Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2024, 21:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...-h_134101.html

Nelle scorse ore la sonda spaziale NASA Parker Solar Probe ha eseguito un nuovo passaggio ravvicinato del Sole, toccando una distanza minima di circa 6,1 milioni di chilometri e viaggiando a oltre 600 mila km/h.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:22   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quindi… poco meno di un trentesimo della velocità della luce?
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:32   #3
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2109
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Quindi… poco meno di un trentesimo della velocità della luce?
direi di no
0.05559% della velocità della luce, avevano stimato lo 0.064%
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:35   #4
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Quindi… poco meno di un trentesimo della velocità della luce?
La velocità della luce è un po' meno di 1,1 miliardi di km/h.
700000 km/h sono circa 1/1500 della velocità della luce.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 19:59   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
NASA Parker Solar Probe aveva una velocità massima di circa 692 mila km/h raggiungendo temperature di circa 982°C
Complimenti agli ingegneri!


Ps
Bello l'embedded interattivo della NASA con le orbite dei pianeti e della sonda
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 20:23   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
sì, sì
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 06:58   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
...Ps
Bello l'embedded interattivo della NASA con le orbite dei pianeti e della sonda
E' SBAGLIATO: nell'animazione la sonda sembra rallentare quando passa vicino al Sole, accelerando subito dopo, mentre invece dovrebbe essere alla MASSIMA VELOCITA' (mentre i pianeti mantengono una velocità costante, quindi l'animazione non è rallentata).
Un lavoro fatto con i piedi, purtroppo, da quelli che dovrebbero essere i massimi esponenti del settore.

PS: Nelle prime 15 notizie, ci sono 11 pubblicità di Amazon: questo sito si dovrebbe chiamare 'Amazon Forum (e anche ogni notizia, qualche volta)'
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 11:56   #8
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
E' SBAGLIATO: nell'animazione la sonda sembra rallentare quando passa vicino al Sole, accelerando subito dopo, mentre invece dovrebbe essere alla MASSIMA VELOCITA' (mentre i pianeti mantengono una velocità costante, quindi l'animazione non è rallentata).
Un lavoro fatto con i piedi, purtroppo, da quelli che dovrebbero essere i massimi esponenti del settore.

PS: Nelle prime 15 notizie, ci sono 11 pubblicità di Amazon: questo sito si dovrebbe chiamare 'Amazon Forum (e anche ogni notizia, qualche volta)'
è un'animazione interattiva del sistema solare e di tutte le sonde con relativa posizione compreso il James Webb, ed è assolutamente corretta (basta zoomare per vedere che la velocità orbitale è giusta,) caro il mio cervello di gallina che ritieni che la nasa non sappia nemmeno fare un'animazione in modo corretto.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 15:41   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
mostrare la velocità in km/h, è alquanto inutile per grandezze che sono oltre la nostra immaginazione, meglio non esagerare i calcoli in alto perchè chi ha contezza a colpo d'occhio quanto siano 690.000 km?
quasi due volte la distanza Terra Luna? sì, ma quanto è la distanza terra luna?
ecco che sarebbe meglio scendere nella misura per secondo:

sono circa 191 chilometri al secondo, sono 2,2 secondi in linea d'aria tra Milano e Roma
meno di un secondo tra Roma e Napoli

magari un futuro aereo di cordata tecnologica del tipo parasso-sonico potrà farlo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 15:58   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
salire con i paragoni prendendo a termine la velocità della luce è ancora più ultramentale
tipo "quest'affare è veloce un 50esimo o un qualcosesimo rispetto alla velocità della luce"

si può fare solo un confronto visivo sul Sole, posto diametro 1.3720.000 km (già grandezza fuori scala)

ebbene la luce impiega più quattro secondi solo sul diametro lineare del disco del sole a percorrere quella distanza

magari un futuro aereo di cordata tecnologica del tipo ultra mega iper iper mega ultra iper mega ultra iper iper iper parasso-sonico e ipo-luminale (se no diventa energia, dicono) potrà farlo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 28-12-2024 alle 16:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1