentissero la scrittura a 1x... Ma lasciamo stare, altrimenti il buon jmazzamj mi impicca ad una partita di cd-w philips

Facendo il serio: Teac l'audio lo fa benissimo, fidati. Se poi riesci a recuperare un CD-W54E (il re dell'audio) ancora meglio. Ma anche le nuove serie (CD-W524 e CD-W540) si comportano benissimo.

Per quanto riguarda il sentire gli artifacts (che sono quelle "interferenze" nell'audio), oltre che ad essere pienamente d'accordo sul fatto che serve un impianto di fascia alta, ti dico anche che serve pure un orecchio di fascia alta. Certo, se fai un CD a 24 con un Hp od un Philips (od un LiteOn... ottimo invece per i bck, diamo a Cesare quel che è di Cesare) un po' di friggitrice la senti.

Infine, il problema graffi: se ci sono dei graffi sul layer del CD vul dire che ci sono dei "buchi" nella sequenza di transizioni tra pits e lands che forma il dato digitale. Se il tuo lettore non ha un'ottima correzione d'errore, ecco che si verificano i salti. E' un po' come se in una pagina di un libro passassero da un carattere corpo 10 ad un carattere corpo 0.5: il fatto che tu possa leggere la parte più piccola dipende dal fatto che tu possegga o meno una lente d'ingrandimento.

Un saluto speciale a jmazzamj

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 00:45   #12
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Ciao !

Infine, il problema graffi: se ci sono dei graffi sul layer del CD vul dire che ci sono dei "buchi" nella sequenza di transizioni tra pits e lands che forma il dato digitale. Se il tuo lettore non ha un'ottima correzione d'errore, ecco che si verificano i salti. E' un po' come se in una pagina di un libro passassero da un carattere corpo 10 ad un carattere corpo 0.5: il fatto che tu possa leggere la parte più piccola dipende dal fatto che tu possegga o meno una lente d'ingrandimento.

Paolo
Ho capito. Comunque sia, puo' darsi che il lettore in questione abbia dei problemi anche perchè è installato quasi a 45° dietro il sedile della mia Punto?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 06:46   #13
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]I Teac sono tra i migliori master in assoluto e l'audio lo fanno divinamente.....ma non so se miglioreranno il vostro problema.....i miei stereo leggono anche i sassi....
Condivido: forse sulla qualità audio Plextor è un pelo superiore
specie per il fatto dell'1x (ma dipende anche da quali supporti vergini ci usate, a 1X andrebbero usati supporti in vendita alcuni anni fa e ora fuori commercio oltre che fuori produzione, e non i supporti in vendita oggi) ma a quanto a livello costruttivo i Teac non si battono: un valore di MTBF pari a 100.000 contro i 60.000 dichiarati dal Plextor.
Da alcune prove sui siti hardware stranieri emerse anche che il Plex 24 è schizzinoso verso certi cd ad alta velocità ed alcuni li brucia.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 08:26   #14
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
La 1x la possiede solo il Plex 24x,i più
nuovi,come saprai l'hanno abbandonata....purtroppo.....

Magari si trovassero i cd di qualche tempo fa....ma è un vano sogno....

Confermo l'essere un pò skizzinoso del Plex 24x.....ed ho trovato supporti scarsi di cui ne ha bruciati 2 di fila alla massima velocità,con evidenti problemi nelle tracce finali...ma a 16x tutto ok.
Cmq esistono supporti che piaccioino poco a tutti i masterizzatori,ad ognuno il suo....


Saluti

P.S: Da un pò non ti vedo in giro,tutto bene?
Xchè ritieni Plextor un pelo superiore?
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 15:12   #15
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]La 1x la possiede solo il Plex 24x,i più
nuovi,come saprai l'hanno abbandonata....purtroppo.....

Magari si trovassero i cd di qualche tempo fa....ma è un vano sogno....

Confermo l'essere un pò skizzinoso del Plex 24x.....ed ho trovato supporti scarsi di cui ne ha bruciati 2 di fila alla massima velocità,con evidenti problemi nelle tracce finali...ma a 16x tutto ok.
Cmq esistono supporti che piaccioino poco a tutti i masterizzatori,ad ognuno il suo....


