Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2025, 22:46   #1
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
PC per AI e rendering

Premetto che non mi serve per giocare, ma per tuttofare, tra cui programmi AI e rendering video, il tutto a livello amatoriale per cui non ho scelto hardware particolarmente spinto per questo motivo soprattutto lato scheda video. L'intenzione è di fare una build che duri almeno 10 anni...con l'unico upgrade se necessario della scheda video.

la configurazione che sarei orientato a prendere è questa:

CPU: Ryzer 7 9700X
Scheda Madre: ASUS TUF Gaming B850-Plus WiFi
Dissipatore: Noctua U12A
scheda video: Asus Dual NVIDIA GeForce RTX 3060 12Gb, V2 OC
SSD: Samsung 990 PRO 1Tb NVMe M.2
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30

Il mio dubbio riguarda la scheda madre, premetto che la voglio Asus, questa che ho scelto va bene o c'è di meglio?

Per quanto riguarda il dissipatore io ne ho uno Noctua NH U12P però nel caso utilizzo questo devo farmi inviare da Noctua il kit per il socket AM5...secondo voi va bene questo che ho già oppure prendo l'U12A di Noctua? se devo acquistarlo preferirei sempre Noctua visto che conosco la qualità.

Come alimentatore sarei intenzionato ad usare quello che ho già e cioè Corsair HX 650W, è in funzione da 15 anni so che non sono pochi ma credo abbia ancora da dare anche perchè è l'unica cosa che posso tenere del vecchio pc.

Il case è un Cooler Master RC 690 prima edizione e non voglio cambiarlo. Grazie per i consigli.

Ultima modifica di fabulas : 16-05-2025 alle 23:01.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 10:49   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Ciao
X la scheda video ti direi di guardare nell'usato
Allo stesso prezzo potresti prendere una 3080 o 4060
Cpu, scheda madre e ram Ok
Sul dissipatore nn so se esiste la staffa socket am5 dovresti contattare noctua e chiedere
In alternativa Thermalright Phantom Spirit 120 Evo
Come alimentatore mi fiderei e non, diciamo che x star tranquillo lo cambierei con qualcosa di nuovo, anche più abbondante così da farlo lavorsre meno carico e quindi con meno stress e usura, vedi i Corsair RMx o i Seasonic GX da 750W
Il tipo case va bene
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 16:54   #3
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Ti ringrazio per la risposta
Per quanto riguarda i modelli di scheda video che mi hai proposto 3080 e 4060 hanno una quantità di Vram inferiore rispetto alla RTX 3060 che ne ha 12gb, siccome i programmi Ai sfruttano molto la Vram preferirei non scendere sotto i 12gb..poi altro requisito deve essere con 2 ventole e quindi più corta. L'upgrade superiore alla 3060 sarebbe la 4070 ma costa troppo al momento, magari la prenderò più avanti.

Per quanto riguarda il dissipatore non so cosa fare sinceramente. In quanto come dicevo possiedo il Noctua Nh U12p ed è possibile richiedere la staffa per AM5..il problema è che non so se vada bene, io fin adesso l'ho usato con un i7 860 che ha TDP 95W quindi presumo vada bene soprattutto se il 9700x lo uso standard con TDP 65w, se lo uso con TDP 105w non è detto che vada bene anche perchè voglio evitare che il boost sia influenzato dalla temperatura eccessiva della cpu. Quindi io sono indeciso se richiedere la staffa per usare il mio NH u12P oppure acquistare l'NH U12A...il Thermalright che mi avevi menzionato è come il Noctua D15 che ho escluso perchè troppo ingombrante.

Se vai in questo link trovi l'efficenza dei dissipatori Noctua con il 9700x, e come puoi vedere c'è il link per u12p per richiedere la staffa per AM5, sempre nel link si vede che il simbolo con l'arco in verde è colorato per 2/3 di verde per u12p mentre per u12a è tutto in verde quindi dovrebbe essere migliore.

https://ncc.noctua.at/cpus/model/Ryzen-7-9700X-1833


l'intenzione iniziale è di tenere il tdp a 65w per questo uso il mio dissipatore va bene o può influenzare la durata del boost?
Altra domanda normalmente attivando il TDP 105w l'incremento delle prestazioni è tale da giustificare l'aumento dei consumi?
se attivo il 105w anche in idle consuma di più? eventualmente se faccio l'undervolt alla cput il dissipatore che ho già NH U12P pensi che vada bene anche se attivo tdp 105w che effettivi sono 144w? insomma come puoi capire dalle tante domande non so cosa fare, da un lato vorrei tenere quello che ho richiedendo la staffa, e dall'altro non sono sicuro che vada bene, però forse facendo l'undervolt ci sono più possibilità.

