|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Qualcuno ha lo schema di un circuito proteggi-pc?
Dopo aver notato in questo forum il non indifferente numero di computer e componenti danneggiati a causa di sbalzi di tensione, sono giunto alla conclusione che forse è meglio fare un po' di prevenzione.
Siccome non intendo spendere 100€ o più in un UPS, e siccome acquistare una multipresa protetta sarebbe troppo facile, mi chiedevo se c'era in giro uno schema elettrico di un circuito di protezione per sbalzi di tensione. Non penso che sarebbe troppo complicato, e magari al mio proposito basterebbe qualche scaricatore da 280V da collegare in parallelo al PC... Qualcuno mi consiglia?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
risposta
esistono dei circuiti basati su condensatori ed induttanze che riescono:
- a sopprimere disturbi in alta frequenza eventualmente presenti; questi appunto possono disturbare ma non provocare danni; - a sopprimere disturbi impulsivi di breve durata e di bassa energia; che potrebbero creare danni. Nulla invece possono fare contro sblazi di tensione di durata apprezzabile che sono poi quelli che danneggiano il PC come qualsiasi altro apparato (frigorifero compreso). Per questi ci sono gli stabilizzatori, o visto il leggero costo in più, i gruppi di continuità che garantiscono anche, appunto, la continuità delle operazioni. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Io eviterei di auto cotruirmi un circuito di protezione, è delicato gestire la 220V, io mi sono preso una ciabatta filtrata della trust a 10euro.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
una soluzione "casereccia" è quella di usare un vecchio stabilizzatore ad induzione (usavano anni fa per i TV, si possono trovare nei mercatini ) solo che hanno poca potenza (credo sui 200 Watt) quindi possono proteggere solo il PC.
altro non saprei. ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Volevo realizzare qualcosa di meglio di una ciabatta filtrata, ma se non è possibile...
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.



















