Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2025, 21:05   #1
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 903
Problemi avvio nuovo pc

Buonasera,oggi ho finalmente ricevuto tutti i componenti per il nuovo pc da regalare a mio nipote, l'ho assemblato ma ho riscontrato subito problemi all'avvio: le ventole giravano per diverso tempo ma a video non si presentava nulla ne' collegandolo alla scheda dedicata ne' a quella integrata e la sulla tastiera non si accendeva nessun led ne' appena acceso ne' premendo maiusc,bloc num o bloc scorr.
Ho scollegato tutto il superfluo lasciando solo scheda madre,cpu e ram ma ancora nulla. Non avendo dove mi trovo ora a disposizione un buzzer ho collegato il led pwr del case alle uscite del buzzer sulla mobo,ho provato a togliere la RAM e avevo correttamente i 3 lampeggi (la scheda ha BIOS ami),provando a rimetterla in tutti e 4 gli slot all'avvio dopo un tempo che ritenevo congruo non c'era alcun lampeggio,il led restava spento.
Solo dopo vari tentativi,reset,riavvi e attese son riuscito totalmente a caso a farlo bootare con la RAM sullo slot b2 (l'ultimo a destra). All'avvio il BIOS mi segnalava una nuova CPU installata e chiedeva se volevo fare un reset ftpm o proseguire senza non attivando ftpm sulla nuova CPU, gliel'ho fatto fare. Son riuscito ad entrare nel BIOS e verificare la normalità delle temperature e del modello di processore installato ma la posizione della ram non mi andava giù dunque ho fatto varie prove sugli altri slot riuscendo ad avviare solo un'altra volta sempre nello slot b2. Mi è parso di aver atteso un tempo congruo fra una prova di riavvio e l'altra ma sono fuori dal mondo hardware dal 2015,il mio PC più recente ha i5 6600k,dopo varie imprecazioni ho scoperto che le ddr5 avrebbero questo "Memory training" che non so a quanti minuti sarebbe normale ammontare,fatto sta che attualmente il cronometro ha superato i 40 minuti da quando ho premuto il tasto d'accensione e non ho ottenuto ancora il boot,mi sono stufato,l'ho spento e proseguiró con altre prove.
Una volta che riuscirò a farlo avviare correttamente ho letto che è il caso di abilitare il Memory context restore o il fastboot per ovviare.
Tutto questo mi sembra assurdo, purtroppo non ho altri componenti della stessa piattaforma per delle prove comparative quindi continueró a fare dei tentativi su questi,pensate si tratti solo di questo Memory training o ci potrebbe essere un difetto hardware o un problema di compatibilità?

La configurazione del PC è la seguente:

Cpu ryzen 7 7700
Aio Thermalright Aqua elite 240 argb
Mobo Gigabyte b650 ud ax wifi
Ram Patriot viper elite 5 RGB 32gb 6000 cl 30 single channel
Ssd wd Blue sn5000 1tb nvme
Vga radeon rx9060 xt 16gb
Alimentatore kolink regularor 750w 80+ gold

Vi aggiornerò con l'esito delle prossime prove,grazie a chi mi potrà consigliare.

Edit: per ora mi sono rassegnato a lasciare la RAM sullo slot b2 ,come l'ho riacceso è partito,ho attivato Memory context restore e fastboot ,ho ricollegato l'ssd e sto installando Windows 11. Una volta fatto questo collegherò nuovamente anche la VGA zper adesso ho preferito lasciare solo il necessario.

Ultima modifica di Hacker21 : 29-09-2025 alle 21:29.
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 12:25   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18678
I problemi che hai descritto sono cose che possono succedere , sopratutto se non assembli pc da molto tempo .

Sopratutto con i processori Ryzen e possibile che al primo avvio (o quando modifichi il bios ) il pc ci metta qualche minuto ad avviarsi e fare il boot , ma sicuramente non 40 minuti , se ci mette di piu come nel tuo caso significa che e presente un problema hardware o al bios che blocca l' avvio .

Poi la tua ram non compare nella tabella delle ram provate dal produttore , quindi potrebbero esserci problemi di compatibilita .

Dovresti anche verificare che la versione del bios installato su scheda madre supporti il processore ryzen 7 7700 .