Ultima modifica di fabulas : 18-05-2025 alle 23:54.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 07:10   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Dipende che software utilizzerai? Nel 90% dei casi la 4060 8gb è un po piu veloce della 3060 12gb
Beh guarda l'u12P nn e il top x lavorare con cpu da 105W ma può reggere, frullerà più velocemente quando va sotto carico e quindi nn sarà il top x la silenziosità ma nn dovrebbe limitare granche il turbo boost delle frequenze
Inoltre considera che spesso affondando un po il Curve Optimizer della cpu si possono ottenere frequenze leggermente maggiori e più costanti facendo qualche grado in meno di temperatura, una sorta di ottimizzazione voltaggio/Mhz
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 08:58   #5
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Per software Ai tipo stable diffusion e altri va meglio la 3060 che ha più vram anche se é leggermente meno veloce..

Per quanto riguarda il dissipatore da usare con il 9700x mi consigli di tenere il mio oppure conviene passare all'u12A? Il 105 w conviene attivarlo? Sinceramente preferisco montare una volta sola il dissipatore .montare e poi eventualmente smontare tutto per cambiare dissipatore non mi va..
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 09:28   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Ecco qui un test
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/Ft...70-80.png.webp

Allora U12A e tagliamo la testa al toro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 10:56   #7
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
il grafico mostra il comportamente delle schede video per la generazione di immagini usando il modello standard di stable diffusion..se si utilizzano modelli più pesanti la maggiore quantità di Vram della 3060 diventa utile per evitare crash.

Per quanto riguarda il dissipatore mi hai convinto, chiederò la staffa per AM5 per il Noctua Nh U12P SE2 che ho già..sto aggiungendo una ventola da 140mm nel frontale del case e poi agisco sull'undervolt della cpu sperando che questo sia sufficente per non influenzare il boost. unica cosa non so se richiedere il kit per montarlo sfalsato di 7mm visto che il DIE l'AM5 ce l'ha spostato e non al centro..cosa mi consigli?

Per quanto riguarda la scheda madre ho scelto la Asus TUF B850 ma a me non interessa il wifi in quanto utilizzerò il cavo ethernet, esiste una versione della stessa serie che non ha il wifi mantenendo le stesse caratteristiche? le 2 porte sul retro per il wifi mi danno un pò di fastidio visto che non li utilizzerò mai.

Per quanto riguarda la ventola da 140mm da mettere nel frontale del case sono orientato alla ARCTIC P14 PWM PST, a me interessa che sia silenziosa e che spinga molta aria, poi magari abbasso la velocità se necessario ma deve avere una buona base..ce di meglio? sempre nel frontale ho un altra ventola da 120mm (ha la predisposizione quindi non posso metterla da 140mm) mi conviene prenderla della stessa marca della 140mm per collegarle in serie tramite PST in modo da regolarle insieme? anche se la 120mm volevo metterla con led blu tipo la CORSAIR ML ELITE però in questo caso se metto la Artic da 140mm non posso regolarle insieme non so se va bene uguale.

Per quanto riguarda l'ssd Samsung 990 Pro lo prendo senza dissipatore per la scheda madre che ho scelto? il fatto che non abbia celle MLC può essere un problema sulla durata? io al momento ho un ssd da 256gb Samsung 840 Pro che usa celle Mlc che uso da 16 anni e dovrebbe sostituire proprio questo.

