|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 488
|
Modem ethernet nn affaticano i pc vecchi ?
salve,
se ho un pc di non ultima generazione mi sembra ovvio che x nn appesantire il carico del pc mi conviene prendere un modem ethernet così nn caricando i drivers del modem il sistema dovrebbe mantenersi bene, tanto da caricare ci sono solo i drivers della scheda di rete. mentre se monto un modem pci le prestazioni dovrebbero calare un pò xchè il sistema deve caricare i drivers del modem.. è giusta questa mia teoria ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Non saprei, ma di che PC stai parlando?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 118
|
nn ho un pc di preciso, era una domanda in generale..
__________________
mkfs.reiserfs /dev/hda1 [ Hans Torna Presto ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 488
|
no corvo era riferito al pc della po.....ia
Cmq è un p133 con 64 di ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Cmq se carica i driver della sk di rete, carica cmq dei driver!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 488
|
nel caso mio la scheda di rete ce l'ho già caricata quindi nn perderei ulteriori risorse collegandoci un modem ethernet...
chissà se è davvero così.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Sei hai già la sk di rete, allora vai col modem ethernet che sei tranquillo!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Io uso un 486dx100 con l'ADSL su eth
![]()
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Ragionissimo
In effetti l'USB impegna molto la CPU come (sebbene meno) il PCI.
Hai assolutamente ragione quando dici che l'Ethernet è la soluzione migliore perché completamente hardware: 1.niente driver, lo usi sempre e con SO diversi 2.nessuna occupazione CPU 3.non hai tutti i problemi di alimetazione degli USB Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
E i driver della sk di rete, dove li metti? e pure lo stack PPPoE!
Secondo me tra l'uno e l'altro alla fine fai patta! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Ti dico solo questo
Durante la fase di training i chipset globespan sono peggio di Quake3.
Beh lo stack mica serve con tutti i modem Ethernet, anzi. Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Re: Ti dico solo questo
Quote:
Come fai ad usare un modem ethernet senza lo stack per il PPPoE?
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Beh
Il fatto che il modem sia Ethernet non li vieta di incorpoare lo stack. Per esempio un mio amico usa l'IStorm Ethernet dell'Atlantis e quello si connette in PPPoE senza necessità dello stack. Se vuoi usare lo stack hai dei vantaggi perché lo stack ti porta l'IP al PC e dunque non hai problemi (ma perdi alcuni pro)di mascheramento del NAT. La realtà deriva dal fatto che gli incapsulamenti tra PPPoE ed RF1483 (gestisce un IP fisso o la classe) sono in buona parte uguali dunque alcuni modem ethernet col solo RFC1483 offrivano 2 protocolli a patto che qualcuno mettesse il client PPPoE (i vari Enthernet, RasPPPoE, MAcPoet etc..) poi arrivo Zyxel che, a quanto dice, per prima lo incorporò dentro.
Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Questa è una cosa che mi mancava! Buono a sapersi!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Ed inoltre esistono anche i modem ethernet che supportano il PPPoA ed usano una connessione VPN per il collegamento tra PC e modem stesso (ad esempio gli Alcatel Speed Touch Home ma ne esistono altri).
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Allora tanto vale prendere un routerino!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
a proposito del carico della cpu nei pc vecchi!
ho controllato con top sul mio pc che mi condivide ADSL in tutto l'ufficio!(un 486dx4 a 100MHz) su cui ho montato una smoothwall e il carico del processore, mentre scarico al max, è del 20-21% ByezZ!
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Normale Alcatel in PPPoE
__________________
I'm the push that makes you move |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.