Saluti

P.S: Da un pò non ti vedo in giro,tutto bene?
Xchè ritieni Plextor un pelo superiore?
Ciao jmazzamj
Proprio per il fatto dell'1x ho intenzione di acquistare a breve un Plextor 24x (e visto che è fuori produzione dovrò pure sbrigarmi.. )
anche perchè sono riuscito a fare scorta di Kodak Gold (una cinquantina presso un privato
anche se dovrò aspettare la disponibilità finanziaria per montarlo (ho acquistato un Pentium 4 ad agosto e dovrò comprare anche un altro pc)
In pratica con il Plex inciderei i cd certificati a bassa velocità esclusivamente per audio e quelli per uso video (per il fatto dei 94m59) e col Teac 24x (che arriva a 89m59s) i supporti comunemente in commercio sia per l'audio sia (specialmente) per i dati. Ovviamente se a dicembre dello scorso anno fosse stato disponibile il 40x della Teac (che ritengo il miglior masterizzatore oggi in commercio sul mercato) avrei acquistato quello anzichè il loro 24x,
con cui comnque mi trovo bene (anche se l'ho usato ancora poco).
Per i motivi della mia prolungata e (forzata) assenza
dal forum e da internet :
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=285857
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 15:55   #16
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Adric

non so se invidiarti per il tuo equipaggiamento Hi-Fi come da signature o piuttosto "il contrario" per i problemi che ti crea: come farai quando finiranno i vecchi CD? e quando i masterizzatori partiranno da 24X?


Adric...scherzo, ovviamente, io sono un fissato come te per la precisione; un piccolo aiuto mi viene dalle mie orecchie che "non sentono molte differenze". Ma ogni cd che faccio lo confronto bit a bit con l'originale.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 19:05   #17
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Pippocalo,che prg usi x tale operazione?E che hardware?

X Adric....mi hai letto nel pensiero.....
Avevo giusto una domanda da porti riguardo il Teac 24x-40x.....quale è migliore?Ma hai già dato una risposta....ti spiego xchè il dubbio:

Ho letto diverse volte,anche qui sul forum,della superiorità del 24x rispetto al 40x Teac,ma sinceramente non ne ero convinto.....

Avendo il 40x e potendo venderlo a ben 100€ (ad una persona conosciuta in un negozio serve entro domani ed in città non lo trova) volevo giusto sapere se valesse la pensa cambiarlo x il 24x(ad es non cambierei mai il Plex 24x x il 40x.......e sappiamo tutti il motivo).
A questo punto non ho dubbi....il 40x rimarrà a casina sua....anche se magari potrei venderlo ed acquistarlo nuovo,magari serigrafato (anche se a me non serif piace) allo steso prezzo di vendita del mio.....
A proposito:che tu sappia uscirà mai un Teac 48x,suppongo Cav?
Se si ovviamente lo vendo ed attendo quello (per poi magari ricomprare il 40x scontatissimo.....).

Che fortuna ad aver trovato 50 Kodak Gold.....gran pezzi.....




Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 22:31   #18
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]
X Adric....mi hai letto nel pensiero.....
Avevo giusto una domanda da porti riguardo il Teac 24x-40x.....quale è migliore?Ma hai già dato una risposta....ti spiego xchè il dubbio:

Ho letto diverse volte,anche qui sul forum,della superiorità del 24x rispetto al 40x Teac,ma sinceramente non ne ero convinto.....

Avendo il 40x e potendo venderlo a ben 100€ (ad una persona conosciuta in un negozio serve entro domani ed in città non lo trova) volevo giusto sapere se valesse la pensa cambiarlo x il 24x(ad es non cambierei mai il Plex 24x x il 40x.......e sappiamo tutti il motivo).
A questo punto non ho dubbi....il 40x rimarrà a casina sua....anche se magari potrei venderlo ed acquistarlo nuovo,magari serigrafato (anche se a me non serif piace) allo steso prezzo di vendita del mio.....
A proposito:che tu sappia uscirà mai un Teac 48x,suppongo Cav?
Se si ovviamente lo vendo ed attendo quello (per poi magari ricomprare il 40x scontatissimo.....).

Che fortuna ad aver trovato 50 Kodak Gold.....gran pezzi.....
Per uso dati e video meglio sicuramente il Teac 40x, grazie ai 99m59s: ma questa è una banalità che già sai. C'e poi il discorso
degli 8 mb di memoria buffer del 40x rispetto ai 2 del 24x, ma francamente da questo punto di vista qui sul forum ci sono amici molto più preparati di me.
Come qualità audio non saprei proprio, in quanto non ho ancora ascoltato stesse incisioni realizzate sul Teac 40x e 24x a confronto.
Circa le nuove uscite hardware dei masterizzatori, sono due mesi che non navigo su internet e sono rimasto molto indietro; ho potuto riprendere solo ieri notte. Devo ancora guardare http://cdrinfo.com/ ...
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 23:41   #19
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Nulla di eclatante tra le novità,da quel che so io...

Cmq x il buffer non è un problemone,con 2 Mb del LiteOn 40@48x masterizzo al max senza Bp che intervenga sul secondo pc,che non è una skeggia.....


Ora apro un bel post.

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 23:56   #20
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata
[b]

Ho capito. Comunque sia, puo' darsi che il lettore in questione abbia dei problemi anche perchè è installato quasi a 45° dietro il sedile della mia Punto?
Ciao !

Dipende dalle specifiche del lettore. Trattandosi di un lettore da macchina credo possa stare anche molto inclinato, anche se di sicuro piatto è meglio.

Un salutone speciale a Adric e jmazzamj

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v