Acquisterò il pc su Amazon, che tu sappia ci saranno a breve promozioni a cui conviene aspettare? grazie mille

Ultima modifica di fabulas : 20-05-2025 alle 11:12.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 11:56   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Purtroppo ci sono ancora pochi tret
Cmq una 3080 però come.vedi sarebbe un bel.balzo avanti e magari usata la trovi alla stessa cifra di una 3060 nuova in pratica

Non so se esiste la staffa specifica decentrata x il tuo dissi dovresti provare a sentire cosa ti propongono
Potresti provare con il sistemare Curve Optimizer andando con un po di offset negativo

Oltre i 150 euro.oramai il.95% delle schede monta di serie il wifi, al di sotto di tale soglia invece son poco accessoriate

Si le P14 son buone ventole e costano meno della metà di una Ncotua media

Usandolo 8 ore al.giorno l'ssd e una media di 5 giorni lavorativi settimana considera che 4 o 5 annetti li dovresti far senza problemi
Poi dovrebbe andare ma poi chissà avremo dischi da 10tb che viaggiano con la fibra ottica e tanto varrà fare upgrade
Sempre meglio dissiparli
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 12:59   #9
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Si c'è il kit per montare il dissipatore decentrato chiedevo a te se sapevi se valeva la pena oppure non cambia nulla e quindi meglio montarlo normalmente.

Per quanto riguarda il dissipatore per l'nvme 990 pro di samsung non ho capito se devo comprare il modello con il dissipatore oppure basta il dissipatore della scheda madre..cosa é meglio fare?
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:25   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Su dissi di fascia alta probabilmente la differenza si nota
X modelli di gamma media in giù probabilmente nn farà chissà quali cambiamenti quindi se ti forniscono tutto il kit con possibilità di decentrarlo bene sennò nn ci spendere soldi sopra alla fine recuperarlo a costo zero fa comodo (gratis visto che noctua le staffe le da in omaggio se si mostra lo scontrino o la fattura di acquisto)
Qualsiasi dissipatorino andrà bene
In teoria dovrebbe starci quello già a bordo della Asus quindi lascia pure così il modello "base" di ssd
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 14:54   #11
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
il kit offeset ho visto che Noctua non lo da gratis ma si acquista al costo di 3.90€, su Amazon è di 4.90€.. e il vantaggio nell'usare l'offeset è un punto interrogativo (noctua dice 1-3°C meno ma non sempre pare essere cosi)..oltretutto si sposta di 7mm il dissipatore verso la scheda video..io con la configurazione che ho adesso se lo sposto di 7mm appoggia alla scheda video quindi anche se poi avrò una scheda video e scheda madre diversa non credo che cambierà la situazione..non credo ne valga la pena..mi sa che vado per quello gratuito e quindi senza offset.

Ultima modifica di fabulas : 20-05-2025 alle 15:07.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 15:43   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Non so sicuro che sia esattamente compatibile col tuo dissi cmq si immagino cambi poco lato prestazioni di raffreddamento con un modello cosi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 13:29   #13
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
ok quindi prendo staffe normali, spero che possa reggere bene il mio dissi e non mi tocca smontarlo per passare all'NH U12A..

Per quanto riguarda la scheda video al momento non voglio superare i 300€ e sinceramente non mi va di prendere prodotti usati. La Asus Dual mi confermi che è leggermente superiore come qualità rispetto alla MSI Ventus 2X?

Per quanto riguarda la scheda madre come mai spesso si consigliano schede Gygabyte o MSI, la Asus non è qualitativamente superiore?

Per quanto rigurda la ventola da 140 da mettere sul frontale se non si sceglie noctua l'alternativa è la Artic P14 oppure posso valutare qualche altra? mi interessa che sia silenziosa e faccia molta aria.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 14:05   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Son simili, in realtà puoi tranquillamente puntare quella meno costosa tra le due

Ci sarebbero anche le be quiet pw3 o le piu care sw4
https://www.enostech.com/be-quiet-si...d-fans-review/
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 16:42   #15
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
Mi è venuto un forte dubbio sulla cpu, avendo avuto sempre Intel, stavo valutanto i core ultra 7 265KF, che ha 20 core (8P core e 12 E core) e 20 thread, costa praticamente lo stesso prezzo del ryzer 7 9700x, nei benchmark vince intel però non sono sicuro che sia realmente la scelta migliore..dicono che il problema che riscaldavano parecchio con le generazioni precedenti è stato risolto e questi core ultra 7 riscaldano poco. io non lo userei per giocare, o comunque molto poco, mi interessa per tutto il resto, tipo AI, rendering ecc. cosa mi consigli? grazie
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 16:54   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Ha buone prestazioni ma alti e bassi a seconda del aoftware, nn si sa quanto durerà nel tempo questo socket (probabilmente nn si potrà più aggiornare in futuro) quindi allo stesso prezzo andrei su am5 che è più sicuro ed ha più garanzie di supporto
Se invece volessi risparmiare ne possiamo parlare tornando la giusta offerta
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 17:03   #17
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
non ti chiedevo per risparmiare ma semplicemente perchè l'ho visto l'ultra 7 265KF allo stesso prezzo del ryzer 7 9700x e ho visto che nei vari benchmark ottiene un punteggio superiore. A prescindere dalla durabilità del socket (l'attuale cpu ce l'ho da 15 anni) , sarebbe da preferire una CPU che non abbia E core ma solamente core potenti tipo lo stile AMD? cioè l'idea degli E core di intel è da scartare a priori? questo vorrei capire. insomma tralasciando la questione del socket avresti preferito sempre il ryzer 7 9700x?

