Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2002, 12:47   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Mandrake 9 beta 4

ebbene si! finalmente funziona tutto! o quasi... non riesco a capacitarmi del fatto che per installare anche la cosa più banale (un tema per kde3 in formato .rpm!!) ci sia bisogno di soddisfare dipendenze strane che non so dove andare a pescare... e poi pare strano ma non c'è un manager per gli rpm come c'era con mandrake 8.1...devo installarli da linea di comando! dupalle scusate


per il resto è un'ottima distribuzione
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 13:00   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Mandrake 9 beta 4

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]ebbene si! finalmente funziona tutto! o quasi... non riesco a capacitarmi del fatto che per installare anche la cosa più banale (un tema per kde3 in formato .rpm!!) ci sia bisogno di soddisfare dipendenze strane che non so dove andare a pescare... e poi pare strano ma non c'è un manager per gli rpm come c'era con mandrake 8.1...devo installarli da linea di comando! dupalle scusate


per il resto è un'ottima distribuzione
Bhe , te lo immagini Un gioco accellerato 3d per Directx senza Directx??(per fare un esempio winzoz)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 14:29   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
non fa una piega...


cmq preferisco sempre il BeOS, peccato che ora non sia più sviluppato...




p.s. da quando l'ho installato non ho più acceso una volta xp e non mi manca neanche un pò!!!

a parte per la semplicità ovviamente... ma quello è un discorso relativo, anche win è perdente rispetto a beos
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 10:03   #4
mau10
Senior Member
 
L'Avatar di mau10
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
Non c'è un manager per gli rpm perchè ne stanno facendo uno nuovo. Bisogna apettare la release finale. Sarà il nuovo manager all'altezza dello yast di Suse (che non si occupa solo del software, ma di tutto)? Vedremo.
Ciao
__________________

Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982)
mau10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 11:42   #5
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Spero veramente che sia simile a Yast xchè è molto comodo!
Credo che vedremo la relese finale entro ottobre.
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 13:09   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
ragaz sto usando sta mandrake 9 dall'altro ieri e non pensavo di riuscire ad affezionarmi così a linux... ormai ho aperto solo più una volta windows, ed era per dire ai miei contatti di msn messenger di passare ad icq o a yahoo

persino mia madre e mia sorella ora usano linux... gran bella release, non vedo l'ora che esca la finale



p.s. ma se io volessi installarmi il manager rpm di mandrake 8.2 secondo voi posso farlo??
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 13:22   #7
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]ragaz sto usando sta mandrake 9 dall'altro ieri e non pensavo di riuscire ad affezionarmi così a linux... ormai ho aperto solo più una volta windows, ed era per dire ai miei contatti di msn messenger di passare ad icq o a yahoo

persino mia madre e mia sorella ora usano linux... gran bella release, non vedo l'ora che esca la finale

p.s. ma se io volessi installarmi il manager rpm di mandrake 8.2 secondo voi posso farlo??
Se aspetti un attimino che esca la Mdk 9 finale no he?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 13:30   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
naaah mi sono rotto di xp!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 13:33   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]naaah mi sono rotto di xp!
Allora usa debian!!

LA gestione dei pacchetti debian è la migliore

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 13:37   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
ma di debian mi girano le palle dover scaricare tanti cd... e siccome sono proprio un niubbo sarà difficile che riesca a fare un'installazione decente scaricando quello che mi interessa e partendo da un'installazione minima


x ora vedrò di fare un pò di rodaggio con mandrake, poi se riesco ad entrare nel giro probabilmente debian sarà il prossimo passo
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 13:39   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]ma di debian mi girano le palle dover scaricare tanti cd... e siccome sono proprio un niubbo sarà difficile che riesca a fare un'installazione decente scaricando quello che mi interessa e partendo da un'installazione minima


x ora vedrò di fare un pò di rodaggio con mandrake, poi se riesco ad entrare nel giro probabilmente debian sarà il prossimo passo
basta il primo CD o i primi 2 al MAX!

e poi installare debian non è per nulla difficile.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 14:19   #12
mau10
Senior Member
 
L'Avatar di mau10
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]
e poi installare debian non è per nulla difficile.
L'installazione non è difficile, solo che sono molte le cose che bisogna configurare a mano e chi non è esperto si spaventa subito.
Ai nuovi adepti va consigliata la mandrake (anche suse non è adatta, perchè l'inesperto, tranne il caso raro che ha master e cd scsi, l'emulazione scsi non sarà capace di configurarla e non riuscirà a masterizzare), altrimenti ritornano subito a winzozz.
Chiaro???
Ciao
__________________

Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982)
mau10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 15:32   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mau10
[b]
L'installazione non è difficile, solo che sono molte le cose che bisogna configurare a mano e chi non è esperto si spaventa subito.
Ai nuovi adepti va consigliata la mandrake (anche suse non è adatta, perchè l'inesperto, tranne il caso raro che ha master e cd scsi, l'emulazione scsi non sarà capace di configurarla e non riuscirà a masterizzare), altrimenti ritornano subito a winzozz.
Chiaro???
Ciao
Ci credi se ti dico che Debian è praticamente la mia prima distro? (ho fatto si e no 1 settimana di mandrake 8.2)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 15:33   #14
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
[quote]Originariamente inviato da mau10

L'installazione non è difficile, solo che sono molte le cose che bisogna configurare a mano e chi non è esperto si spaventa subito.


