Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2025, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...le_140083.html

Uno studio condotto dal MIT rivela che l'uso di strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT può ridurre l'attività cerebrale, la memoria e l'impegno cognitivo. La ricerca evidenzia come l'affidarsi agli LLM implichi una scrittura più uniforme ma meno profonda, sollevando interrogativi sull'impatto dell'IA nell'istruzione e non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 09:22   #2
sminatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 404
Sarà anche vero, ma a lavoro sono molto più produttivo e per quanto riguarda lo scripting, "collaborando" con l AI, faccio molte più cose, meglio e in poco tempo. Il dilemma qui è meglio scemo ma fare carriera o intelligente ma rimanere legato al palo?
sminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 10:27   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da sminatore Guarda i messaggi
Sarà anche vero, ma a lavoro sono molto più produttivo e per quanto riguarda lo scripting, "collaborando" con l AI, faccio molte più cose, meglio e in poco tempo. Il dilemma qui è meglio scemo ma fare carriera o intelligente ma rimanere legato al palo?
Discorso Condivisibile, oggi con l’IA si lavora meglio e si fa di più, ma non illudiamoci troppo: per ora “collaboriamo” perché l’intervento umano serve ancora… ma fino a quando?
Quando l’IA sarà davvero autonoma, non ci sarà più bisogno né dei “scemi che fanno carriera” né degli “intelligenti fermi al palo”. A quel punto il rischio è che rimangano solo scemi… e senza lavoro.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 10:52   #4
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 776
se usati in un certo modo possono aiutare , come la matematica spiega passo passo e impari in modo autonomo
io comunque non lo nascondo sono un po invidioso, li avrei usati per i compiti a casa

fa praticamente qualsiasi cosa dalle espressioni di base fino ai problemi di quantistica è impressionante e ti spiega passo/passo le equazioni
usando modelli per la matematica se usate quelli generali non vanno bene
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 11:13   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
se usati in un certo modo possono aiutare , come la matematica spiega passo passo e impari in modo autonomo
io comunque non lo nascondo sono un po invidioso, li avrei usati per i compiti a casa

fa praticamente qualsiasi cosa dalle espressioni di base fino ai problemi di quantistica è impressionante e ti spiega passo/passo le equazioni
usando modelli per la matematica se usate quelli generali non vanno bene
Imho, la forza dell'IA non sta tanto in questo, ma nella capacità di scrivere lei stessa le equazioni adatte per risolvere potenzialmente qualsiasi problema, modellandolo, che poi è la vera questione.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 11:50   #6
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
Il problema è che i risultati di tali studi non vengono minimamente presi in considerazione.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 11:58   #7
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da Unknown84 Guarda i messaggi
Il problema è che i risultati di tali studi non vengono minimamente presi in considerazione.
Ha senso che non lo siano. Se l'intelligenza artificiale fa tutto, quella naturale può ridursi, tanto diventa inutile.

