Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2025, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...to_141961.html

Intel punta tutto sul processo produttivo 18A per recuperare competitività, ma secondo indiscrezioni i rendimenti sarebbero ancora bassi mentre la situazione aziendale è segnata da tagli, ristrutturazioni e slittamenti nei piani di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 08:58   #2
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5520
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...to_141961.html

Intel punta tutto sul processo produttivo 18A per recuperare competitività, ma secondo indiscrezioni i rendimenti sarebbero ancora bassi mentre la situazione aziendale è segnata da tagli, ristrutturazioni e slittamenti nei piani di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Se il 10% di resa è riferito alle sole cpu top di gamma ( ad elevata frequenza) e non sui chip realmente funzionanti a frequenza più rilassate ha poco valore.
Per esempio intel vorrebbe cpu con frequenze max tra i 4 e 5 ghz e solo il 10% rientra in quel target sono dolori, mentre se il 10% raggiunge i 5ghz, un altro 10 i 4,6 ghz ed un 40% i 4 ghz le percentuali di resa reale sarebbero ben diverse.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 09:56   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5319
Eh niente,a sedersi sugli allori succede questo,era quello che fece incavolare Gelsinger e adesso Lip per quanto riguarda il settore fonderie,recuperare sarà una bella impresa,per non parlare di globalfoundries!
Mi chiedo solo cosa succederebbe se i cinesi avessero a disposizione gli ultimi macchinari di asml,forse pure loro supererebbero Intel.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 09:57   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4429
Attendiamo con ansia Fuffa Lake con il 10A ..... visto l'abbandono del 18 e del 14
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 10:26   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4429
Quote:
Eh niente,a sedersi sugli allori succede questo,era quello che fece incavolare Gelsinger e adesso Lip per quanto riguarda il settore fonderie,recuperare sarà una bella impresa,per non parlare di globalfoundries!
Mi chiedo solo cosa succederebbe se i cinesi avessero a disposizione gli ultimi macchinari di asml,forse pure loro supererebbero Intel.
Huawei produce a 7nm e verso probabilmente Aprile passeranno ai 4nm

Attualmente intel e ferma sui 7nm.... inutile parlare di A20 / A18 / A14 se l'unica cosa uscita fino ad oggi sono dei Wafer e qualche Prototipo difettoso o inefficiente.
Quindi per gli USA attualmente siamo come la Cina, Taiwan è una zona a parte e prossimamente pure Cinese.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 10:59   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5319
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Huawei produce a 7nm e verso probabilmente Aprile passeranno ai 4nm

Attualmente intel e ferma sui 7nm.... inutile parlare di A20 / A18 / A14 se l'unica cosa uscita fino ad oggi sono dei Wafer e qualche Prototipo difettoso o inefficiente.
Quindi per gli USA attualmente siamo come la Cina, Taiwan è una zona a parte e prossimamente pure Cinese.
Quindi l'unica soluzione per gli americani per vincere è comportarsi come Dick Dastardly,non impegnarsi a correre onestamente ma usare una serie di trucchi per mettere fuori gioco i concorrenti......
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 11:16   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3385
Intel è stata la prima a truffare i clienti, riducendo il calcolo dimensionale, dall'intero transistor, al solo gate.

Ora ci provano con nomi fuffa commerciali
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 06-08-2025 alle 18:07.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 12:47   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Attendiamo con ansia Fuffa Lake con il 10A ..... visto l'abbandono del 18 e del 14
Tipo questo ?
https://www.fudzilla.com/news/61478-...r-lake-in-drag

I "nuovi" Intel Core Ultra 120 e 120F sono in realtà degli Alder Lake prodotti col processo Intel 7 ( in precedenza noto come "Intel 10nm") ... e sono pure sovraprezzati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 12:51   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Huawei produce a 7nm e verso probabilmente Aprile passeranno ai 4nm
Huawei non ha Fab sue ed attualmente i chip da 7nm prodotti in Cina usano macchinari DUV che hanno rese troppo basse rispetto agli EUV se usati per la produzione a 7nm.

Per arrivare a produrre a 4nm gli servono macchinari EUV oppure una nuova tecnologia con rese almeno paragonabile a quella basata su EUV.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 13:06   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5520
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Huawei non ha Fab sue ed attualmente i chip da 7nm prodotti in Cina usano macchinari DUV che hanno rese troppo basse rispetto agli EUV se usati per la produzione a 7nm.

Per arrivare a produrre a 4nm gli servono macchinari EUV oppure una nuova tecnologia con rese almeno paragonabile a quella basata su EUV.
Da qualche parte ho letto che fine anno inizio 2026 uscirà qualcosa di Huawei da SMIC.
Attrezzatura EUV senza brevetti occidentali.
Huawei impegnata direttamente nello sviluppo di macchine litografiche ( la Cina si vuole smarcare anche da ASML per i possibili remote switch nei macchinari)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 19:43   #11
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4429
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Huawei non ha Fab sue ed attualmente i chip da 7nm prodotti in Cina usano macchinari DUV che hanno rese troppo basse rispetto agli EUV se usati per la produzione a 7nm.

Per arrivare a produrre a 4nm gli servono macchinari EUV oppure una nuova tecnologia con rese almeno paragonabile a quella basata su EUV.
Saranno anche meno efficienti ma sono in produzione, al contrario dell'efficiente A20 / A18 di Intel...

Kirin 9000S è un chip a 7nm che alimenta il Mate 60 Pro e altri dispositivi Huawei. Questo chip è stato prodotto da SMIC, un'azienda cinese di semiconduttori, nonostante le sanzioni statunitensi che limitano l'accesso di Huawei a tecnologie avanzate

Il Mate lo acquisti e sicuramente sono più efficienti di un qualcosa che non c'è.

Dispiace molto ma USA dipende completamente da Taiwan, avrà i brevetti le idee ma hanno dormito sugli allori, il bello e che se salta Taiwan,
forse intel si riprende visto che ha molte fabbriche con 14++^64 e tutti gli altri da AMD APPLE NVIDIA non potrebbero produrre più nulla.

Come dire, esplode Taiwan..... SCACCO MATTO
__________________
-= Gringo =-
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 20:41   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5520
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Saranno anche meno efficienti ma sono in produzione, al contrario dell'efficiente A20 / A18 di Intel...

Kirin 9000S è un chip a 7nm che alimenta il Mate 60 Pro e altri dispositivi Huawei. Questo chip è stato prodotto da SMIC, un'azienda cinese di semiconduttori, nonostante le sanzioni statunitensi che limitano l'accesso di Huawei a tecnologie avanzate

Il Mate lo acquisti e sicuramente sono più efficienti di un qualcosa che non c'è.

Dispiace molto ma USA dipende completamente da Taiwan, avrà i brevetti le idee ma hanno dormito sugli allori, il bello e che se salta Taiwan,
forse intel si riprende visto che ha molte fabbriche con 14++^64 e tutti gli altri da AMD APPLE NVIDIA non potrebbero produrre più nulla.

Come dire, esplode Taiwan..... SCACCO MATTO
Farebbe banco non Intel, ma samgung. I 3nm Samsung esistono e funzionano, anche se inferiori a TSMC.
E comunque se le voci dei 5nm smic dati per fine anno e completamente made in Cina ( sia tecnologicamente che per i macchinari litografici) si rivelerà fondata si preannuncia uno scenario geopolitico non bello.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1