Confermo. Debian nn è difficile ma certamente su fronte dell'usabilità immediata Mandrake o Suse sono meglio configurate x chi nn ha esperienza con linux.

Ai nuovi adepti va consigliata la mandrake (anche suse non è adatta, perchè l'inesperto, tranne il caso raro che ha master e cd scsi, l'emulazione scsi non sarà capace di configurarla e non riuscirà a masterizzare), altrimenti ritornano subito a winzozz.
Chiaro???
Ciao


Io uso Suse ma il problema che dici tu nn l'ho... Il mio Plextor lo vede benissimo. Ho semplicemente installato xcdroast, configurato da root, e da qui nn ho mai sbagliato una copia. Forse ti riferivi ad una versione precedente di Suse 8.0?
Io trovo Suse ancora + usabile di MDK grazie a Yast2. Il quale mi tiene aggiornato risolvendomi le dipendenze...
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:08   #15
mau10
Senior Member
 
L'Avatar di mau10
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 122
Quote:
Io uso Suse ma il problema che dici tu nn l'ho... Il mio Plextor lo vede benissimo. Ho semplicemente installato xcdroast, configurato da root, e da qui nn ho mai sbagliato una copia. Forse ti riferivi ad una versione precedente di Suse 8.0?
Io trovo Suse ancora + usabile di MDK grazie a Yast2. Il quale mi tiene aggiornato risolvendomi le dipendenze...
Io ho suse 8.0 su 2 pc, uno ha il masterizzatore scsi, per l'emulazione ide=scsi su questo ho dovuto fare tutto a manella. Anche le istruzioni sul sito di xcdroast riferite a suse 8.0 erano incomplete (ho dovuto aggiungere due righe al file /etc/modules.conf, cosa che sul sito di roast non dicono).
Solo mandrake configura l'emulazione ide=scsi quando lo si installa. Se hai un master ide sinceramente non capisco come tu possa masterizzare.
Mi piacerebbe sapere che ne pensa Ilsensine.
Rispondendo poi ad AnonimoVeneziano, se lui ci è arrivato subito non vuole dire che gli altri utenti winzozz riescano a sopperire così presto alla mancanza di tools grafici della debian.
Ciao
__________________

Olivia Hussey in "Ivanhoe" (1982)
mau10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 13:14   #16
Plain
Senior Member
 
L'Avatar di Plain
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da mau10
[b]
Solo mandrake configura l'emulazione ide=scsi quando lo si installa. Se hai un master ide sinceramente non capisco come tu possa masterizzare.
Si è un masterizzatore ide, per la precisione PleXwriter 24/10/40A.
A parte la solita menata di settare xcdroast da root prima di poterlo usare da utente nn ho fatto altro che indicargli la .iso e cliccare per far partire la masterizzazione.
Unico neo: durante la produzione sembra nn essere continua la incisione xchè la luce arancio del Plextor si alterna tra acceso e spento, mentre con Windows resta sempre accesa....
Plain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 14:25   #17
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Plain
[b]

Si è un masterizzatore ide, per la precisione PleXwriter 24/10/40A.
A parte la solita menata di settare xcdroast da root prima di poterlo usare da utente nn ho fatto altro che indicargli la .iso e cliccare per far partire la masterizzazione.
Unico neo: durante la produzione sembra nn essere continua la incisione xchè la luce arancio del Plextor si alterna tra acceso e spento, mentre con Windows resta sempre accesa....
stavi masterizzando audio o dati?
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 16:54   #18
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
cmq, pare sia uscita la mandrake 9 rc1.

per quanto riguarda la masterizzazione...
Grande linux...mi ha fatto un cd musicale da 88 minuti, decodificando al volo degli mp3 che stavano su un cd...che dire...so' senza parole...anche se per farlo na caciara un giorno apro un thread e vi faccio non poche domande...

scusate l'OT
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 17:37   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
cacchio ho appena installato la beta4 e mi tirano fuori la rc1??? bah ora tengo questa, fino alla release finale
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 17:39   #20
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
[b]cacchio ho appena installato la beta4 e mi tirano fuori la rc1??? bah ora tengo questa, fino alla release finale
apt-get dist-upgrade
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v