Io la mia però, per irrazionale sentimentalismo d'accordo, preferisco tenermela
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 11:58   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Discorso Condivisibile, oggi con l’IA si lavora meglio e si fa di più, ma non illudiamoci troppo: per ora “collaboriamo” perché l’intervento umano serve ancora… ma fino a quando?
Quando l’IA sarà davvero autonoma, non ci sarà più bisogno né dei “scemi che fanno carriera” né degli “intelligenti fermi al palo”. A quel punto il rischio è che rimangano solo scemi… e senza lavoro.
Quindi dovremmo ribellarci e bloccare l'avanzamento della tecnologia ?
L'AI è inevitabile mi spiace, tanto vale quindi usarla.
Senza contare poi che l'AI non potrà far tutto.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 12:05   #9
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ha senso che non lo siano.
No, in realtà non ha molto senso, perchè io non penso che le posizioni espresse da parte di chi lavora nell'ambito della ricerca abbiano la stessa valenza delle posizioni espresse da parte di chi non ha le conoscenze per condurre questo genere di studi.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 13:53   #10
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5972
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Quindi dovremmo ribellarci e bloccare l'avanzamento della tecnologia ?
L'AI è inevitabile mi spiace, tanto vale quindi usarla.
Senza contare poi che l'AI non potrà far tutto.
Servono regole chiare: se l’IA deve darci una mano, allora deve restare un aiuto, non diventare il nostro sostituto. È assurdo che lottiamo per dare pari opportunità tra uomini e donne, e poi lasciamo che le macchine ci portino via il lavoro senza dire nulla. Non ha senso. La tecnologia va guidata, non subita.
Qual è il piano? Tutti a casa col reddito universale? E chi lo paga?
Se l’IA deve fare il lavoro al posto nostro, allora lo faccia per migliorare la vita di tutti, non per arricchire solo pochi. C’è già abbastanza disuguaglianza tra ricchi e poveri, non serve anche un mondo diviso tra chi comanda le macchine e chi non serve più a niente. È davvero questo il futuro che vogliamo?
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 14:06   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Servono regole chiare: se l’IA deve darci una mano, allora deve restare un aiuto, non diventare il nostro sostituto. È assurdo che lottiamo per dare pari opportunità tra uomini e donne, e poi lasciamo che le macchine ci portino via il lavoro senza dire nulla. Non ha senso. La tecnologia va guidata, non subita.
Qual è il piano? Tutti a casa col reddito universale? E chi lo paga?
Se l’IA deve fare il lavoro al posto nostro, allora lo faccia per migliorare la vita di tutti, non per arricchire solo pochi. C’è già abbastanza disuguaglianza tra ricchi e poveri, non serve anche un mondo diviso tra chi comanda le macchine e chi non serve più a niente. È davvero questo il futuro che vogliamo?
Ci DEVE essere un equilibrio.
Faccio esempi moooooolto tirati ma giusto per rendere l'idea.
Una azienda grazie alla IA riesce a risparmiare soldi sui dipendenti, i quali avranno meno soldi per acquistare beni/servizi di quella stessa azienda e di altre.

All'inizio forse avranno un gran guadagno, ma con il tempo, se le "macchine" prenderanno il sopravvento, le persone non avranno stipendi per comprare i beni/servizi di cui campano le stesse aziende.

Voi mi direte, nasceranno altri lavori... tipo?
Il segretario della IA ?
Il portaborse della IA ?
L'amante della IA ?

Ci vuole un equilibrio
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 14:20   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Servono regole chiare: se l’IA deve darci una mano, allora deve restare un aiuto
Regole ? Come mettere un certotto su una ferita d'arma da fuoco.
la sovranità geopolitica del futuro andrà di pari passo con chi saprà evolvere più velocemente l'AI e non lo fai di certo con le limitazioni, specie se c'è competizione fra 2 superpotenze.

L'AI non nasce per dare una mano a TUTTI, ovvio che qualcuno almeno in queste ultime generazioni di persone dovrà pagarne il prezzo.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 14:39   #13
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 147
In alcuni lavori può senza dubbio aiutare ad essere più efficienti (in alcuni casi a scapito di originalità, specificità, profondità), ma c'è anche il problema che quei lavori valgono e varranno sempre meno, fino a zero.
Circa l'aspetto cognitivo, non c'è dubbio che sia un disastro. Allo stato attuale, e ragionevolmente per molti decenni ancora (più probabilmente qualche secolo) non c'è alternativa alla fatica e alla lentezza per lo sviluppo di pensiero e ragionamento critico.
Pensare di usare l'IA in tal senso è come pensare di diventare un campione olimpionico con un quarto d'ora di palestra.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 14:45   #14
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 840
Trusting your own judgement on ‘AI’ is a huge risk

You can’t trust your own instincts or judgement about Large Language Models and chatbots because they trigger a number of cognitive biases and psychological “effects” that short-circuit our judgement.

The fundamental argument of the pro-AI crowd in coding is that it makes you go faster and, after you’ve gone faster, you can go slower a little bit to catch the errors caused by going faster. They back this with personal anecdotes that are largely subjective validation of what they want to be true.

It’s no surprise that an almost religious faith in “AI” spreads fast among those open to the idea.

