|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 3
|
Aggiornamento a Win11 - CPU non supportata
Sono uno dei tanti con Win10 che si trova costretto all'upgrade.
Ho lanciato controllo integrità e mi manca solo il requisito CPU, il resto ha spunta verde. Chiedo se ci sia un modo per bypassare il requisito e se se sia sicuro farlo considerando che uso il pc anche per home banking. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
|
Quote:
Venendo all'argomento aggiornamento a 11, premetto che con 4 GB di RAM andrai male, forse sarebbe meglio aumentarla ad almeno 8. Ad ogni modo secondo me puoi passare ad 11 su quel PC, se effettivamente l'unica cosa incompatibile è la CPU, procedi con un tentativo di aggiornamento, secondo me andrà in porto regolarmente. Il vero ostacolo è il TPM2 che tu sembri avere in ordine, probabilmente all'interno del PC c'è la schedina apposita. Ti consiglio comunque di attendere qualche giorno o settimana, sta per uscire pubblicamente la versioen 25H2 di 11, ti conviene installare direttamente lei piuttosto che mettere l'attuale 24H2 e poi poco dopo dover smanettare per aggiornare alla 25H2. Quando sarà disponibile la 25H2 scarica l'iso di 11, click destro apri in esplora file, ti verrà montata che una unità di archiviazione. Localizza setup.exe e fai doppio click su di lui, segui le istruzioni per l'aggiornamento scegliendo quando proposto l'aggiornamento mantenendo i file e le app. Se per caso dovesse risponderti picche perché la CPU non sarebbe supportata, allora ci sarà un'altra soluzione più elaborata ma per il momento prova la via più semplice che ti ho indicato. Per scaricare l'iso di 11: https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows11 Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-09-2025 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 3
|
Quote:
Se posso tirare avanti lo faccio, ma mi pare di capire che non si possa ancora sottoscrivere questo ESU. Il pc è già lento con Win10, quindi penso anch'io che avrei solo problemi con Win11, ma un tentativo lo farò a tempo debito, ammesso che fra un anno me lo lascino ancora fare gratuitamente. Alla peggio prenderò un pc nuovo e riciclerò questo con Linux che pare sia più leggero e giri bene su vecchi pc, almeno spero. Così avrò un muletto per le emergenze o i viaggi. Nel caso tentassi l'upgrade con ISO rischio qualcosa o posso sempre annullare senza fare danni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20307
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Comunque ripeto, backup innanzitutto ma questo a prescindere dalla tua situazione. Anche se tutto fosse in ordine al 100% non ci si deve mai avventurare in una operazione complessa come un aggiornamento di versione di Windows senza una rete di salvataggio sotto. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 3
|
Quote:
Vado a sottoscrivere la discussione su ESU. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.