Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2002, 10:17   #1
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Come si masterizza un CD per un lettore Mp3???

Ho in previsione di coprare un DVD player con funzione di lettore Mp3 e volevo sapere se ci sono delle specifiche particolare nella masterizzazione degli Mp3.

In particolare se posso creare directory all'interno di questi CD.





THX
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 10:40   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Niente,gli mp3 li masterizzi come fossero dati,x quanto riguarda le directory non saprei dirti so che dipende anche dalle future del lettore.
Ciao Massimo
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 11:50   #3
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da aristippo
[b]Niente,gli mp3 li masterizzi come fossero dati,x quanto riguarda le directory non saprei dirti so che dipende anche dalle future del lettore.
Ciao Massimo

Esatto.
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 13:27   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1850
Ti passo due esperinze personali

1 - DVD Atlantis 2000E comprato in un negozio di computer.

Legge correttamente Mp3 a queste condizioni.

1 - Disco rigidamente singola sessione
2 - puoi usare sottodirectory io ne ho usato 1 livello, lui legge tutto di seguito senza tener conto della sotto directory.
3 - File Mp3 rigidamente CBR minimo a 128 max a 320. Stretta aderenza all'ISO. Ovvero se li fai con un codificatore Fraunhofer (no problem) se usi il Lame attento ad impostare il flag per la max compatibilità ISO.
4 - attenzione alla lunghezza del titolo del brano; non sono riuscito a fare prove estensive ma ad un certo punto (che va ancora bene per lo standard mp3) lui non vede più il file. Ti garantisco circa 20 caratteri.


2 - Mustek

Riesce a vedere le sottodirectory, ti da il titolo, va meglio con il lame.


Vedi se riesci a comprarne uno che legge anche i VBR. Perchè il VBR è la vera applicazione Mp3.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 13:44   #5
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Re: Ti passo due esperinze personali

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
[b]1 - DVD Atlantis 2000E comprato in un negozio di computer.

Legge correttamente Mp3 a queste condizioni.

1 - Disco rigidamente singola sessione
2 - puoi usare sottodirectory io ne ho usato 1 livello, lui legge tutto di seguito senza tener conto della sotto directory.
3 - File Mp3 rigidamente CBR minimo a 128 max a 320. Stretta aderenza all'ISO. Ovvero se li fai con un codificatore Fraunhofer (no problem) se usi il Lame attento ad impostare il flag per la max compatibilità ISO.
4 - attenzione alla lunghezza del titolo del brano; non sono riuscito a fare prove estensive ma ad un certo punto (che va ancora bene per lo standard mp3) lui non vede più il file. Ti garantisco circa 20 caratteri.


2 - Mustek

Riesce a vedere le sottodirectory, ti da il titolo, va meglio con il lame.


Vedi se riesci a comprarne uno che legge anche i VBR. Perchè il VBR è la vera applicazione Mp3.

Saluti
Che ne pensi di farmi la traduzione adesso????



"File Mp3 rigidamente CBR"???
"Stretta aderenza all'ISO"???
"codificatore Fraunhofer"???
"Lame"???
"flag per la max compatibilità ISO"???
"VBR"???

THX
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:05   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1850
scusa per l'uso di termini troppo specifici

"File Mp3 rigidamente CBR"???
File a bit rate costante (Costant bit rate). L'mp3 consente di creare anche file a bit rate variabile che sono ottimi da un punto di vista del rapporto qualità/spazio occupato ma meno compatibili nelle macchine "non PC"

"Stretta aderenza all'ISO"???
Nell'mp3 nel tempo sono state adottate delle variazioni rispetto allo standard iniziale ISO; queste migliorano l'efficienza ma diminuiscono la compatibilità nei riproduttori studiati solo sulle specifiche ISO.

"codificatore Fraunhofer"???
Fraunhofer è l'università tedesca che ha sviluppato il codificatore omonimo, il più standard e ufficiale di tutti.

"Lame"???
Il codificatore, concorrente del Fraunhofer, più perfomante e pure gratuito.

"flag per la max compatibilità ISO"???
Il Lame ha una serie infinita di flag per comandare le innumerevoli funzioni che ha. Una di queste "impone" una maggiore aderenza allo standard ISO; diminuisce un po' la qualità ma aumenta la compatibilità

"VBR"???
Variable bit rate. Appunto i file con velocità variabile che si adattano alla complessità del brano istante per istante.


Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La Cina ha lanciato la missione Tianwen-...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v