Per quanto riguarda la scheda madre che ho scelto ASUS TUF B850 plus gaming che limitazioni ha se uso tutte le 4 porte sata? non mi funziona qualche slot M2? o viceversa se uso tutti e 3 gli slot M2 non mi funziona qualche porta sata o qualche slot pci express? insomma volevo capire che limitazioni avrò con questa scheda madre.
grazie

Ultima modifica di fabulas : 25-05-2025 alle 17:27.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 17:35   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Non mi convince il supporto nel tempo
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/gr...el_137756.html
Se cambieranno completamente architettura senza più due tipi di core che ne sarà del supporto software ai vecchi modelli che invece c'è li hanno? Già ora nn tutti i software rispondono bene, appunto ti prestazioni con alti e bassi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ar...m2_138497.html
E poi tanti aggiornamenti di bios x sistemare le prestazioni e qualche bug
Quindi anche lì in vista futura nn sono tentato di consigliarli

Sulla b850
Total supports 3 x M.2 slots and 4 x SATA 6Gb/s ports
AMD Ryzen™ 9000 & 7000 Series Desktop Processors
M.2_1 slot (Key M), type 2280 (supports PCIe 5.0 x4 mode)
M.2_2 slot (Key M), type 2242/2260/2280/22110 (supports PCIe 4.0 x4 mode)
AMD Ryzen™ 8000 Series Desktop Processors
M.2_1 slot (Key M), type 2280 (supports PCIe 4.0 x4 mode)
M.2_2 slot (Key M), type 2242/2260/2280/22110 (supports PCIe 4.0 x4/x2 mode)*
AMD B850 Chipset
M.2_3 slot (Key M), type 2280 (supports PCIe 4.0 x4 mode)**
4 x SATA 6Gb/s ports
* Specifications vary by CPU types.
** The PCIEX16(G4) shares bandwidth with M.2_3. The PCIEX16(G4) will be disabled when M.2_3 runs.
Se colleghi tutti i sata e ha un disco m.2 nn mi pare ci siano limitazioni di banda
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 17:51   #19
fabulas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 586
ok grazie del chiarimento, meglio andare su cpu che non usano 2 tipi di core..

Per quanto riguarda la scheda madre se ho capito bene l'unico limite si ha solo se collego un M2 nello slot 3, si disabilità il secondo slot pci express cioè l'ultimo in basso e non quello della scheda video...confermi? per quanto riguarda invece l'uso di tutte le porte sata non sembra che se si collegano tutte causano limitazioni di qualche tipo..confermi anche questo?

certo non è bellissimo che se collego 3 ssd M2 lo slot pci express è come se non lo avessi, però in alternativa a questa come asus che non ha questo problema sempre con 4 sata e almeno 3 M2 forse si sale parecchio di prezzo.
fabulas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 17:59   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Si è anche sul pcie della scheda vidoe se ne montasis due
Però son condizioni veramente difficili da raggiungere
Nel senso che nn si mettono praticamente mai tutti questi dischi a bordo, se c'è bisogno di spazio solitamente si sortisce con qualcosa di capienza doppia o ci si attaccano hdd/ssd esterni
Ci sarebbero delle x870 under 300 euro
Tipo https://www.gigabyte.com/Motherboard...LE-WIFI7/sp#sp
Che ha cmq delle limitazioni se si attaccano 7 dischi però tutto sommato dimezza la banda di un m.2, restando invariati gli altri (full banda sata e usb4 x dire)

Ultima modifica di celsius100 : 25-05-2025 alle 18:02.
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v