Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ova_index.html

Risoluzione "classica" da sportiva. Otturatore elettronico e meccanico. Sistema AF da fantascienza, ma che può essere utilizzato anche escludendo l'iA… La EOS R1 è una meraviglia. Non è, però, semplicissima da padroneggiare, e costa il 30% più della rivale Z9.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 13:00   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13051
bella, non mi fa venire voglia di cambiare la mia ma devo ammettere che è un miglioramento della 1DX mkIII

detto questo il prezzo è uguale a sempre.. mille euro in più di quella che veniva venduta 8-10 anni fa non è male..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 10:43   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 878
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 14:40   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
A livello professionale non è che servano poi così tanti MP... per mettere su carta tutti i pixel che compongono un immagine da 24MP è necessario stampare con un lato lungo almeno 50cm...e ci vuole un monitor 6K..

Sotto i 75cm è praticamente impossibile capire quale immagine proviene da un sensore da 24 o 60 MP ..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 10:14   #5
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
In realtà il sensore della R1 è molto avanzato, basti considerare il tempo di lettura che, global shutter a parte, è il migliore su piazza.
I 24 Mpixel sono frutto di una scelta strategica a monte, condivisibile o meno ma non correlata al know-how di Canon. Del resto, sensori da 50 Mpixel Canon ne produce dai tempi della 5Ds.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 11:19   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il prezzo di listino (arrotondato alla decina) è 7750 Euro, da confrontare con i 7650 Euro della 1D X Mark III (2020)
Ma non dicevano che le mirrorless sarebbero costate meno delle reflex, visto che manca lo specchio e la relativa meccanica? Vero che in più c'è il mirino OLED, ma credo costi decisamente meno che il mirino ottico, specchio e meccanismi vari.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 15:34   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13051
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
mah... un prezzo stellare per una macchina con soli 24MP ... quando son fuori da tempo ammiraglie da 45/50 MP secondo me sottolinea il grande ritardo accumulato da Canon nella produzione di sensori.
La 1DX era una macchina sportiva a raffica veloce, dei 50 MPixel non frega niente a nessuno.. non devi stampare un cartellone da 10 metri

Le ammiraglie nascono per un motivo e Canon le ha sempre sfornate per lo sport e non per il ritratto, detto questo 24 MPixel sono molto più comodi di 50 MPixel.. in casa ho una 5Dsr e una 1DX2 e uso di più la 1 che la 5 perchè la posto produzione è MOLTO più snella e richiede meno fatica visto che tanto poi la gente guarda le foto in 4K o le stampa in 20x30.. avere 50 MPixel è uno spreco di spazio e di tempo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 15:34   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13051
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma non dicevano che le mirrorless sarebbero costate meno delle reflex, visto che manca lo specchio e la relativa meccanica? Vero che in più c'è il mirino OLED, ma credo costi decisamente meno che il mirino ottico, specchio e meccanismi vari.
Si e Musk 14 anni fa ha detto che in 10 anni avrebbe messo un umano su Marte..

La tecnologia non riduce i costi ma permette al marketing di dire fesserie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 19:31   #9
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2506
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Si e Musk 14 anni fa ha detto che in 10 anni avrebbe messo un umano su Marte..

La tecnologia non riduce i costi ma permette al marketing di dire fesserie
Forse volevi scrivere "La tecnologia non riduce il prezzo di vendita"?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 19:18   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13051
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Forse volevi scrivere "La tecnologia non riduce il prezzo di vendita"?
Si scusa alludevo ai costi al cliente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 22:05   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ma non dicevano che le mirrorless sarebbero costate meno delle reflex, visto che manca lo specchio e la relativa meccanica? Vero che in più c'è il mirino OLED, ma credo costi decisamente meno che il mirino ottico, specchio e meccanismi vari.
Tecnicamente uno schermo OLED è presente anche nel mirino delle reflex di ultima generazione. Non c'è nessuna ragione per cui una reflex non possa funzionare a specchio alzato come una mirrorless, mirino compreso. Inoltre i produttori come Nikon avrebbe potuto aggiornare il motore AF all'interno del corpo macchina passando dal convenzionale motore CC ad uno stepper...avrebbe migliorato di brutto l'usabilità dei vecchi obiettivi in LV e invece ...

Si, è così le mirrorless costano meno ai produttori.

Sui prezzi, non mi lamenterei troppo, con poche centinaia di euro ti ritrovi con un corpo macchina con un sensore in grado di fornire prestazioni eccellenti pienamente utilizzabile a livello professionale....e per le ottiche è vero Canikon sono anche diventate leggermente più costose (un 17-35 f2.8 costava comunque 2200 euro) ma Sigma non fa le ciofeche di 20anni fa, e persino produttori cinesi e coreani producono ottiche buone....

Se il nuovo costa troppo, a prezzi di saldo ci sono le reflex e relative ottiche ...

Tutto sommato la qualità è altissima anche per chi ha un budget ridotto.

Ultima modifica di tuttodigitale : 02-01-2025 alle 22:11.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1