It’s not irrational to believe any of these things and trust your peers, but it is a mistake.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 14:51   #15
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
Mi ricordo un articolo quasi identico a questo dove si lanciava l'allarme del calo dell'attività cerebrale dopo 8 ore di studio in matematica e si consigliava di alternare le ore di studio con attività all'aria aperta.. che scoperta cazzo, i greci lo avevano capito già 2500 anni fa.
Ma sopratutto fare un test dell'intelligenza dopo 8 ore di studio, di lettura di informazioni prese da Wikipedia o da vostra madre enciclopedia umana laureata in scienze del gender o 8 ore in C++ a correggere tutti i warning prodotti dal codice inventato da Chatgtp, con il cervello effettivamente STANCO, CHE CAZZO DI SENSO HA ?
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 15:03   #16
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da andresb Guarda i messaggi
Circa l'aspetto cognitivo, non c'è dubbio che sia un disastro. Allo stato attuale, e ragionevolmente per molti decenni ancora (più probabilmente qualche secolo) non c'è alternativa alla fatica e alla lentezza per lo sviluppo di pensiero e ragionamento critico.
.
e beh vuoi mettere lo sforzo cognitivo di alzarsi alle 3 di notte imbracciare l'arco autocostruito ed andare nel bosco a cacciare il pranzo.
altro che aprire il frigo e trovare la pappa pronta cosa che istupidisce l'uomo, infatti da quando abbiamo il frigo non siamo più stati capaci di inventare niente.
abbiamo i seguaci di Ted Kaczynski anche su questo forum !
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 16:30   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
se usati in un certo modo possono aiutare , come la matematica spiega passo passo e impari in modo autonomo
io comunque non lo nascondo sono un po invidioso, li avrei usati per i compiti a casa

fa praticamente qualsiasi cosa dalle espressioni di base fino ai problemi di quantistica è impressionante e ti spiega passo/passo le equazioni
usando modelli per la matematica se usate quelli generali non vanno bene
E' proprio questo il punto.. che siano i compiti a casa o il lavoro, ridendo e scherzando si fanno fare le cose alla IA.. ed alla fine non sei più capace di farle tu.. perchè le fa sempre la IA.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 20:18   #18
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...le_140083.html

[…] strumenti come ChatGPT […] rischiano di ridurre lo sviluppo del pensiero critico, della memoria e dell'autonomia cognitiva

Click sul link per visualizzare la notizia.
Direi che lo studio critichi soprattutto l'uso dell'IA nella fase di apprendimento. Vedo invece che gran parte dei commenti pensano all'uso professionale.

La conseguenza, a mio parere condivisibile, di quello che affermano i ricercatori è che l'IA non va usata durante l'apprendimento, se non come tecnica insegnata nella fase finale. Un po' come per le calcolatrici: prima impari bene come fare le operazioni e come fare i calcoli approssimati, e solo dopo usi le calcolatrici per evitare gli errori tipici di un essere umano.

Finito l'apprendimento, quando hai adeguatamente sviluppato il pensiero critico, la memoria e l'autonomia cognitiva, l'uso di questi strumenti diventa utile, in quanto hai migliore comprensione di quello che ti viene detto dall'IA.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 20:48   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Francamente ad oggi ne posso fare *tranquillamente* a meno.

Preferisco essere io in controllo, non lasciarlo ad altri, figurarsi ad un programma scritto da terzi

Il problema è che qualcun altro deciderà che non se ne potrà fare a meno, e qualcuno un giorno ti dirà che non se ne può fare a meno, fino a quando non verrai obbligato.

Spero che quel giorno io sia bellamente nella tomba

Il problema dell'IA oggi è che pompano talmente tanti soldi e c'è un hype talmente assurdo, che non si valuta la cosa per quella che è *realmente*, ma si tende ad esagerare. Quindi per me è NO grazie.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2025, 20:50   #20
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Francamente ad oggi ne posso fare *tranquillamente* a meno.

Preferisco essere io in controllo, non lasciarlo ad altri, figurarsi ad un programma scritto da terzi

Il problema è che qualcun altro deciderà che non se ne potrà fare a meno, e qualcuno un giorno ti dirà che non se ne può fare a meno, fino a quando non verrai obbligato.

Spero che quel giorno io sia bellamente nella tomba
Eh, io sono già in pensione da un pezzo 😊.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1