Per la ram mettila esattamente come indicato sul manuale della scheda madre .

Per il Memory Context Restore in alcuni casi potrebbe rendere il pc instabile , se riscontri problemi di stabilita , prova a disattivarlo .
Assieme al Memory Context Restore prova ad attivare anche la voce Power Down Enable se presente nel tuo bios .

Ti consiglierei di fare anche queste cose :
1) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile .
2) Verifica se la ram funziona alla sua giusta frequenza , in caso modifica nel bios la frequneza della ram manualmente .
3) Se hai problemi con la ram , prova a sostituirla e metterne un modello che compare nella tabella delle ram provate dal produttore della scheda madre .
4) Aggiorna il firmware anche del disco ssd .

Ultima modifica di alecomputer : 30-09-2025 alle 12:36.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 16:02   #3
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Ciao, da quello da scrivi potrebbero esseri seri problemi d'incompatibilità a livello della RAM.
Sul sito del costruttore è presente la tabella delle RAM certificate, conviene che tu restituisca quella attuali e le sostituisca con altre idonee (primo passo),
Se neppure così risolvi, segui passo passo quello che ti è stato detto dall'ottimo utente alecomputer.
Saluti.
__________________
Utenti da cui ho acquistato con totale soddisfazione: Alcarnus; Storm06.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 06:42   #4
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 903
Buongiorno ragazzi, grazie per le risposte.
Dopo aver modificato nel BIOS le voci che ho scritto prima adesso il PC sembra comportarsi correttamente con tempi di avvio normali,la ram risulta impostata con la frequenza corretta. Lo sto testando un po' e sembra stabile, l'unica cosa che non mi convince sono le temperature del processore sotto sforzo, è normale che arrivi a circa 70 gradi con l'aio? Avrei preferito installare un massiccio dissipatore ad aria ma mio nipote ha la fissa per queste soluzioni a liquido e per le lucine. Inoltre,a parte il fatto che il bundle della scheda madre mi ha piuttosto deluso per la povertà, è normale che non includano più il manuale cartaceo ma solamente una guida rapida d'installazione? La scheda era sigillata.
Adesso provvederò ad aggiornare bios della scheda madre e firmware del ssd.
Sto ancora studiando il miglior flusso d'aria ,al momento il radiatore è fissato in alto,con 2 ventole che aspirano aria dalle 2 ventole laterali,la posizione in basso non mi convinceva molto. Per i collegamenti delle 2 ventole ho collegato la prima alla CPU fan mentre la seconda a sys fan 1 sulla scheda madre ma anche questo non mi convince,come sarebbe ottimale collegarle? La pompa è collegata a CPU opt e va a velocità costante,avrei anche a disposizione un sys fan 3_pump.
Grazie ancora.

Ultima modifica di Hacker21 : 05-10-2025 alle 06:57.
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2025, 10:36   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18678
Per la scheda madre in alcuni casi non mettono il manuale sopratutto se e economica , comunque il manuale lo puoi scaricare dal sito del produttore della scheda madre .
Per il collegamento delle ventole dell' aio sarebbe piu logico collegarle entrambe sul connettore "cpu fan" , usando un hub per ventole da 3 o 4 pin che permette di moltiplicare i connettori per le ventole .
La pompa andrebbe collegata al connettore chiamato "pump" .
Le altre ventole le colleghi sui connettori rimaneti della scheda madre di solito "sys fan" o anche in questo caso usi un hub per ventole per collegarle tutte assieme .
Nel bios poi puoi modificare la curva della velocita delle ventole o voci automatiche tipo "performance" o "silent" , se imposti la massima velocita delle ventole il pc raffreddera meglio il processore e avrai temperature piu basse , ma ci sara piu rumore . Mentre se tieni bassa la velocita delle ventole il processore scaldera di piu , ma sentirai meno rumore . Devi quindi regolare le ventole nel bios in base a quello che devi fare con il pc .
Se non vuoi modificare il bios ci sono programmi per windows che fanno la stessa cosa e regolano la velocita delle ventole , tipo speedfan o simili .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 21:33   #6
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 903
Vi ringrazio per i consigli,ora funziona tutto come previsto.
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v